le sidequest sono la parte migliore di Yakuza 0.
e quella con il gruppetto di ragazzine
Ma non ho neanche provato a fare il 100% a cause di quei fottuti minigiochi, soprattutto il majong.
Visualizzazione Stampabile
le sidequest sono la parte migliore di Yakuza 0.
e quella con il gruppetto di ragazzine
Ma non ho neanche provato a fare il 100% a cause di quei fottuti minigiochi, soprattutto il majong.
Io i minigiochi troppo complessi li ho lasciati perdere.
Inoltre non ho proprio capito come funziona il minigioco delle lottatrici: parrebbe basato su carta/pietra/forbici, ma ho provato una decina di volte e ho perso nel 100% dei casi, quindi ho lasciato perdere. Ho apprezzato molto il bowling e la sala giochi (anche le quest delle due sale giochi non sono male per i doppi sensi, anche se di fatto sono identiche).
Io nemmeno sapevo ci fossero tutte queste subquest in Yakuza. pensavo fosse più narrativo/film, concentrato sulla trama principale.
Ne ho provato uno su playstation dato col plus, ma mi sono stancato subito quando il protagonista si fa mettere i piedi in testa dal gestore del banco dei pegni che vuole rivendergli l'anello che si è fatto scippare 5 minuti prima.
Cioè, prima mi scippa un barbone per strada, lo inseguo e lo rincorro, e questo ha fatto in tempo a rivendersi l'anello al banco dei pegni che giustamente non me lo vuole ridare se non glielo pago. ma WTF?
Che cacchio di yakuza sei? mena tutti no?
Iniziati Rage 2 (:uhm:) su PC e Ghost Recon: Breakpoint (:caffe:) su PS4... Non so quale dei due scegliere o se tornare su PoE2.
Nel frattempo mi sto giocando a tempo perso Cockwork Industries (:fag:)
Eh, dopo due o tre ore su Xbox ti darei ragione. Ma uno del mio gruppo coop me ne ha parlato così bene e di come si spara bene nei giochi ID... che boh. un po' mi ha messo la scimmia di provare la versione PC.
Ma penso che non lo farò comunque. :bua:
Lo shooting è effettivamente ottimo, quando si tratta di sparare veramente nulla da dire, sicuramente tra i migliori che ricordi come feedback... Purtroppo c'è tutto il resto :chebotta:
E, soprattutto, i menù lenti... Come si fa ad avere i menù lenti, che scattano nel 2020... caxxo. E' il motivo principale che mi impedisce di giocarlo, su tutto il resto ci posso passare sopra (lo approcci in modo lineare e via), ma non posso stare con l'ansia ogni volta che devo aprire il menù
Di giochi con un gunplay fatto bene, ma anche un gioco decente attorno ce ne sono comunque :asd:
Tipo a me ultimamente sta piacendo molto The Division 2. Non ci gioco tantissimo però mi ci diverto sempre molto.
Noooo rage 1 appena uscito capolavoro interamente eccetto il finale che non c'è perché palesemente tagliato via :asd:
Aveva sistema di armi da paura, inventario, automobile, minigame. Certo c'erano già stalker e borderlands ma mi ha sorpreso considerando il precedente della id doom 3 quello si che era insipido.
Forse al massimo è stato vittima del hype calibrato male
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Sono alla quarta mappa di Alpha protocol (Taipei nel mio caso) e due cose lo rendono davvero frustrante
- Dalla terza mappa (roma per me) metà dei minigiochi diventano letteralmente impossibili, forse cambia qualcosa con la specializzazione che sblocca i livello 11-15 di sabotaggio. Tipo sbloccare 5 cilindri con precisione milliemtrica in 12 secondi.
- circa metà delle volte le azioni furtive falliscono perché sì ed i colpi critici alla testa con la pistola silenziata e proiettili soporiferi sono inutili (lo stronzo colpito fa in tempo a dare l'allarme sparando una raffica)
Rage 1 prima o poi lo proverò... ma non ora che dopo wolfenstein voglio staccare dal genere FPS.
Mi sono bloccato al boss finale in cui ti lasciano come un mona col coltellino. ho corso per tutto il livello cercando di capire cosa devo fare e quale sia il punto debole ma non ci sono arrivato. era anche mezzanotte e mezza. magari stasera lo avvio e capisco subito cosa devo fare. :bua:
ALPHA PROTOCOL mi piacque un botto, ma pure io lo trovai "frustrante" per certi aspetti che ora non ricordo. penso che mi fossi specializzato in super spia stealth, e ogni tanto ti obbligasse a combattere in campo aperto ed ero una frana con le armi.
Ho ripreso in mano No Man's Sky, secondo approccio decisamente migliore del primo, finché non mi verrà definitivamente a noia.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
ok, finito. Io non li do più di 3/5 magari anche qualcosa meno :uhm:
Alpha Protocol è una bella idea con i bug intorno.
Peccato.
/this
Also, se interessa ne scrissi una rece sul mio blog.
Eh, giocato oggi giorno non riesco a immaginare lo schifo.
All'epoca sopportai molti dei bug, ma effettivamente quando l'ho ricomprato per PC 2 o 3 anni fa a 1,99€, non sono riuscito ad andare oltre il tutorial.
Bene dopo 85 ore ho finito Divinity Original Sin 1. L'averlo messo in pausa per 4 o 5 giorni ha giovato non poco e ho completato la storia. Ho finito a livello 20 "e mezzo" quindi ero in linea con i requisiti dell'area.
Come già detto, storia e personaggi così cosi. Pacing sballato, loot davvero pesante verso la metà (ero sommerso di oggetti), certe mappe enormi ma un po' vuote (la foresta spettrale non era male però).
Scelte scellerate il non spiegare (o ero distratto io) che, dopo l'attivazione, le pietre stellari andavano possedute materialmente in inventario (pietre inerti) per raggiungere uno specifico obiettivo (senza il quale la storia non avanza). O quella del libro che si trova 20 ore prima ed è necessario ad una quest - e questo libro l'ho perso, forse l'ho venduto per sbaglio in uno dei tanti svuotamenti di massa dell'inventario.
Nonostante tutte queste critiche il gameplay si è rivelato ben riuscito fino alla fine con alcuni scontri impegnativi. Ed anche la crescita dei pg lato mosse etc è stata interessante.
Quindi gli darei un 8 con riserva.
Per DOS2, che ho già pronto, direi che se ne parla tra molti mesi. Preferisco variare.
Sent from Mate 20 Pro
Sempre più impressionato da Yakuza 0. La mole di contenuti è impressionante.
A parte le ore e ore di filmati di qualità altissima (penso che se la giochi tranquillamente con una stagione di una serie TV come durata), il numero di minigiochi e attività secondarie è incredibile.
Sono a circa 15 ore di gioco, appena finito il capitolo 5 e ho letto che ce ne sono 17 :rotfl:
Poi ci sono il biliardo e le freccette che sembrano dei giochi a parte, con diverse modalità e realizzati davvero molto bene. E le sale giochi, il karaoke... nella trama principale addirittura si arriva ad avere una modalità gestionale sugli immobili :rotfl:
Ma quanto avevano di budget per sto gioco? :look:
L'ho iniziato pure io stamane, era da tempo che volevo provare questa serie e lo sconto generoso mi ha convinto.
Nell'oretta che ho fatto la storia sembra interessante, di gameplay ho visto poco ma penso di aver intuito come si strutturera' il tutto. Per ora ottime impressioni.
Sent from Mate 20 Pro
A me è piaciuto molto anche il gioco di gestione del cabaret con Majima :sisi:
Il gameplay lo inizi a vedere dopo due ore :asd:
Comunque a parte la lotta, che è abbastanza ben strutturata con duversi stili, albero di abilità e combo, il resto è sostanzialmente andare in giro per triggerare il filmato/dialogo successivo. Molto scorrevole e molto piacevole.
Poi come dicevo, un sacco di minigiochi da fare nel tempo libero.
Ah, dimenticavo. Puoi anche guardare i filmini erotici :rotfl:
Le card che si trovano in giro con le attrici sono di vere attrici porno :rotfl:
su Yakuza 0 c'ho fatto 159 ore e ho avuto enorme difficoltà a disinstallarlo, ogni tanto vado su YT a ripescarmi la soundtrack :asd:
intantro ho reinstallato Company of Heroes :bua:
Oddio il catfight :rotfl:
Ma sti giapponesi sono proprio dei pervertiti :rotfl:
Oggi ho messo mano su Slay the spire.
Alla fine della terza run (morto al secondo boss) ho realizzato che eran passate quasi tre ore :bua:
Iniziato Metro Exodus
è un po' buggettoso
bug sui controlli, dopo averli cambiati non risponde in alcuni casi (leggo che è capitato anche ad altri), come ad esempio seduto sul treno alla radio (non funzionano i comandi WASD finché non reimposti i predefiniti)
:boh2:
va detto che io sono un feticista delle freccine e ABORRO il WASD
devo dire che l'impatto scenico è davvero molto bello, ieri sono arrivato al Volga