Ok allora non attendero' oltre, il tempo di concludere Kiwami e vado di Zero :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Ok allora non attendero' oltre, il tempo di concludere Kiwami e vado di Zero :sisi:
Concordo con gli esimi colleghi: Yakuza 0 assolutamente :sisi:
Ieri ho finito bowser's Fury ed è il pro gioco che finisco nel 2023 :bua:
Ho appena cominciato Phoenix Wright Trilogy, per accompagnarlo non so se continuare con un po' di endgame di Bowser's Fury (conoscendomi non avrò la pazienza di platinarlo) o cominciare qualcosa di nuovo :uhm:
Daie che sto agli sgoccioli di Kiwami, se tutto va bene in qualche ora lo finisco
Livelli finali intendi quelli di Mario 3d? Quelli li ho fatti tutti ma recuperare tutte le stelle mi sembra impresa superiore alle mia possibilità e non ci ho neanche provato
Vorrei provare a prendere tutti i 100 solegatto di Bowser ma anche lì ho visto che alcuni son veramente duri da raggiungere e io non so più il videogiocatore di una volta :moan:
Non è detto, devi avere un "tot" di cuori o di stamina per estrarla. io ricordo che avevo fatto le prove e poi mi mancavano un po' di requisiti, così andai a farmare un po' di sacrari in modo da poterla brandire.
a dire il vero non mi ricordavo le prove, mi ricordo solo le bestemmie per non poterla avere per mancanza di requisiti.
Diciamo che ti svolta un po' il gioco non rompendosi mai. alla fine userai solo quella, sempre.
PS. occhio che invece lo scudo Hylia non è indistruttibile anche se lo sembra. ha solo un gozzilione di HP. Io mi ero messo a imparare il timing per il parry alle sentinelle con il laser e quando mi si è frantumato lo scudo ho bestemmiato all'infinito.
Periodo tamarro in pausa.
Two Worlds 2: cominciato da qualche settimana, lo porto avanti con diversi dubbi misti ad idee carine sulla realizzazione globale.
Quelli di Bowser li sto tentando ora, quelli di Mario sì presi tutti e ti sblocca due zone finali realmente hardcore.
Per il resto sto andando avanti tra gli altri con Strange Horticolture, faccio fatica a farmi rapire del tutto perchè la botanica non è che mi accenda il cuore in modo così entusiasmante, ma l'idea è carina, la gestione della mappa e lo scovare gli indizi è intrigante, come pure quella di azzeccare le piante richieste dai vari clienti del negozio.
Cmq è un titolo che metterei tra i capolavori indie degli ultimi anni per come è strutturato ed è genialato.
Sono a circa un terzo di hi fi rush.
Allora, le lodi sperticate che si leggono sono esagerate ma il gioco è divertente.
Quello dove funziona meno è proprio nella compente rythm n game: spezza il ritmo di gioco e spesso non se ne sente il bisogno.
Per il resto piacevole sia nelle sezioni platform che nei combattimenti (è un beat m up a scorrimento alla fine) e ho trovato i boss piacevoli da fare pur non gridando al miracolo.
La cosa migliore è che finora andando avanti introduce sempre qualche variazione che ti spinge ad andare avanti nonostante inizi a mostrare ripetitività. È il classico gioco "dai ancora 5 minuti".
In parallelo ho iniziato Immortality e boh, un gioco dove guardi filmati: non so voi ma mi ha attirato poco, la sera se voglio stare fermo a vedere qualcosa guardo una serie, se voglio giocare cerco qualcosa che mi dia un po' di gameplay. C'è da dire che l'ho provato solo da mezz'ora e gli spezzoni visti sono recitati molto bene.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
In effetti Immortality non è un videogioco.
E' più tipo un'esperienza, nemmeno troppo interattiva.
Io però l'ho trovato più affascinante del 90% delle serie che ci sono su Netflix (per utilizzare il tuo paragone) e c'ho passato sopra una settimana buona tirando fuori le più assurde teorie su Marissa Marcel.
Se riuscirai ad arrivare in fondo ti accorgerai di aver vissuto una delle storie più visionarie mai concepite. O comunque, male che vada, ti ritroverai innamorato di Manon Gage.
Si, Immortality secondo me scorre meno bene di Her Story (che resta il mio preferito dell'autore) e Telling Lies (che mi ha lasciato molto meno, ma e' fico cmq)
Pero' come idea di storia e' davvero una figata.
Ma e' roba per palati decisamente raffinati (non per giudicare nessuno ci mancherebbe, ma per dire, ti piace sicuramente se ti sono piaciuti film come Mulholland Drive, o Lost Highways, di Lynch. Se quella roba ti sembra una cagata senza senso, non penso si apprezzera' una cosa come Immortality)
Piu' che altro quando davvero arrivi verso la fine e poi al finale, ti "sale la botta" dell'idea.
Il senso di "paura" che ho provato alla fine non e' dovuto a elementi horror o simili, ma all'intensita' / alienita' dell'idea.
immortality 'rilasciato per android da netflix' ? :uhm:
quindi se sono abbonato a neflix lo posso giocare su TV o su tablet? :uhm:
Ok, fatta in BOTW la divine beast volante, magnifica esperienza al solito, enigmi non molto difficili ma gustosi come sempre!
Con l'abilita' che si acquisisce ho fatto anche l'ultima torre, cosi' tutta la mappa e' rivelata!
Ora mi faro' giri ovunque per esplorare tutto e risolvere varie side quests etc, prima di dirigermi alla foresta per la Master Sword :sbav:
Bellissimo, davvero nella mia top 5 dei miei giochi preferiti di sempre, senza dubbio alcuno. Decisamente l'open world meglio riuscito per me tra tutti quelli che ho giocato :sisi:
--------------------
Accanto a questo, ho preso in mano piu' seriamente Walking Dead Saints and Sinners su Quest 2, ora man mano che vado avanti diro' cosa ne penso.
iniziato re village
Io ho ricominciato Witcher 3 per platinarlo :sisi:
difficoltà normale che non avevo voglia di rifarlo a sentiero di sangue e merda, o come si chiama. :bua:
Dark Souls Remastered (PC)
Siccome ho sprecato 15 umanità contro Manus in New Game Plus e mi ero sinceramente rotto:
https://i.imgur.com/W1xXKeB.jpg
https://i.imgur.com/ErfdgMa.jpg
Vorrei mettermi su DSIII ma a quanto pare pure quello non viene scontato da secoli se non nei siti truffaldini tipo G2A.
quanto fanno cagare le fasi shooting di re village, ma neanche un AA, roba da indie malcagato, mi sa che son pure peggio del 7. Per fortuna l'ho pagato 10 euro, perché non so quanto resisto oltre ..
sono arrivato circa a metà di CP2077, tra alti e bassi
l'inizio è davvero piatto, ma andando avanti le cose migliorano: la trama principale è interessante (nulla di sconvolgente, però), e aumentando il livello anche le missioni secondarie si fanno più carine, non quelle a "punto interrogativo", ma quelle che si creano con i vari personaggi secondari
i poteri continuano ad essere un po' fini a sè stessi: che me ne faccio di un braccio con le lame se posso utilizzare una katana..??
per adesso quello veramente utile è il salto potenziato, per raggiungere strategicamente posizioni più elevate
le auto fanno le curve come Automan, molto più guidabili le moto
che dire? non è un capolavoro, ma nemmeno un cesso, sta nel mezzo: se TW3 me lo ricordo con la lacrimuccia, questo penso mi passerà abbastanza addosso senza lasciare troppe tracce
intanto ho la mezza idea di (ri)buttarmi su stellaris in modo serio, dopo vari approcci con poco successo: come mancano le confezioni fisiche dei giochi! Questo sarebbe stato bellissimo, con un manuale stile treccani...
ricordo ancora il manuale di Eurofighter2000 dei DID, un mattone di un paio di centimetri :cattivo:
Finalmente ho ripreso sul serio Disco Elysium - the final cut.
L'avevo messo in sospeso poco dopo l'inizio, ma ora, ritrovata la voglia di affrontare la grande mole di testo e una struttura delle quest decisamente meno guidata rispetto agli altri RPG, mi ci sono rimesso con entusiamo e mi sembra davvero di interpretare un poliziotto che porta avanti un'indagine per omicidio.
In ogni dialogo o angolo di mappa possono nascondersi missioni nuove (e, grazie a Dio, niente roba da fattorino, ma solo cose coerenti con l'ambientazione e il carattere del protagonista) o variazioni di una quest in corso.
Per adesso sta confermando le mie altissime aspettative.
build...? le lame hanno uno slot nelle armi, già da subito
e le lame nel braccio sono un cyberware: ok, puoi anche non prenderle e optare per altro, ma le due cose sono ridondanti, anche se scegli un approccio da "spadaccino", di quelle nel braccio non te ne fai di niente perchè hai lo slot di cui sopra, che resterebbe vuoto e inutilizzato perchè non puoi assegnargli un'arma da fuoco
cmq era per fare un esempio, trovo le mod poco utili, tranne come detto, quella che aumenta il salto
opinione personale eh, non ho la scienza infusa e non pretendo di averla: per me è un gioco da 6,5 potevano fare molto meglio e di più, ma si sono ritrovati nelle mani qualcosa di enorme che non sono stati in grado di gestire
no infatti, mai :roll:
oh, se ti piace tantissimo, sono contento per te
la mia opinione sul gioco è personale, come detto, non ho verità :boh2:
nella mia visione, è che abbiano fatto un buon lavoro a metà
altro punto dolente, è una città enorme, ma poco "interattiva"
va detto che la direzione artistica è eccellente
ma tutto soffre di difetti di nascita che si porta dietro nonostante due anni e passa di sistemazioni
e da chi ha fatto quel capolavoro di TW3 ho attese molto alte
colpa loro, hanno tenuto aspettative altissime sbandierando a destra e sinistra
intendiamoci, non è un brutto gioco, anzi, ce ne fussero: però l'asticella se la sono alzata per conto proprio, tenendo un profilo più basso, tante critiche (tralasciando i problemi al lancio) se le sarebbero risparmiate
se mi prometti 100 e mi dai 70, tendo a valutare in base a quello che mi prometti, anche se il 70 mi sarebbe bastato per essere contento
Ieri ho fatto le 2 di notte giocando a Breath of the Wild, sto esplorando tutto l'inesplorato e facendo sidequests prima di dirigermi verso il castello :sisi:
Che dire, nella mia top 5 dei miei giochi preferiti di sempre ci sta gia' da un po', sta salendo di posizioni anche all'interno di quella, e' letteralmente l'unico open world che mi piaccia tantissimo davvero, e' una goduria costante.
Come mi ci metto mi ci incastro e ne esco sempre soddisfattissimo (ma curiosissimo di continuare il giorno dopo)
:sbav:
Io ho ricominciato BOTW per la 4° volta.
Stavolta vado ancora più piano e faccio sessioni di non più di 40-50 minuti.
43 giorni senza giocare a nulla.