Nel terzo torna il direttore del primo e ne ho sentito parlare solo bene, in genere è tutto bilanciato meglio e si torna a un sistema di base più vicino al primo anche se sembra ci sia un po' più enfasi sulla capriola che sugli scudi.
Visualizzazione Stampabile
Il terzo capitolo della trilogia e' un seguito diretto del secondo (Dark Souls) e ha riferimenti anche al primo capitolo (Demon Souls).
In Dark Souls 3 ci sono un paio di riferimenti a DS2, ma piu' per formalita' che per altro.
Il problema fondamentale di DS2 e' che non hanno capito un cazzo di quello che ha reso DS un capolavoro, e hanno puntato abbestiah sulla difficolta' e sul "more of the same", con un level design abbastanza tragico.
Il fatto di aver dovuto introdurre il concetto di "despawn" descrive gia' il livello di incomprensione.
sto giocando a plague tale innocence, all'inizio mi sembrava un giochillo tanto per, devo dire che invece ha il suo perchè: non è un capolavoro ma mi ha preso, sono al capitolo X in poco tempo, non so quanto duri
primo risultato su google, fai un po' tu.
There is a character named Yuria in the game, and a OG Yuria Doppelganger named "Karla"
The Morion Blade is in the game
Irithyll Dungeon is extremely reminiscent of Tower of Latria
Evangelists/Fat Ladies look like Fat Officials
Rock Worms make a comeback
Red Eye Knights
Maiden of Black Cameo
Firelink Shrine Firekeeper is very reminiscent of Maiden in Black
Patches
Storm Ruler comes back
Yhorm the Giant is similar to the Old Hero
Firelink Shrine is very similar to the Nexus
Eygon and Irina are similar to Astraea and Garland
Iudex Gundyr basically has Old King Doran's Armor
Se vabbe ahahaha l'80% di quelle cose sono ereditate da DS1, più un paio di cameo/Easter egg su demon.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
- - - Aggiornato - - -
Che poi la stampa mi pare lo premio' pure, son quei titoli misteriosamente snobbati pur essendo qualitativamente eccelsi e che presentano pure sulla carta un appeal notevole: è un po' come shadow of rome, che aveva tutto per avere successo e fu un flop...o titanfall 2. sleeping dogs è piu' open world di yakuza, io della serie ho giocato solo il primissimo yakuza su ps2 e judment, cioè gli unici due localizzati, piaciuti molto entrambi ma sleeping dogs da quel che mi ricordo è pure meglio, anche se diverso.Ricordo che la demo non mi era piaciuto mentre il gioco completo lo trovai molto bello in tutto
se avessi il game pass proverei like a dragon, ma di sganciare i soldi per un capitolo con combattimenti casuali a turni no, anche perchè la casualita' degli scontri della serie yakuza è l'aspetto che mi rompe piu' le palle. E' una serie che in quanto alla cura del soggetto secondo sforna i titoli mediamente migliori o tra i migliori, come meccaniche di gameplay è un bel po' tradizionalista, pure troppo, dovrebbe essere svecchiata.
Detto cio' quando esce judment 2, se localizzato (perchè non mi è ancora chiaro) lo prendo sicuro
Alla glande
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sleeping Dogs pagò un marketing non azzeccatissimo (in molti ancora non lo conoscono) e la presenza di GTA V che di fatto da oramai quasi un decennio catalizza tutte le attenzioni, anche se SD è incentrato su altro. Quasi tutti i conoscenti non lo conoscevano o lo avevano percepito come "il Gta pezzotto di stampo asiatico".
Una bella storia, verosimile ed un protagonista molto ben caratterizzato come Wei Shen, poi il gameplay è preso nella parte comabat dai capitoli della serie Arkham (almeno io l'ho "percepita" così), molto più funzionali dei Yakuza, usciti anche dopo SD. La definitive aggiunge molto poco (abbastanza evitabili i dlc), però considerato che la tirano dietro, è veramente un peccato non dargli una chance.
Sleeping dogs aveva la "mossa" che dovrebbero avere tutti gli arcade open world in cui si guida la macchina: la sportellata!
avete presente la mossa che si fa col volante per dare la botta laterale alle auto inseguitrici? ecco. nei giochi, non si riesce mai a fare e infatti in alcuni giochi ci si limita a fare esplodere gli avversari spingendoli lentamente contro qualche ostacolo sui lati della strada.
Qua invece c'era proprio il tasto dedicato per dare la botta di lato sterzando all'improvviso per farli schiantare. dava troppa soddisfazione. poi forse c'era pure la "mira automatica" in auto che ti faceva mirare agli pneumatici degli inseguitori? o ricordo male? era molto soddisfacente e coreografico.
Comunque a Yakuza 0 sono fermo da mesi a quando si incontra la tipa che mena e ti insegna uno stile. non so. non mi viene mai la voglia di provare a continuare pensando: ora è il momento di yakuza.
Ho iniziato The evil within 2.
Non avendo giocato il primo capitolo, all'inizio ho capito poco o nulla. L'introduzione non spiega niente, non ci sono neanche un banalissimo riassunto o una presentazione sommaria dei personaggi.
Comunque una volta cominciato devo dire che riesce a creare una buona atmosfera ed è piuttosto inquietante. E' ancora presto per un giudizio, ma le premesse mi sembrano buone.
Io intanto ho finito Xenoblade Chronicles: Definitive Edition.
Ottimo gioco, dopo 9 anni e' valsa la pena rigiocarlo, ma certe sezioni sono abbastanza anonime. Le sidequest sono un disastro per la maggior parte, e quelle utili o significative sono seppellite a fine gioco quando non se ne puo' piu'.
Adesso sto finendo Future Connected, un mini-seguito che prende il meglio di XC e si lascia giocare molto piacevolmente.
Dopo un secondo giro, apprezzo molto di piu' le idee prese da Xenogears
Tutto considerato, XC2 rende tutto XC1 obsoleto per la giocabilita' e i sistemi di gioco.
XC1 a sua volta rende Xenogears abbastanza obsoleto (e tutto e' confermato dalla parte finale di XC2).
Xenogears oggi avrebbe problemi anche se avessero finito il secondo disco: rimane rilevante per gli aspetti religiosi, ma per quello c'e' sempre Evangelion.
sto giocando darksiders 3 avevo letto diverse critiche negative al gioco , oggettivamente lo sto trovando piuttosto piacevole ,la mappa è ben strutturata il livello di sfida è più che buono con combattimenti migliorati rispetto ai precedenti,sono più o meno ad un terzo del gioco e mi sta piacendo più dei precedenti
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Con lo smelter demon blu per ora ci ho rinunciato.
Sono tornato a Majula e mi sono buttato nel pozzo (con l'ausilio di un po' di anelli ovviamente) arrivando fino a Black Gulch.
Tutto sommato un giretto rilassante, torcia in mano e un po' di attenzione ed è tutto filato liscio.
Comunque l'orda di ratti come boss è una poverata assurda, specialmente con l'alabarda del mastodonte che ne fa fuori due o tre alla volta con un colpo. :asd:
idem. il secondo è chiaramente più rifinito nella grafica e nelle meccaniche di gioco, ma ho preferito di gran lunga il primo che era più guidato e decisamente più disturbante. TEW2 non è assolutamente da buttare però, anzi :sisi:
- - - Aggiornato - - -
si distacca abbastanza dai primi due, adottando dei combattimenti tendenti allo stile souls. è decisamente meno ispirato rispetto ai predecessori, ma rimane comunque un prodotto nel complesso valido, sicuramente più di quanto non traspaia dalle recensioni :sisi:
Sto provando Curse of the Dead Gods.
Praticamente è un Torchlight con meccaniche roguelike, in cui bisogna raggiungere la fine di un dungeon composto da numerosi mini livelli. Arrivati all'uscita di ognuno di questi piccoli livelli, possiamo scegliere con quale altro proseguire, programmando un percorso che ci porti alla fine del dungeon e allo scontro con il Campione che lo difende.
Ci sono un paio di meccaniche piuttosto innovative. La prima è la gestione della luce. Il personaggio può portare una torcia, indispensabile per vedere nel buio quasi assoluto e non finire su qualche trappola, o passare alle armi per combattere, magari dopo aver acceso qualche braciere per vedere cosa diavolo colpiamo. La seconda sono le maledizioni: andando avanti, il protagonista vede aumentare la propria corruzione e, una volta che questa arriva a 100 punti, subisce una maledizione. Questa di solito comporta un malus e un bonus contemporaneamente.
Ogni volta che si muore (e si muore, spesso e volentieri), si finisce in un hub in cui spendere alcune risorse accumulate per ottenere dei bonus che manteniamo in ogni run.
Il problema è che il gioco è bilanciato malissimo. La difficoltà è decisamente alta, anche nei primissimi livelli, i nemici sono sempre molto numerosi e aggressivi, le stanze in cui è possibile curarsi (in cambio di un notevole aumento della corruzione) sono molto rare, le armi che si trovano lungo il tragitto non sono quasi mai migliori di quelle di partenza e i famosi bonus sono ridicoli, oltre a essere molto costosi in termini di risorse. Risorse che a quanto ho capito vengono distribuite a caso, visto che per 2 volte sono arrivato quasi alla fine del dungeon senza trovarne neanche l'ombra e, quindi, senza poter apportare il minimo miglioramento al personaggio.
Mah, l'atmosfera è buona e anche graficamente non è male, però non ho molta voglia di farmi prendere a legnate sui denti centinaia di volte per ottenere un miglioramento minimo che mi farà sopravvivere 10 secondi in più mentre mi prendono di nuovo a legnate.
Sto giocando per la prima volta Battlefield 4 grazie a prime gaming e...dio mio non mi capacito di come dopo 9 anni sia ancora cosi buggato :facepalm:
Letteralmente in ogni missione fatta fin'ora (sono alla terza) ho incontrato almeno un game-breaking bug che mi ha costretto a ricominciare o il checkpoint o tutta la missione...
Mi sto masochisticamente costringendo a completarlo ma ogni sessione è durata massimo mezz'ora perchè tra bug e AI letteralmente inesistente puntualmente mi salgono le bestemmie e chiudo il gioco maledicendolo :asd:
Ma la campagna single dei battlefield è veramente poco più di una introduzione al multi...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Apparentemente ho aiutato un serial killer nella zona dei ragni giganti, ma almeno si è sbloccata quella porta chiusa a chiave che mi dava veramente fastidio.
Sono pure riuscito finalmente a capire come accedere a quel falò vicino al vortice di sabbia.
Sono poi tornato alla zona del ponte e al momento sto ripulendo la strada verso il boss con la quadriga.
Anche perché con lo smelter demon blu avrò bisogno di più int per avere una base decente di difesa magica e intendo comunque cominciare a fare qualche magia adesso che sono a 40 di forza e non ho nulla che ne richieda di più.
Intanto in Persona 5 Royal sono al 6 settembre e sto passando ORE ad investire ombre nei Memento in cerca di timbri, me ne mancano 2 per portare il denaro a 170% (ho già +11 oggetti).
E prima di uscire voglio far salire di un livello Lilim così imparare Mabufala per passarlo ad Hekatóncheires.
certo che a questo giro Igor è violentissimo.
Anche in quelli precedenti, ma non era buggata in modo cosi palese :asd:
Poi per me che negli fps online inizio a perdere parecchi colpi, le campagne in single sono le uniche parti che mi interessano dei suddetti giochi quindi sono proprio fregato :bua:
Fa troppo caldo per pensare quindi ho caricato un vecchio salvataggio di Fallout 4 per fare cose senza senso nei vari villaggi edificabili.
che brutta cosa
Eldest souls, sto.imprecando anche le divinità greche, sumere ed egizie.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
ME1 della Legendary. Cheppalle il Mako, dopo i primi 4 pianeti mi viene male a dover scendere. :asd:
ho iniziato AC Valhalla
sempre divertente, AC, il giusto mix di esplorazione e azione easy che ci vuole
tutto bene, se non fosse per i crash random ogni tot minuti :facepalm:
si risolve salvando ogni 5 minuti, ma nelle zone nemiche non si può, quindi si rischia il ritorno al desktop e dover rifare tutta la parte da capo...
nessuno ha avuto preblemi e sa come eventualmente poter provvedere? Ho letto che siamo in buona compagnia, nel mondo :bua:
ho aumentato la memoria virtuale, spostato i file TMP in un disco con capienza di 1.2 gigobyte
sono diminuti, ma non eliminati del tutto
tutto ciò è tedioso anzichenò
Ci sto giocando anche da un po' di tempo,ci gioco un po' alla volta perché se no gli AC mi prendono subito a noia e purtroppo confermo i crash random..dopo l'ultima patch mi sembrano diminuiti,ma ci sono comunque
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Ho creato delle scale mobili al cui termine il personaggio cade da una altezza abbastanza elevata da ucciderlo :sisi:
Adesso sto cercando di capire se posso metterci davanti una di quelle gabbie che hanno aggiunto con una espansione per catturare qualcuno e forzarlo alla morte da scale mobili :sisi:
Continuo con Disco Elysium, ed e' davvero un tuffo nel passato, la combinazione dei momenti migliori di Torment e Fallout 2.
"Kimball", heh
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Il boss con la quadriga l'ho battuto mettendomi in un angolino e sparando al momento giusto con la balestra. :asd:
Siccome dopo quello non stavo andando da nessuna parte ho proseguito per Drangleic, simpatica l'idea di attivare i golem con le anime.
Ho farmato un po' la stanza con gli ex-boss dopo aver perso 30.000 anime cadendo nella trappola dell'ultima stanza a destra poi sono ricaduto apposta nella trappola, questa volta preparato, ho farmato via il mostrone (forte anche della presenza di un falò messo lì apposta per evitare che la microarea diventasse un vicolo cieco senza uscita) e parlato col tizio in sedia a rotelle (che avevo già incontrato altrove).
Sono tornato all'area del DLC con lo smelter demon blu, farmato via il gigante di Golden Axe II di fronte alla nebbia e poi ho cominciato a riprovarci visto che per avere più difesa contro gli attacchi magici avevo alzato INT con le anime farmate. Alla fine evocando entrambi i fantasmi NPC vicino al falò e con un assortimento di equipaggiamento con difesa magica che includeva un mascherone di capra (che da anche più anime quindi l'ho tenuto anche per dopo), il top da stregona (che fa tanto Pegasus dei Cavalieri dello Zodiaco), una gonna e lo scudo a torre del ribelle sono riuscito a farlo fuori. E prontamente ho scoperto che a parte le anime e la maschera di Pharros si ottiene solo la possibilità di tornare indietro. :facepalm:
Da qui sono andato nell'altro ascensore per poi riuscire finalmente a raggiungere il Fume Knight.
Alla fine dopo aver farmato i due tizi di Golden Axe II che il fantasma NPC non riusciva a non triggerare sono riuscito a batterlo con l'aiuto di un'anima pia on-line.
Dopo quello sono tornato all'area dello smelter demon blu e avendo notato che il corridoio delle celle si richiudeva sempre prima che riuscissi a uccidere tutti i nemici mi sono messo a farmarli via, al momento sono a un altro corridoio uguale e mi sa che la cosa sarà parecchio lunga. :asd: