Sto giocando.
Fantastico!
Tra l'altro bellissimo per i collegamenti.
Ma praticamente parla della storia della
Sono stra curioso di vedere perché c'è quella scena e di cosa si tratta.
Chissà se c'entrerà sempre la
Visualizzazione Stampabile
Sto giocando.
Fantastico!
Tra l'altro bellissimo per i collegamenti.
Ma praticamente parla della storia della
Sono stra curioso di vedere perché c'è quella scena e di cosa si tratta.
Chissà se c'entrerà sempre la
Uff... non pensavo la storia virasse dal primo in modo così profondo e triste...
Xenosaga II
Godetevi alcune immagini, va (attenzione, possibile contenuto spoileroso, sebbene siamo ancora dalle parti iniziali del gioco)
Fatto un 3x in questo weekend di natale
Finito _ICEY_
Bel gioco.Ma nonostante mi sia piaciuto se dovessi ricominciarlo non lo farei a difficoltà alta (che dio fulmini i mob manona)
Iniziato e finito Subsurface Circular
Difficile spiegare bene che gioco è...Diciamo un'avventura grafica.Più o meno.Non è lunghissimo ma per quel che dura è prezzato il giusto.
Da notare che è il classico gioco che perde completamente senso se ci si spoilera il finale
E poi finito di leggere Cho Dengeki Stryker.Alla fine ne è valsa la pena anche solo per tutte le ghignate che m'ha fatto fare con i suoi momenti assurdi in combo con quelli "fuck yeah it's happening" :asd3: In pratica come un fumetto di supereroi lungo 25 ore
Motorsport Manager 2 su Android. Veramente ottimo come gioco mobile. Avevo provato la versione pc su Steam in hn free weekend (su pc non esiste il 2, c'è una unica versione) e mi sembra che le differenze siano abbastanza limitate a testimonianza del fatto che per essere un gioco per cellulare è veramente ricco di contenuti.
Planet coaster, l'ho preso a 9 euro a Natale, un bel gestionale vecchio stampo, peccato che sia praticamente assente un tutorial (ti rimanda a dei video su YouTube invece di farti fare le cose).
Ho portato a termine i primi 2 scenari, non é malaccio.
Io trovo sia carente proprio nella parte manageriale.
Iniziati ieri Rise of the Tomb Raider (ridateci la Vera Lara) e Sniper Ghost Warrior 3
the evil within 2: atmosfere sempre deliziosamente psicopatiche, gameplay (finalmente) perfetto, tecnicamente ineccepibile (era ora!) e, soprattutto, cagotto continuo
entusiasmante (se si ha lo stomaco forte)
Sono a 174 ore di Factorio, che capolavoro pazzesco :sisi:
Me ne hanno parlato benissimo giusto ieri sera a cena :asd:
Dovrebbe essere un gestionale
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Non e' facile da spiegare: tu sei solo in un mondo alieno e sai costruire cose. Il gioco consiste nel progettare la tua base in modo che ogni cosa sia automatizzata, tutto cio' che ti serve per crescere di tecnologia/risorse/etc puo' (e deve) essere automatizzato. Hai macchinari che estraggono materiali, nastri trasportatori, fabbriche programmabili, estrattori di petrolio, raffinerie, circuiti logici, treni e ferrovie, armi, torrette, carri armati, energia nucleare, e decine di altre cose.
Il fine ultimo, in teoria, e' lanciare un razzo con un satellite, il che conclude il gioco con una vittoria. In realta' il bello del gioco e' progettare tutto in modo che le tue due fabbriche di ingranaggi di ferro emettano i loro prodotti su un nastro in modo che vengano utilizzate da altre fabbriche che producono bracci meccanici che a loro volta servono per produrre ricerca scientifica da usare nei laboratori per scoprire nuove tecnologie (e via dicendo in un'infinita catena di cose), il tutto cercando di organizzare la base in maniera logica, ordinata e - dopo un po' che giochi - anche bella esteticamente. In piu' c'e' la parte di creazione ferrovie e gestione treni che e' un minigioco gia' da se'.
Ripeto, e' difficile da spiegare, perche' detto cosi' sembra un gioco noioso e ripetitivo, in realta' se ti prende e' davvero fantastico, e ti ritrovi sotto la doccia a pensare a come ottimizzare lo smelting del ferro perche' il nastro non e' saturo e ti rallenta la produzione dei circuiti elettronici :asd:
beh! magari ho esagerato, ma questa volta:
- resta claustrofobicissimo ma il gioco non è più per location fisse successive, teoricamente si può tornare in tutte le aree di gioco già visitate
- il combat è stato molto perfezionato, anche se castellanos continua a muoversi piuttosto lento, facendolo crescere diventa un po' più reattivo
- la componentina rpg è più utile e sviluppata che nel precedente, anche le armi sono di più, sono migliorabili e più fantasiose
- il plot è meno originale ma anche meno criptico, nel complesso non è più solo una sequenza di visioni deliranti di quello psicopatico di Mikami, è assai più videogame
- quando un'ambientazione è stata "bonificata" e prima che venga a noia, si cambia
- i pezzi di delirio più estremo non sono più continui ma arrivano a coronamento di sane sessioni di combat, così risultano ancora più impressionanti
- regia e doppiaggio italiano sono ai massimi livelli
e così via...
mi ha acchiappato alla grande e ci faccio le ore piccole, anche se vedo che è assai lungo mi spiacerà quando lo finirò, è proprio l'evoluzione migliore possibile dei gloriosi resident evil coi vantaggi dell'attuale tecnologia
e si deve giocare il primo per apprezzare il secondo?
bene bene, mi fa piacere... però TEW2 me lo tengo per più avanti :asd:
intanto sono a 26 ore e credo abbastanza vicino alle battute finali della storia principale di PREY (almeno guardando la mappa)
E sto godendo come raramente mi capitava :sisi:
Level design e meccaniche a livelli stratosferici, se vi piacciono Deus Ex e SS fatevi un favore e regalatevi questo nuovo gioiellino degli Arkane :rullezza:
Quoto, ci sto giocando anche io e sono anche io a 26 ore di gioco :asd:
Capolavoro e basta, è uno dei giochi più belli degli ultimi anni.