Più o meno è lo stesso destino di Returnal. Anzi forse quello ne venderà 8 di copie in croce perché qualcuno lo prenderà per il graficone ma aspettandosi Just Cause nello spazio :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ho ripreso Cosmic Star Heroine (PC)
Stavolta però ho abbassato la difficoltà a "agent" perché ad un certo punto avevo la sensazione di affrontare un boss con ogni singolo scontro. Adesso effettivamente scorre molto meglio e credo di essere arrivato al punto di non ritorno quindi farò quanta più roba facoltativa possibile prima di superarlo e concludere il gioco.
Sto giocando in contemporanea (poco tempo a disposizione, quindi sto andando molto a rilento) a:
Elite Dangerous: se piace il genere "simulazione di astronave" è meraviglioso
Dragon Ball Z Kakaroth: molto piacevole per ripercorrere la saga, sprizza amore per Toriyama da tutti i pori
The Darkest Dungeon: per non stressarmi (cit.) troppo lo sto giocando a livello facile ma tanto facile proprio non lo trovo :D In ogni caso mi piace e ogni tanto mi sparo un dungeon. Sono tuttavia ancora agli inizi
Captain Tsubasa Rise of New Champions: lo avevo finito, hanno aggiunto nuove storie "New Hero", sono rientrato nel tunnel a suon di parolacce in italiano e giapponese che spaventano mia moglie :asd:
Dragon Age Inquisition: devo dire che l'ho un po' mollato per ora dopo 5-6 ore di gioco. Parte lento, lo sapevo, ma per ora non mi ha preso. Sicuramente lo riprenderò ma non so quando.
Dune 2000: lo avevo terminato mille anni fa (adoro la serie) e ho scoperto che esiste una Gruntmods Edition che lo ha svecchiato un po'. Sempre appassionante.
Mi è sempre piaciuto alternare giochi di vario genere, vedo che invecchiando non ho perso l'abitudine.
Ragazzi, fatevi un favore: trovate un amico con cui giocarlo e prendete It Takes Two.
Anche se devo ancora finirlo, per me entra già di diritto nei GOTY 2021.
In Persoan 4 Golden sono al primo settembre, dopo circa 50 ore, ed è davvero un ottimo gioco.
Ora sono in dubbio fra la relazione con Rise o Naoto (e Marie).
Per ottenere alcuni punti rewards (non mi scrivete nulla, lo so da solo) ieri sera ho installato e giocato Halo 5: Guardians su Xbox.
La mia domanda è: sbaglio qualcosa oppure sono troppo vecchio per questa roba qua?
Ho letto recensioni mirabolanti su questo titolo, io invece mi sono annoiato dopo 5 minuti.
E non è neppure questione di incompetenza, visto che, capito un attimo il funzionamento, ho terminato le partite con statistiche neppure così disastrose.
Tanto per capirsi, in confronto Rainbow Six Siege mi è sembrato un titolo profondissimo. Boh.
A me sembra che Halo 5 sia considerato il peggiore della serie dalla maggior parte delle persone :look:
ma hai fatto delle partite multiplayer o hai iniziato la campagna?
Io ho fatto la campagna di Battlefield 1 per provare i 120fps su Xbox... beh. per girare bene gira benissimo.
Però il gioco per me è davvero terribile. se COD ancora ci prova a fare campagne cinematografiche e godibili, questa di BF1 da proprio l'impressione di essere un tutorial per il multiplayer. Meh. disinstallato SUBITO!
l'unica parte che mi è piaciuta è stata quella dell'aereo e un po' quella del carro armato. tutto il resto è da buttare.
Hades su Pc.
Un gioco meraviglioso, che può contare su una longevità ben più vasta della prima run, è sempre stimolante al massimo e con un character design fighissimo. Impegnativo ma mai realmente frustrante ma sempre stimolante. Molto bella la colonna sonora. Non ho riscontrato difetti.
Mi avete fatto venire voglia di rigiocarci.
Unico sbattimento, devo bootare su Windows per farlo perché installare Epic Store su Linux è troppo lavoro.
Si si c'è, ma faccio prima a riavviate su windows :asd:
Appena iniziato THE FALCONEER su XBOX S/X, mi sta piacendo ma ha un po di problemi nel spiegarti le cose, ti dice cosa devi fare per carità ma non COME.
Ho una missione tutorial ed ad un certo punto mi dice di pescare, prendere un pesce e mangiarlo per recuperare la salute.
Sapete mica come si fa? che tasto devo premere, Ho provato di tutto, tuffo in picchiata, volo radente, perfino sparare. ma il nulla cosmico, il rapace non collabora!
Grazie 1000.
L'uccello bisogna saperlo usare :teach:
:lol: penso di aver disinstallato il gioco proprio a quel punto. avevo già capito che non era nelle mie corde.
Però il primo pesce l'avevo preso. penso appaia qualche comando contestuale quando lo stai mirando.
AHAHA, beh questa ve l'ho messa su un piatto d'argento!! :asd:
(anche se usare l'uccello per prendere pesci....sono di tutt'altra sponda!) .
Boh cmq. stasera riprovo.
Se non avete giocato Prey, giocatelo, davvero molto bello. :sisi:
Pure quello è in lista.
Per il mio gusto penso sarà una rivelazione tipo Control. che non volevo giocare perchè mi sembrava ripetitivo e noioso... poi me ne sono innamorato.
idem per Prey... rimando sempre ma sono sicuro che una volta entrato nel gioco, si rivelerà di mio gusto.
bellissimo Prey.
Il finale mi ha un pò deluso.
Beh, ci sono momenti abbastanza tesi, ma nel complesso la tensione mi sembra decisamente minore di quella che si respirava in Bioshock.
Ho iniziato ELEX.
Ho giocato neanche un'ora, il tempo di incontrare una specie di tacchino che mi ha ammazzato a testate e poi un tizio che si è offerto di farmi da guida, in perfetta tradizione Piranha Bytes.
Graficamente non è niente di che neanche con tutti i dettagli al massimo (le esplosioni in particolare sono davvero brutte).
Ovvio che è troppo presto per esprimere un giudizio, ma la difficoltà mi sembra alta e, almeno per ora, la scrittura è molto mediocre: il dialogo iniziale con Duras potrebbe averlo scritto un dodicenne non particolarmente brillante e durante l'introduzione non ho fatto altro che chiedermi "Ma perchè?" Inoltre il protagonista per ora ha l'invidiabile carisma di una Multipla usata.
Spero che andando avanti migliori, perchè tra me e ELEX non è stato proprio amore a prima vista :asd:
Tra una trentina di ore potrai non avere più paura di quel tacchino. :asd:
Per adesso non riesco a fare più di mezz'ora di fila senza annoiarmi/finire ammazzato. Mi sa che ci vorrà un bel po' :asd:
Tensione? Prey? C'è giusto qualche momento all'inizio, ma poi è tutto abbastanza telefonato.... Tanto che io avrei preferito non ci fossero proprio nemici da abbattere, la sola esplorazione e ambientazione erano più che sufficienti
L'unico difetto per me è l'eccessiva lunghezza, ad un certo punto senti un po' di stanchezza, ma può anche essere colpa mia che mi perdo sempre a controllare ogni angolo, aprire tutte le porte e frugare in ogni cassetto :asd:
Idem, ma devo dire che pur avendo superato ieri sera le 30 ore, non sono stanco. :sisi:
in che senso (cit.) telefonato? :uhm:
ho letto da qualche parte che andando dritti per la main dura sulle 15 ore circa... io ce ne ho messe sulle 35-40 circa, ma ho perso parecchio tempo sia a fare quasi tutte le secondarie che a cazzeggiare in giro per la stagione ricaricando spesso e volentieri :bua:
A proposito, attenzione che uno dei finali 'anticipati' di una delle missioni secondarie (mi pare fosse quella che diceva 'fregatene di tutti, vai all'orto botanico - o era il giardino? :uhm: non ricordo :bua: insomma, il piano quello in cima alla stazione con la cupola gigantesca e le piante - e fuggi con la navetta') è parecchio spoileroso, converebbe tenersi il salvataggio e caricarlo DOPO aver terminato il gioco :bua:
Uomini avvisati... :bua:
con telefonato parlo delle visite dei nemici, impari ben presto lo schema o cmq il gioco te lo fa capire abbastanza chiaramente, quindi quel minimo di tensione che ci può essere va ababstanza a ramengo, poi anche a difficoltà alte i nemici non sono poco più che una seccatura, per quello dico che c'è ben poca tensione, fortunatamente il gioco si regge su ben altro ....poi come detto io lo avrei preferito adirittura senza nemici :sisi:
quando inizi ad avere le armi, cala di brutto la tensione
e il riciclo degli ambienti (d'altra parte, la stazione è quella) danno un senso di ripetitivo
mi è piaciuto più all'inizio che dalla seconda metà in poi: riesci a non restare mai a secco di munizioni, le armi sono potenti per qualsiasi nemico e passato un certo periodo, rushi fino ad uno dei finali
non che sia brutto, anzi, ce ne fussero di giochi così, ma erede di system shock 2 anche no
Beh ma per me non è un problema, io sono uno che si spoilera i finali da solo così per curiosità. Sapere come una cosa va a finire non diminuisce il piacere di leggerla o guardarla o giocarla, il più delle volte, se nel complesso la cosa piace. :asd:
Parlavate di Elex... e niente. alla fine ho deciso di rimandarlo. gira troppo male sul mio PC e abituato a Serie X e PS5 ormai non riesco più a farmelo bastare.
Aspetto di trovare nuove schede video a prezzi umani. per questo 2021 il mio animo PCista rimarrà un po' spento.