Finito days gone eliminando tutte le orde e potenziando al massimo personaggio e moto, bellissimo gioco, con horizon e gow il migliore di questa generazione di playstation
Visualizzazione Stampabile
Finito days gone eliminando tutte le orde e potenziando al massimo personaggio e moto, bellissimo gioco, con horizon e gow il migliore di questa generazione di playstation
Settimana dei rage quit questa appena passata.
Iniziato con hellblade: senua sacrifice. Dopo un terzo mi sono fermato, troppo disturbante, non mi rilassava per nulla giocarlo.
Per il resto l'ho apprezzato molto, grafica e sonoro molto azzeccati, gameplay diciamo particolare, sei buttato dentro questo gioco senza alcuna spiegazione e già questo è strano pensando a come sono gli altri giochi oggi. Sul resto non dico nulla per non spoilerare a chi non l'ha ancora giocato, a parte il fatto che, proprio per questa sua natura, non è proprio "naturale" capire cosa si deve fare
Secondo rage quit riguarda un peso massimo, the witcher 3. A livello di trama è il miglior gioco che abbia giocato, ma il combattimento non riesco a farlo, io faccio parte della schiera a cui non piace il combattimento cappa e spada, quindi sono impedito e non ho tempo e voglia di perderci troppo tempo. Arrivato al golem, provato dieci volte, mi sono scocciato, abbassando la difficoltà da normale a facile. Peccato, il gioco mi aveva preso molto. Forse lo riprenderò su pc, dove magari trovo qualche mod che me lo renda più facile nei combattimenti
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Considerato che sono due tra i miei giochi preferiti di sempre... vai viahhhh :asd:
Come hai fatto a mollare 2 giochi così? Senua é disturbante ed ok, prendilo a piccole dosi e finiscilo, fidati.
Il combattimento di TW3 é molto semplice, con i mostri schivi ed attacchi, con gli umani merita parare ed attaccare. Poi sì a volte é un po' frustrante, ma io personalmente ho fatto in NG+ a marcia della morte quindi non faccio testo. :bua:
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
In TW3 basta spammare quen e sei a posto :asd:
Se non riesci a uccidere un mostro, probabilmente è perchè è di livello troppo alto per il momento. Altrimenti cerca di migliorare il tuo equipaggiamento e dai un'occhiata al bestiario per vedere quali sono i segni e gli unguenti più adatti.
E usa Quen, sempre
Esatto Quen a bestia.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Ok, ho finito la campagna nanica di Total Warhammer.
che delusione.
Riunisco il Karaz-Ankor in tutto il Vecchio Mondo, annichilisco i pelleverdi, Thorgrimm ammazza Archaon poi sconfiggo l'ultimo esercito del caos e BUM riepilogo della campagna... nessun filmato, neanche una finestra co scrito "bravo stronzo".
:|
Io l'ho giocato direttamente a marcia della morte e, a parte che fai meno danno e ne prendi di più, non c'è granchè differenza. una volta superate le prime cinque o sei ore in cui in effetti devi fare abbastanza attenzione, diventi presto op anche al massimo della difficoltà. poi certo, se uno proprio non si trova col sistema di combattimento (che in effetti è un po' la componente meno esaltante del gioco) è normale che diventi frustrante, ma è una questione personale non oggettiva. il sistema di combattimento di tw3 è oggettivamente non esaltante, ma non lo definirei frustrante :boh2:
Streets of Rage 4 (PC)
Evitate di iniziarlo a normale se siete da soli, il gioco sembra bilanciato principalmente per il coop quindi i boss hanno quasi sempre degli scagnozzi attorno che nei casi più estremi non vi daranno nemmeno il tempo di premere il pulsante della special perché si suppone che ci sia almeno un altro giocatore a toglierteli di dosso.
Non mi aspettavo minimamente una difficoltà simile, ho finito senza troppi problemi SoR2 a normale la settimana scorsa quindi è ovvio che la difficoltà non è calibrata secondo la norma della serie. A tratti sembrava di giocare a Final Fight più che a Streets of Rage.
Ace Combat 7: Skies Unknown (PC)
Medaglia speedrun ottenuta, ora via alla no damage run. :sisi:
Ovviamente a facile, sono già a metà gioco e finora ci sono state solo un paio di missioni in cui ho dovuto caricare checkpoint perché mi sono beccato un 1% di danno da un proiettile vagante. :asd:
Su the witcher 3 mi state facendo tornare sui miei passi. Riproverò da pc
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Street of Rage 4 ...un bellissimo ritorno al passato...
P.s.: SoR 2 all epoca fu riconosciuto un tantino troppo facile in fase di recensione (Console Mania)
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Se capisci la tattica è abbastanza facile, anche se lungo.
Il boss che mi stava facendo impazzire è quella specie di wrestler enorme che non subisce le prese e carica a testa bassa.
Ho cominciato final fantasy XV.
Purtroppo il mio PC fa un po' fatica e il gioco è troppo grande per essere messo sul mio ssd (ci starebbe, eh, però mi piace tenerlo il più libero possibile per essere più performante). Con il disco meccanico è stralento a caricare e ogni tanto ha quello scattino per caricare tra un'area e l'altra. Non mi permetto di giudicare la grafica perché faccio 40fps a dettaglio medio, quindi è tutto un po' smarmellato.
Il combat boh, non saprei, è anche divertente ma un po' troppo confusionario, talvolta da sbocco.
La cosa che mi lascia perplesso è che l'open world è... Morto. Nemici sporadici. Spero cambi andando più avanti.
La storia non sembra male, ho visto film ed episodi anime e non mi è dispiaciuta. Ovviamente nel gioco ancora non è accaduto niente
Io fossi in te lo metterei comunque su SSD, almeno ti velocizzi i caricamenti. Tanto credo che una volta finito lo toglierai no? Non so se lo conosci o l'hai preso su Steam, c'è un programmino utile che si chiama "Steam mover" che ti dà la possibilità di spostare i giochi da una cartella ad un'altra, anche di dischi diversi, io installo sempre tutto su E: poi, il gioco che sto utilizzando al momento, se c'entra, lo sposto su C: che é l' SSD.
Un SSD teoricamente ha le stesse prestazioni se pieno o vuoto, o comunque calano talmente poco che non credo proprio te ne accorgeresti.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Delusione enorme per FF15 per me invece. Giocato su PS4, sapevo già cosa mi aspettasse.
Trama buonina, ma parte praticamente a fine gioco.
Nemici rimarranno sporadici di fatto per tutto il gioco... avendo voluto creare un mondo open world non stilizzato come coi vecchi, hanno adottato una logica da "ecosistema" e quindi con mostri rari e rarefatti.
Alcune cose imho sono del tutto inutili e ancora non capisco a che pro metterli dentro... parlo delle "skill" personali dei personaggi (foto, cucina ecc ecc) oppure l'albero delle perk che sblocchi con i livelli (che di utilie avranno si e no qualche perk, mentre le altre sono spazzatura da attivare solo per arrivare alla ciccia).
Imho, enormissima occasione mancata.
Forse è il caso che si limitino ai remake dei vecchi, così hanno basi solide da cui partire, invece che inventarsi roba nuova che pare non riescano a far quadrare.
Also, ai tempi in cui ancora si chiamava FF 13 Versus c'era un video di gameplay con una torre durante l'invasione dei nemici... quella parte non esiste.
FF15 è la conferma che uno sviluppo travagliato è meglio che venga bloccato piuttosto che continuare imperterriti e portare qualcosa che bhò...
Il gioco è sostanzialmente diviso in due, la prima parte (fino al capitolo 5/6 diciamo) è un open world fitto di sub quest, missioni di caccia ed altro, che servono principalmente per potenziarti, in tutta questa parte la trama nob esiste, se hai visto il film almeno sai chi sono i vari personaggi visto che ik gioco non te lo spiega :bua:..... Praticamente è un monster hunter semplificato :asd:... Il consiglio è di rimanere in questa fase il più possibile per farti exp e trovare armi potenti..... Potresti consultare le guide giusto per sapere con quale missione finisce un capitolo per non proseguire per errore, i migliori imho per livellare sono capitolo 3/4
Quando ti sei stufato prosegui con la trama ed entri nella fase due, dove l'open world sparisce e diventa un unico grosso corridoio story driveb :asd:
Benone, han fatto al contrario del 13, quindi :asd:
Comunque onn sperare di capirci di più per aver visto l'anime o l'altra cosa, che han cambiato tanto nel gioco :bua:
Ieri sono entrato nello Squarcio Banuk, l'area dell'espansione Frozen Wilds di HZD. Nonostante io sia già di 20 livelli sopra quello consigliato, c'è un notevole squilibrio rispetto all'area base. Cioè, i mastini a momenti di oneshottano :uhoh:
In Dark souls 3 ho fatto talmente tanto bene il livellamento del pg finendo il gioco al lvl 104 ,che la NG+ è praticamente una passeggiata o quasi (sempre stando attenti a non finire circondati da chiunque).
Tutto fatto al 98% con la mazza iniziale del chierico+piromanzia+arco solo verso la fine, praticamente ho fatto così anche DS1 usando una normalissima mazza di legno in quel caso ed invece che un chierico usai un piromante.
Peccato la miriade di armi che sono rimaste praticamente inutilizzate o quasi, ma ho trovato quelle lente davvero quasi inutilizzabili in molte situazioni.
Sto pensando se andare avanti o meno, ma nella prima run non ho praticamente portato avanti quasi nessuna quest, da quel che ho capito, solo quelle che era praticamente impossibile evitare.
E' che è una droga, ha un mondo un audio un gameplay che ti rimangono dentro e non se ne vanno più, mi successe anche col primo che finii 2 volte per poi fermarmi alla terza ai 4 re.
Qualsiasi altro titolo impallidisce, dopo Dark Souls per me è meglio prendersi una pausa da giochi similari , action fantasy rpg, perchè proprio non c'è verso.
E' IL videogioco.
Personalmente solo il 2 mi ha un po' deluso , lo mollai a metà, aveva un qualcosa che non mi ha mai preso del tutto, ma forse non era il momento giusto.
I 4 re sono quelli in quella specie di dimensione tutta scura?
Io quello ricordo di averla fatta easy al primo colpo, ho messo su un'armatura tank, quella più pesante e resistente che ho trovato, manco mi muovevo :rotfl: sembravo bud specer :asd: i loro colpi mi facevano il solletico, aspettavo che si avvicinavano e giù mazzata sui denti :asd: uno dei boss più facili :asd:
I ds a volte una piccola modifica al proprio stile può fare una differenza enorme :sisi:
Il primo l'ho finito veramente con gusto, più avanti lo riprenderò sicuramente per fare Ng+, ora sto giocando il secondo che trovo in alcune fasi più difficile del prima, al di là del sistema di combattimento simile, per certi versi é un altro gioco, piacevole, ma in effetti non mi sta prendendo come il primo.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
A me Dark Souls 2 è piaciuto, certo come "feeling" è diverso e senti che manca qualcosa ma non è un brutto gioco.
Infatti non sto dicendo questo, é che non mi prende come il primo ma lo sto comunque giocando con piacere, così a prima vista mi sembra più "grande" del primo, inoltre in certi punti mi sembra che la difficoltà sia artificiosa, tipo ora sono in un punto dove a quanto ho capito ci sono 3 boss insieme, il primo appena esci dalla nebbia sei su una piattaforma, se sbagli la rotolata caschi di sotto e muori
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Fantastico.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
E così mentre gioco scopro che South Park Stick of Truth è censurato in Europa. Ma che barba...
Trovo anche io molto "difficile" mirare con precisione in questo gioco. i nemici sono troppo piccoli e troppo lontani. inoltre è tutto molto cinetico. il 2 e soprattutto il primo avevano aiuti alla mira molto maggiori. nel primo bastava puntare lo schermo in direzione dei nemici che Rico mirava indipendentemente a tutti. Rendeva le finezze molto più divertenti. tipo volare col paracadute, sparare a tutti al volo etc.
Nel 3 spesso rinunciavo a fare le cose "belle", tipo legare i nemici col rampino etc perchè era difficile mirarli, si faceva prima a sparare a tutti e via. L'ho trovato un peccato.
__________
Io sto giocando a SnowRunner. è davvero tanta roba questo gioco. è lento e per nulla adrenalinico ma non riesco a smettere! mi da troppa soddisfazione vedere i camion arrancare nel fango e trovare il percorso migliore per non restare impantanato.
Io non l'ho trovato tanto più facile di un Golden Axe per Mega Drive, eh (anche questo giocato per la prima volta pochi anni fa).
E non sarei sorpreso se certe scelte derivino dalla scelta di mettere le leaderboard.
Poi sinceramente l'originale non l'ho trovato più difficile di Golden Axe, o era facile pure quello?
L originale Golden Axe vs. Golden Axe per Mega Drive? Era più difficile...forse nella versione MD gli scheletri sono più stronzi, ma nella versione arcade (che ho tra i Sega Ages su PS3) cavalieri e i ciccioni sono più ostici
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Elite Dangerous è il seguito del vecchissimo Elite, un simulatore di volo sci fi dove si è liberi di fare un po' quel che si vuole, che varia dal racimolare soldi facendo il mercenario, il mercante o il pirata, acquistando flotte di navi o navi sempre più grosse, il tutto attraverso la via lattea, rappresentata in scala 1:1.
Si, avete letto bene.
L'unico problema del gioco è che ho un lavoro e una famiglia.