Sto pianificando di usare il mio X56 per X-Wing, Wing Commander e Strike Commander.
Sto pianificando di usare il mio X56 per X-Wing, Wing Commander e Strike Commander.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Original Sin 2 e in parallelo Red Dead Redemption 2.
Orgasmici entrambi![]()
Diciamo che hanno fatto dei passi avanti notevoli nel "rendere il mondo vivo". Nel primo vi ricorderete la classic carrozza a bordo strada con la donna che chiede aiuto e i banditi che spuntano dietro. Qua c'è una cosa analoga ogni km di cavalcata: gente morsa da un serpente, gente col piede in una tagliola, donne appiedate col cavallo morto che chiedono un passaggio, moribondi che stramazzano a terra e chiedono aiuto, banditi che spuntano da dietro un ponte... etc... Il semplice passeggiare per un open world non è mai stato così divertente e ricco.
Le missioni sono molto scriptate e coreografate... Sempre molto evocative nelle ambientazioni e negli effetti. (credo abbiano il meteo scriptato, quindi se devi fare una missione nel cimitero, sarà sicuramente notte e con una nebbiolina fine per renderla ancora più suggestiva etc...)
Si può parlare con tutti gli NPC in modo immersivo con:
Parla
Provoca
Rapina
Quindi se fai una delle prime due a un ubriacone che barcolla, il nostro personaggio dirà qualcosa a tema tipo:
"qualcuno si è fatto qualche goccetto di troppo eh?" risatina.
tutto questo non permette certo di dire quello che si vuole a qualsiasi npc... però è molto figo a livello di immersione.
Provocando la gente verbalmente puoi anche farti attaccare e se ci sono sceriffi vicino, ti difenderanno dall'aggressore etc...
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Senza considerare gli animali e la vita realistica che ti torna indietro. Cavalcare lungo un fiume, vedere sulla distanza branchi di antilocapre che scappano quando ti sentono avvicinarti, buttandosi nel fiume e traversandolo a nuoto. Stormi di anatre che appena di avvicini che spiccano il volo starnazzando. Pesci che saltano ogni tanto sulla superficie del rivo. Spari in lontananza di persone che cacciano. Carri e NPC a cavallo che attraversano i guadi nel frattempo... ad immersività non si batte![]()
Per X-wing (DOS) e Strike Commander andrà benone visto che hanno i preset per la manetta (basta attribuirli all'asse della manetta con qualche software e vai tranquillo, specie Strike Commander che ne ha addirittura dieci), per i primi due Wing Commander e Privateer già è più difficile visto che hanno solo i pulsanti + e -, io sono riuscito a scrivere uno script per la mia manetta visto che il software lo consente ma non funziona come una vera manetta purtroppo (se non sbaglio si può fare anche col keymapper di DOSbox ma preferivo fare tutto col CH Control Manager invece di fare mischioni).
PS: coi primi due Wing Commander se lo mappi bene credo tu possa giocare anche col solo joystick visto che lo X-56 IIRC ha più pulsanti del mio CH Combatstick e già con quello facevo tutto tranne il pilota automatico e le comunicazioni.
Ultima modifica di Det. Bullock; 12-11-18 alle 16:48
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
domanda, per chi bazzica sul windows store
per acquistare i giochi M$, bisogna per forza passare di lì, se non disponibili su altri store? Ma le key, si possono utilizzare?
è sempre pessimo come al lancio (tipo non ti fa scegliere dove installare) o c'è qualche miglioramento?
mi interessa Forza 4, ma mi frena (appunto) il discorso store...
Ce l'hanno anche su Ebay, drm free
https://www.ebay.it/itm/FORZA-4/3521...item51fef93ff6
Su Microsoft store ho comprato soltanto Forza motorsport 6 Apex, la versione per Pc perché fu messo in sconto a 4€.
No, non puoi decidere dove installarlo perché lo mette nella sua cartella "protetta", in cui è difficile accedere ed impossibile modificarea parte questo il gioco funziona senza problemi
![]()
doveva specificare Forza Horizon 4
anche perché Forza motorsport è arrivato al 7° capitolo
![]()
Io ho preso la key di forza una decina di giorni fa (39€). Era un codice da riscattare dallo store Microsoft.
I problemi dello store sono noti: a volte si blocca il download, se si stoppa il download e poi si fa riprendi c'è il rischio di perdere i GB scaricati (ma basta fare annulla e poi ripartire da zero indicando lo stesso folder, lui riconoscerà i file temporanei e riprenderà da lì).
È comunque possibile installare le App nuove in una unità diversa da C (c'è una voce nelle impostazioni di Windows, non ricordo dove) e spostarle (da quel menu app installate nel sistema, comando sposta). Con qualche menata è anche possibile accedere manualmente alle cartelle ma non ha una reale utilità (giusto se volete eliminarle voi).
Sent from MI 6
Per accedere alle cartelle è sufficente abilitare la visualizzazione ai file nascostidopodiché (di default) stanno in
C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Packages\
Ripreso Descent 3 (PC)
Non mi sta piacendo quanto i primi due, la mappa è disorientante (preferivo il wireframe) e non sono riuscito a farlo andare del tutto come si deve, persino con nGlide ha fatto un po' i capricci prima di riuscire a impostarlo su una risoluzione decente.
Inoltre che il Pyro ha un feel diverso dagli originali, in generale lo sento molto più lento, persino la nave più manovrabile che ho appena ottenuto non è la stessa cosa.
Di solito nei giochi DOS sotto dosbox viene preso solo uno degli stick analogici più un numero di pulsanti random (da 1 a 4) a seconda di quello che supporta il singolo gioco, meglio usare il keymapper per il resto. C'è pure il problema che gli stick analogici su un pad hanno un restrittore circolare che mal si presta alle schermate di calibrazione dei giochi dell'epoca visto che bisogna essere in grado di beccare gli angoli in maniera precisa.
Altro problema è che qualunque siano i pulsanti scelti dal singolo gioco quelli ti tieni, se ricordo bene i pulsanti che il singolo gioco DOS prende quelli sono e quelli rimangono e anche col keymapper rimane la funzionalità assegnatagli originariamente in aggiunta a quella nuova quindi se vuoi riassegnare il bottone di fuoco col keymapper a qualche altra funzione semplicemente sarà sempre il bottone di fuoco solo sarà anche assegnato alla nuova funzione.
Immagino la cosa si possa aggirare con dei software appositi ma attenzione che alcuni funzionano in maniera simile al keymapper di DOSbox e avrebbero lo stesso problema (mi sembra di ricordare un utente sul forum di gog.com che ebbe il problema usando joy2key con TIE fighter per esempio perché voleva rimappare il pulsante 4 del suo joystick che di default fa sparire il cockpit, comando che non gli serviva), da quel che ne so però il pad della Logitech ha il software per rimappare o muovere l'etichettatura dei i pulsanti in comune col joystick Logitech Extreme 3D pro quindi partirebbe avvantaggiato.
Poi è ovvio se si vuole giocare commander keen o qualche altro platformer 2D col pad se non sbaglio è possibile usare direttamente il keymapper aggirando qualsiasi supporto per joystick/gamepad abbia il gioco, ma non è praticabile se si vuole usare gli stick analogici a piena funzionalità.
Ultima modifica di Det. Bullock; 13-11-18 alle 00:50
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Per giocare titoli molto arcade e semplici come Wing commander basta una configurazione base, no?Non erano pensati, a quei tempi, per essere utilizzati con un joystick avanzato come un hotas, a differenza magari di Flight simulator.
Io li giocai con un semplice joystick, Logitech Wingman prima (anni '90 power) e Attack 3 dopo; niente di speciale, però era digitale invece che analogico, e me li sono goduti comunque alla grande
ma però non ho mai provato titoli di volo spaziali più simulativi, con cui immagino che l'esperienza sia del tutto diversa. Già un semplice Thrustmaster Joystick T-Flight hotas sarebbe un bel passo avanti (e non costa molto), peccato abbia poco spazio
altrimenti avrei già preso da tempo pure un bel volante.
Erano entrambi analogici tecnicamente, non ricordo perché avessero messo la dicitura digital su certi loro modelli ad un certo punto (forse per marcare le versioni USB?) ma la dicitura digitale e analogica si riferisce alla differenza che c'è tra una croce direzionale (digitale) e uno stick analogico, ovvero la facoltà di poter dosare il movimento a seconda di quando inclini il joystick.
Il jouystick semplice basta e avanza, il problema è il gamepad perché anche roba relativamente semplice aveva sempre più comandi via tastiera di quelli che entrano in un pad, erano tuti giochi pensati principalmente con la modalità mano destra sul joystick e sinistra sulla tastiera, poi tutto il resto veniva dopo.
Il t-flight non è ne carne ne pesce, come joystick semplice è troppo grosso (l'ho visto dal vivo ed è grosso quasi quanto l'HOTAS che ho io pur avendo un quarto dei pulsanti) mentre come HOTAS praticamente non ha pulsanti, ha che costa poco specie adesso che il t-16000 e il 3D Pro sono aumentati di prezzo senza una ragione almeno su Amazon (ma il 3D Pro lo trovi pure agli euronics e ai mediaworld e lì forse con un prezzo normale).
Poi vabbé a me piace poter usare tutti i pulsanti dei joystick che compro, mi danno pure fastidio i modelli che hanno pulsanti sulla base piuttosto che sulla leva perché alla fine non li uso mai visto che non bastano certo a coprire il ruolo della tastiera o di una manetta con un numero adeguato di pulsanti.![]()
Ultima modifica di Det. Bullock; 13-11-18 alle 04:55
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
grazie!
anche perchè se mi installa su C, manco c'entra, visto che è la partizione del solo SO dove per "prudenza" tengo una 20ina di GB liberi... tutto il resto è sempre nel solito SSD, ma in un'altra partizione...
vedo se riesco a smanettare qualcosa... certo è che da Quantum Break (il primo gioco sullo store, se non sbaglio), è rimasta una mmmerda, a quanto riesco a capire..
finora l'ho evitato tipo peste bubbonica![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia