IMHO neppure troppo azzardata :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Con quel kit si può fare tutto, anche immettere modelli nuovi e creare un'I.A. daccapo tramite script, quindi se non è lo stesso poco ci manca. Non a caso ci sono plugin immensi che sono delle total conversion più che "aggiunte"
Ma se proprio volessero guadagnarci, che vendano il Construction set appunto, non far pagare i plugin, che sono fatti da altre persone.
Io ho Horizon in corso ormai da troppo tempo (ma non ho potuto giocarci per un bel po', causa lavoro sostanzialmente)
Cmq gran gioco per certi versi, intendo se non altro concludere la trama principale di sicuro, la forza ovviamente del titolo sono le ambientazioni e le macchine (come si muovono, soprattutto) e quindi una generale bellezza estetica (continua a lasciarmi a bocca aperta a ogni nuova area/zona/vista).
Per altri, gli manca quel "che" per farmici sentire immerso completamente, per meglio dire: finchè vago nella natura, caccio le macchine, e ammiro i paesaggi, l occhio gode e la mente e il cuore ballano...poi quando però approcci altri umani, il design dei costumi spacca e tutto, ma c'è un senso di "inaccessibile", che viene da , forse, piccole cose, ma quelle piccole cose che altri giochi a volte azzeccano così bene da coinvolgerti del tutto (come per esempio han sempre fatto gli Zelda con me, Wind Waker per esempio. BotWild per ora non dico perchè l'ho solo potuto provare e vedere, ma mai giocare davvero, appena ho una switch mi ci fiondo).
Per esempio: arrivi in questa città fichissima, architettura, design di costumi, etc, tutto ottimo (si vede l'ottimo lavoro svolto dai Guerrilla e da Character studio in questo senso) ma...mercato, tavoli imbanditi di merci, non solo generiche ma strettamente legate al gameplay (il che è ottimo), quindi vesti, armi, etc..e poi l'unico mercante con cui puoi parlare è quello con lo zaino che becchi anche in giro in mezzo alla steppa.
Si lo so, piccolo dettaglio ma è un esempio per cercare di spiegare cosa intendo, perchè ci sto ancora rimuginando sopra.
Oppure in generale questo distacco netto tra la trama principale e le missioncine secondarie che davvero c'entrano poco (almeno per ora, aspetto di finire il gioco per averne cmq un'opinione più completa).
Ad ogni modo, bellissimo esteticamente e a tratti davvero superpiù, mi dà la sensazione che stia ancora solo grattando una superficie sotto la quale si cela qualche rivelazione pazzesca, e spero sia così, insomma, vediamo come procede.
Sicuro diluire un gioco in troppo tempo è dannoso ed è un mio errore, ma ripeto, dovuto a cause più o meno non controllabili.
Quindi, che succede, che nel frattempo, non resistendo alla sete di mettere mano ai titoli nella lunga lista personale di mustplay, e essendomi trovato tra le mani parecchia roba tutta insieme e più tempo per giocare, non ho appunto resistito e ho iniziato Zelda Link Between Worlds su 3ds.
Che dire, nella sua sfida sicuramente contenuta, ma colorata e inverdita da idee geniali (insomma i puzzle etc sono si semplici volendo, ma squisiti), nel suo comparto sonoro delizioso, me lo sto invece bevendo e godendo di brutto, sento che "ne avevo proprio bisogno".
Sono ancora al secondo dungeon, l'ho cominciato da poco, che goduria cmq. Nintendo e le sue finezze, non c'è niente da fare, ne sono vittima e ben volentieri :)
Poi in lista entrano a gamba tesa un po' di acquisti fatti sul PsStore proprio oggi dati gli sconti estremi su alcuni titoli. Parecchi in realtà, ma ho comunque dovuto fare una selezione, e quindi sono andato sugli immancabili (per me se non altro) :
-Uncharted 2 remaster
-Uncharted 3 remaster
-MGS V definitive edition
-Wolfenstein New Order
-Wolfenstein New Blood.
Tutta roba che ancora mi mancava!
Vi aggiornerò su come va con Zelda e Horizon!
fatemi sapere che ne pensate di Horizon, per farvi capire dove sono, sto con la main quest che mi dice di andare a ..oddio il nome mi sfugge ora...ok per chi l'ha giocato capirete forse :
Per "impazienza" (appunto, sintomo di questa sensazione che il gioco mi dà che cerco di spiegare, questo dire "vabbè tanto in giro la gente non dice cose interessanti o manco posso parlarci, a sto punto taglio netto verso di là che sono curioso di vedere che altra ambientazione scopro e che dice la main quest" ) mi sono fatto a nuoto il bellissimo (ma vuoto..di interazione intendo) lago grande, ammirato l'arco magnifico di quella cittadina che poi apre sul deserto, dove schivando la morte con approcci più o meno stealth (sicuramente i miei favoriti nel gioco), ho sbloccato un altro giraffone (bellissimi) e scoperto un'altra grossa porzione di mappa e niente, si procede da là.
Mi mancano due giraffoni mi sa.
Zelda BotW è tutto l'opposto di Horizon :sisi:
Quindi preparati: a livello di trama/side-quest nulla di che, ma a livello di immersività è, imho, il migliore tra tutti i vg che abbia mai giocato. Anche a livello scenografico è molto figo, tutto sommato, ma di certo non ha la definizione di Horizon. L'insieme però riesce a essere più che credibile, contando poi come ci siano veramente poche cose "irrealistiche" che sono presenti in altri vg perchè non curati sotto quegli aspetti (es stupido: in Horizon se tiri le frecce vanno dritto per dritto, in Zelda no. In horizon le frecce di fuoco bruciano in acqua, in Zelda no).
Più che uno Zelda, noterai, si trattà più di un immersive sim, senza disdegnare puzzle e mob tipici della saga. Ma non ti aspettare il classico zelda purtroppo/per fortuna.
Si ho visto tutto ciò che dici, e non vedo l ora!!!
Dopo 7 anni quasi skyrim è ancora metro di paragone nei gdr :sisi:
Tra lore ,Quest , scenari ( ma anche Witcher 3 è meraviglioso, forse meno “ immenso” )
Zelda lo devo ancora avviare....ma è comodo in modalità portatile?
Witcher 3 secondo me é superiore, ma alla fine mi ritrovo a rigiocare Skyrim e non Witcher..
Perché TW3 è molto concentrato sulla storia quindi una volta fatta 1 volta, 2 volte, il gioco lo si può mettere da parte. Sono 300 ore, ma puoi passare ad altro :asd:
Skyrim è una serie infinita di piccole quest quindi finché ne trovi vai avanti.
Peccato che a me rompa le balle dopo 3 ore :bua:
perché beth è l'unica, oggi, che sa fare gli open world
non ci sono locali che non si possano visitare, oggetti che non si possano raccogliere, npc con cui non si può interloquire ecc. ecc.in ogni millimetro quadrato di mappa si trova qualcosa con cui interagire o qualche sorpresa
TW3 è un magnifico story driven truccato da open world, ma le città, per esempio, sono modellate su quelle degli assassin's creed, con tanti "figuranti" che al massimo ti dicono "ah!", i locali visitabili sono solo quelli a servizio della storia ecc.
giochi (IMHO) diversissimi e non confrontabili
EDIT:
combinazione la risposta sopra va bene anche per questa tua domanda :lul:
Io ho "giocato" il lupo mannaro subito, premi il tasto dell'urlo, ti trasformi e poi LT -> RT -> LT fino alla fine del timer. Che spasso :asd: