Terzo ed ultimo dlc di the evil within nei panni del mostro.
Tutto in prima persona a squartare gli altri mostri, decisamente divertente :asd:
Visualizzazione Stampabile
Terzo ed ultimo dlc di the evil within nei panni del mostro.
Tutto in prima persona a squartare gli altri mostri, decisamente divertente :asd:
che bella la modalità tour di AC Origins
Chissà perché nessun DLC invece per The Evil Within 2 che già mi è piaciuto molto meno. Non ve lo consiglio :snob:
E' molto più corto e banale del primo, non c'è la stessa atmosfera, i "cattivi" sembrano presi a caso da film horror altrettanto a caso.
Il primo mi era decisamente piaciuto e sembrava non finire mai, molto più originale in tutto, anche i DLC erano bellissimi.
Il secondo non mi ha detto quasi nulla.
il fatto che sia molto più corto del primo non riesco a non vederlo come un aspetto positivo :bua:
mah!
il secondo è certamente più "semplice" e immediatamente comprensibile, naturalmente l'impatto è decisamente minore e il fatto di essere meno criptico toglie un po' di pathos
però come gameplay l'ho trovato sideralmente migliore e, alla fine, forse mi ha acchiappato di più
l'ho trovato più scorrevole, un impegno meno severo
Finito BloodRayne 2.
Tutto sommato carino.
Ha un finale aperto che poteva dare luogo ad un terzo capitolo.
Iniziato Mini Ninjas.
Purtroppo ho dovuto faticare per farlo funzionare bene, dato che questo gioco, come altri vecchi della Eidos, ho scoperto essere afflitto da un bug che con alcune periferiche usb crea continui micro scatti ogni 4 secondi.
Per il resto molto carino anche il doppiaggio in italiano è ben fatto.
Non ci ho fatto caso, avendo solo visto un poco della prima parte in Alessandria e letto la notizia dopo.
Però in effetti hanno seguito delle scelte che non approvo, ad esempio fare vedere anche le bambine alle lezioni, quando invece non era così, per evitare che venissero accusati di sessismo.
Una idiozia.
hanno dei drappi sulle parti intime: almeno così ho visto in giro, il giuoco non ce l'ho
Nono, peggio dei drappi... hanno delle conchiglie :rotfl:
https://www.rockpapershotgun.com/201...nudey-statues/
Odio ste cose...
assolutamente ridicolo
da ubisoft, che proprio con ac dimostra da anni di avere una certa sensibilità per la cultura in generale, una roba simile non me la sarei mai aspettata
:lol:
ma dai! non ci credo!
Ma nel gioco vero sono censurate uguale o solo nella modalità turista?
EDIT: primi commenti sotto all'articolo, no. nel gioco sono nude e peccaminose come concepite millenni fa.
Dovrebbe, credo, essere solo nella modalità turista... vai a capire perchè nel caso :uhm:
Forse perchè mentre giochi uno non si sofferma, secondo loro, ad ammirare le statue? :asd:
Ora, il problema è sottile, a volere analizzare la cosa in profondità.
La modalità Tour in realtà è completamente distaccata dal gioco vero e proprio ed è segnalata come età quella dei 12 anni.
Il gioco base è PEGI 18.
Ora, il punto è che la modalità tour può essere acquistata a parte a 20 euro, indipendentemente dal gioco base (in cui non ci sono le censure alle statue o agli oggetti artistici).
Da questo punto di vista Ubisoft è almeno coerente nell'ambito dei prodotti visti singolarmente: nel PEGI 12 ci mette la censura (anche se ho letto che su console l'acquisto separato non è contemplato, ma non so se qualcuno ha scritto una bufala, dovrei cercare).
Dal punto di vista "storico-informativo" lo trovo però profondamente sbagliato. Le opere d'arte non hanno le conchiglie sui capezzoli.