io avevo fatto solo il primo per pc e mi aveva anche divertito
poi, non avendo più l'xbotolo (morto prematuramente), mi sono perso la saga
c'è modo di giocare su pc anche i capitoli intermedi?
Visualizzazione Stampabile
io avevo fatto solo il primo per pc e mi aveva anche divertito
poi, non avendo più l'xbotolo (morto prematuramente), mi sono perso la saga
c'è modo di giocare su pc anche i capitoli intermedi?
Il 4 sì, è disponibile su Microsoft Store e incluso nel Game Pass for PC.
Il 2 e il 3 sono usciti solo su Xbox.
2-3-4 non li ho giocati, ma in molti dicono che la campagna single del 4 sia la peggiore. E' stato il gioco del passaggio di consegne tra Epic e The Coalition quindi ci sta che dovessero fare un po' di esperienza. Col 5 hanno aggiustato il tiro di molto da quanto leggo ed in effetti mi sta piacendo molto, anche se non posso ovviamente fare confronti.
Io il 4 l'ho mollato per noia, zero feeling con le armi e la storia
Ah anton, Gears 5 è completamente doppiato in italiano :snob:
Ma voi il gamepass xbox pc l'avete provato?
questa volta Skyrim mi ha preso molto di pi, anche per la sana dose di 49 mod.
Hai messo i mod da pervertiti? Ne ho trovati alcuni che mi hanno fatto ridere dell'umanità che c'è in giro :rotfl:
non riesco davver ad usare un PG cattivo, mi da fastidio fisico :bua:
solo una che cambia le texture delle personaggie nude :sure:
fatta, ma ho usato una mod che da più opzioni per il finale. la serie "xxx quest for the good guy's".
La confraternita oscura pensò che mi ci unirò per vedere come sono le quest per poi ricaricare la partita e spazzarla via da Tamriel.
a che serve una mod?
nel caso specifico puoi decidere se
comunque la confraternita oscura di skyrim non è neanche l'ombra di quella di oblivion
che era tutta un'altra cosa, anche per il fatto di essere una summa di citazioni del miglio del giallo/horror fino ad allora conosciuto, all'epoca mi ero divertito come un pazzo a cercare di individuare le fonti di ispirazione
Sfruttando il game pass xbox ho iniziato gears 5, rispetto al predecessore questo mi sta piacendo decisamente di più, eppure mi sembra uguale come gioco, boh.
Una volta finito questo darò un'altra possibilità al 4,forse quando lo iniziai non ero in vena
Io sto ancora con Rebel Galaxy Outlaw ma che ve lo dico a fare? :asd:
Ho fatto poco o nulla delle missioni della gilda dei mercenari anche col Coyote, semplicemente fermarsi ad aiutare la polizia o l'occasionale mercante mentre si va da A a B invece di tirare dritto da spesso qualche soldino in parte per l'occasionale richiesta di soccorso in parte perché alcuni pirati hanno una taglia sulla testa e in parte perché a battaglia finita c'è spesso qualche merce legale in mezzo ai resti della battaglia che rende bene da raccattare e rivendere alla prossima sosta.
Se poi non frega nulla e si vuole tirare dritto anche col boost base il Coyote è abbastanza veloce da lasciarsi tutti dietro se non riesci a convincere i tuoi aggressori a lasciarti stare, è un po' seccante attorno a stazioni e portali perché sono bloccati finché ci sono ostili attorno ma quasi mai è roba insormontabile.
Oltre alle missioni procedurali poi ci sono diverse missioni secondarie date da personaggi incontrati durante la storia.
Far Cry 5
Sono a circa metà della storia, non so se è abbastanza per arrivare ad alcune conclusioni, ma oggi esce PES quindi sicuramente FC5 per alcuni giorni rimarrà lì.
La formula di Far Cry 5 è sempre la stessa. Hanno un po' svecchiato e migliorato qualcosa, ma la struttura è sempre assolutamente la stessa. Da una parte questo può portare alla noia, dall'altra c'è da dire che è sempre divertente liberare un avamposto iniziando come un ninja e finendo come un Rambo.
La cosa che mi ha colpito di più - e che non mi aspettavo - è la critica sociale che fa da sottofondo al gioco.
La classe politica attuale è un bersaglio esplicito (più volte i personaggi "cattivi" ma anche quelli "buoni" ci dicono "ma lo vedete da chi siamo governati? Non siamo noi a fare le cose sbagliate.. la nostra è una reazione). Siccome la vicenda è ambientata in un contesto reale (il Montana) e realistico, non ci vuole molto a fare 2 + 2.
Come una favola (che di solito sono piuttosto spietate), Far Cry 5 mette in guardia dalle cose che possono deviare una mente debole e accrescere il consenso attorno a figure di dubbia moralità. La storia ci insegna che gli "sventolatori di rosari" (e Joseph Seed ne ha sempre uno intrecciato sulla mano sinistra), sono sempre stati pericolosi.
Ogni riferimento alla situazione politica attuale del nostro paese è casuale e assolutamente non voluto.
metro exodus: giocato per un paio di ore x 2, nel senso che oltre a vari bug, alcuni dei quali bloccanti, ho subito anche la scomparsa dei salvataggi e l'ho dovuto ricominciare da capo.
comunque sia i termini per descrive il gioco sono "dispersivo e confusionario": hanno voluto metterci le mappe aperte ma si vede che non sapevano come implementarle e mandano a meretrici il gameplay e l'atmosfera del gioco come era nell'originale ed in effetti il gioco migliora di molto nelle parti al chiuso, dove torna ad avere una parvenza di quello che è stato nei primi 2 episodi... e poi ci hanno messo anche gli zombi, che a quanto pare oggigiorno devono esserci dappertutto.
a proposito, c'è uno strano problema: per farlo funzionare "graficamente" bene devo ogni volta farlo partire e subito forzarne la chiusura dalla gestione delle attività, in modo da farlo partire in safe mode su richiesta del programma stesso, altrimenti si vede tutto sfocato.
rage 2, installato e giocato per una mezz'oretta: opzioni altamente scalabili, nessun problema grafico o di rallentamenti e come previsto pare un gioco tutto orientato al pew pew caciarone.
rottura di coglioni per entrambi: ho dovuto installare epic store per il primo e un robolo simile di bethesda per il secondo, in quanto nessuno dei codici dei due giochi è stato accettato da steam.
manué :facepalm: :rotfl:
beh se lo stato di M. Exodus è quello lì davvero, gg EPIC :asd:
Gears 5 è molto bello e divertente, col gamepass poi è assolutamente da provare
ho preso gears 5 e mi hanno somministrato anche il 4
mica lo sapevo che era compreso! :bellali:
ne ho fatto un po', mi sembra carino e tamarro il giusto
Ho messo un po' da parte Darkest Dungeon ed ho preso darksiders 3. Starò probabilmente invecchiando, non mi riescono i combattimenti. :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Hanno voluto trasformarlo in una sorta di dark souls ma gli è uscito male [emoji23]
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Schivare é praticamente impossibile. :boh:
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Devi farci la mano. Il combat non è male così come le abilità che sblocchi e con le quali raggiungerai nuove zone. Unico difetto che posso dire riguarda la storia. Ad un certo punto accelera in maniera brusca lasciando tutto in sospeso.
Sent from Mate 20 Pro
Sto facendo ad ardua.
Cmq pian piano sto prendendo la mano
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
What remains of Edith Finch.
Bellísimo, eh. Piaciuto molto nonostante si debba solo camminare. Meglio di quella cagata di Gone Home, almeno c'è uno stile e un'idea particolare.
Ma... Minchia perché non finiscono il racconto della vecchia, cazzo.
Piaciuto anche a me, ha qualcosa di terribilmente affascinante.
A me comunque era piaciuto molto anche Gone Home.
lo giocherò una di queste sere. spero :bua:
Iniziato Greedfall. A primo impatto debbo dire che la grafica è molto pulita e il motore sembra alquanto leggero, ma i movimenti sono un po' legnosetti.