Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morning Glory
Gli orchi che respawnano infinitamente sono roba da commodore 64
Fai fuori tutti gli orchi della mappa---> non respawna più un cazzo -----> bel gioco di merda vuoto.
Dai su... se ti eliminano gli orchi definitivamente poi ti ritrovi in una mappa 4x4 vuota. Sai che divertimento...
Il primo per quel che è durato l'ho travato un bel prodottino. Ovviamente, si parla della versione completa comprata a tipo 10€.
Se ci avessi speso 50€ al d1 per rifare le stesse cose dopo le prime 2 ore di gioco sarei un poco incazzato.
Il seguito va già molto meglio, ma imho, con quel sistema, come dice Anton, si poteva e doveva fare un gran gioco a tema La Terra di Mezzo, magari lontano dai libri, in cui piazzare ben bene tanta bella roba.
Per il futuro mi aspetto una mappa più grande, la possibilità di scegliere la razza (e in base a quello avere una story line differente), combattimenti epici senza sfociare nell'assurdo (i poteri del fantasma fighissimi, ma assolutamente OP), grandi numeri a schermo di alleati e nemici che combattono.
Nell'ombra della guerra si è visto il potenziale del tutto, ma ancora troppo acerbo. Il combat system lo voglio alla Dark Souls e non alla Batman, in cui basta un tasto per sfondare tutti col contrattacco. Non c'è sfida, non c'è mordente.
Agogno ad un titolo del genere dai tempi dell'ombra di mordor.
Chissà se avrò mai un prodotto così a tema Terra di Mezzo :pippotto:
Nel frattempo, aspetto Bannerlord e le sue mod a tema :bua:
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Fai fuori tutti gli orchi della mappa---> non respawna più un cazzo -----> bel gioco di merda vuoto.
Dai su... se ti eliminano gli orchi definitivamente poi ti ritrovi in una mappa 4x4 vuota. :
Red dead redemption 2 e Horizon zero Dawn ti sembrano merda con mappe vuote ?
In horizon respawnano le macchine ma puoi evitarle tranquillamente.
Gli avamposti nemici rimangono invece vuoti una volta che li hai lberati.
In rdr2 invece la cosa è implementata random infatti se ricordi le bande di rapinatori che puoi incontrare sono disposte causalmente e comunque generalmente evitabili.
Ricordo quanto odiai Far cry 2 per il respawn continuo negli avamposti.
Bisogna vedere come si implementano le cose.
Odio le cose inutilmente ripetitive.
Per quello che leggo mi pare che qui sia abbastanza una scocciatura.
Re: A cosa state video-giocando?
Puoi evitarli pure qua eh.
Respawnano all'infinito, ma puoi combatterli solo se e quando serve
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Il respawn in se non e' una brutta cosa, certo, se il tempo e' troppo corto allora puo' essere mortale.
Far Cry 2 ne e' il classico esempio: il tempo di respawn dei nemici a 5 minuti ha ammazzato quello che poteva essere un gran bel gioco.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Puoi evitarli pure qua eh.
Respawnano all'infinito, ma puoi combatterli solo se e quando serve
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
^this.
Nessuno ti obbliga ad affrontarli. Puoi bellamente pure correre dritto per dritto, oppure superarli in stealth.
E Horizon, come hai detto, ha le macchine che respawano (per quanto tu possa evitarle, ma abbiamo detto che pure gli orchi li puoi evitare).
RDR2 non ha assolutissimamente nulla di "fisso", nel senso che non c'è la presenza costante e onnipresente di un dato nemico, come lo sono le macchine e gli orchi negli altri giochi, quindi il paragone non sussiste con quel gioco :nono:
In tutti gli altri giochi con nemico "fisso", il respawn c'è sempre. Dipende da come è implementato, quanto spesso capita ecc ecc.
Per dire: Zelda ha i mob che se morti, non respawnano a cazzo. Deve avvenire un evento dato dalla "lore" del gioco (la luna rossa) al che fa respawnare i mob.
Poi vedila così: nell'ombra di mordor sei appunto nelle zone conquistate dagli orchi... svuotare del tutto la mappa equivarrebbe a vincere automaticamente la guerra :bua:
Ci sta che gli orchi vengano letteralmente cacati, dato che altrimenti le orde orchesche verrebbero ricacciate negli abissi, ma essendo il gioco ambientato in un determinato contesto, non può che esserci una costante fiumana di mob... poi ripeto, c'è modo e modo di farli respawnare e sono d'accordo, ma dire che non dovrebbe esserci il respawn non ha senso proprio a logica di lore :boh2:
Re: A cosa state video-giocando?
Ah ok. Non l'ho giocato il titolo nella fattispecie.
Se fosse stato come Far Cry 2 sarebbe stato un aborto.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Puoi evitarli pure qua eh.
Respawnano all'infinito, ma puoi combatterli solo se e quando serve
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Nessuno ti obbliga ad affrontarli. Puoi bellamente pure correre dritto per dritto, oppure superarli in stealth.
Ehm... no. Non parlo degli incontri casuali, quelli so bene che puoi evitarli senza difficoltà.
Quando stai combattendo un gruppo di uruk con relativo capitano, mentre combatti ne arrivano altri, poi ancora altri, altri ancora... ed ancora; cosa eviti di grazie? Non puoi, altrimenti fallisci la missione, poi dovresti ricominciarla e torni punto e daccapo.
Ho dovuto ricorrere all'arco (che per fortuna si ricarica in fretta una volta sbloccate certe abilità e rune) semplicemente per sfoltire il gruppo di uruk che stavo combattendo ed arrivare all'obiettivo, capitano o warchief che era, facendolo più volte nel corso di certi scontri ed ogni ricarica di arco ha da cinque a dieci colpi se ben ricordo, giudica un po' tu.
E questo in mezzo alle campagne, dove gli uruk li becchi per caso, invece quando devi assaltare la fortezza non parliamone, ne arrivano veramente a pacchi pure senza che scatti l'allarme, arriva un gruppo letteralmente dopo un solo minuto; il respawn ci sta, semplicemente non così estenuante, farlo così continuo sembra un modo per allungare il brodo.
Il poter conquistare i capitani e warchief più avanti sembra pure una presa per il culo, non ti cambia nulla a livello di giocabilità \ mappa, verso la fine mi mancavano letteralmente tre o quattro capitani da sottomettere, eppure gli uruk alleati li contavo sulle dita. Serve solo ai fini della trama, chiamarli come alleati cambia poco e niente, anche i capitani di Lv 20 che ho conquistato crepavano come mosche contro un gruppetto di quattro - cinque uruk.
Ad esempio neanche il minigioco per sottomettere i caragors mi è piaciuto molto, per farlo devi essere sopra a loro, e che mi significa? Se sto in una radura devo ucciderli per forza (scappare è impossibile, sono più veloci di Talion) perché non ho punti di vantaggio, se sono vicino ad una collina la salgo, ma loro ti seguono in alto e torni punto e da capo; ci sta un potenziamento per conquistarli all'istante con lo shadow strike, ma lo sblocchi tipo a due missioni da quella finale, serve a ncazzo, soprattutto se (come nel mio caso) facevi le missioni secondarie fra una principale e l'altra, arrivando al post-game senza più incarichi da svolgere, avrebbero dovuto bilanciare meglio questi potenziamenti.
Tutto sommato ripeto che mi è piaciuto, ma ciò non vuol dire che non possa criticare i punti deboli, alcuni anche elencati da Anton e Lars. L'atmosfera da Signore degli anelli non è male e ti viene la curiosità di capire chi è l'ombra, ma se fosse stato un gioco fantasy con "orchi guerrieri a caso" al posto degli "uruk" avrebbe funzionato lo stesso. Anche perché, appunto, le azioni in gioco sono "inutili" dato che sappiamo già come finisce Sauron.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morning Glory
Ah ok. Non l'ho giocato il titolo nella fattispecie.
Se fosse stato come Far Cry 2 sarebbe stato un aborto.
Io mi riferivo al respawn continuo durante gli scontri, la mappa puoi esplorarla abbastanza liberamente fra quick travel e pure correndo, tanto se becchi qualche uruk che t'insegue si stufa facilmente.
Re: A cosa state video-giocando?
Ah ok, cmq anche la cosa che dici è piuttosto scocciante.
Re: A cosa state video-giocando?
Infatti io reputo L'ombra di Mordor una "beta" che ha la sua rivincita in l'Ombra della Guerra, dove tutta la storia della sottomissione dei capitani assume sì rilevanza.
Poi non ho detto che non ha difetti eh.
Quello dei capitani, se non sono "storia centrici" li puoi pure mandare a cagare e lasciare indietro... gli unici in cui sei obbligato a farli pena fallire la missione sono quelli "evidenziati".
Cmq sì, quando affronti i capitani vengono cacati gli orchi, ma è una scusa anche lì per foraggiare le combo per attivare alcuni poteri :boh2:
Se non ne spawnassero, ti limiteresti ad affrontare il capitano 1 a 1 senza poter utilizzare poteri che richiedono combo alte...
E poi sono talmente banali da affrontare (premi Y per schivare e contrattaccare) che nemmeno c'è bisogno di preoccuparsene.
Cmq nell'ombra della guerra il tutto è fatto infinitamente meglio eh. Non perfettamente riuscito, ma fatto molto meglio :sisi:
Per quanto mi riguarda l'ombra di mordor sta all'ombra della guerra come MGS Gound Zeros sta a MGS TPP per capirci...
Re: A cosa state video-giocando?
L'ombra della guerra sarebbe il seguito?
Re: A cosa state video-giocando?
Yessa.
E' molto godibile fino al famoso "capitolo 4" :sisi:
Re: A cosa state video-giocando?
io l'ho cominciato ma mi prendeva ancora meno del primo
così, quando sono usciti un paio di giochi davvero "significativi" l'ho messo in stand by, magari un giorno lo riprendo...
Re: A cosa state video-giocando?
Nell'ombra della guerra ho grindato prima del tempo... morale, ero un dio della guerra ed era figo sfondare orde di orchi come nulla. Il gioco va preso come una sorta di goliardata, nulla di troppo serioso, altrimenti ti rovini il gusto :sisi:
Il bello è usare i vari poteri per sbaragliare i forti in solitaria. Gli orchi (capitani) sono fighi con quel sistema randomico.
Di nuovo, mi piacerebbe che utilizzassero le idee (belle) avute in questo gioco per fare una roba più in grande e complessa... ma il combat system alla batman va eliminato imho. Non c'è gusto a premere un tasto e ammazzare tutti :nono:
Re: A cosa state video-giocando?
Morrowind (PC)
Siccome volevo qualcosa di poco impegnativo ho ripreso da dove avevo interrotto, ovvero subito dopo la main quest e mi sono messo un po' sul contenuto dell'espansione Tribunal.
Ecco, l'unica cosa seccante sono i mostroni che succhiano permanentemente i punti forza in più dati dalla malattia Corprus nella quest per la purificazione del santuario dei morti, lì ho abusato di quicksave come se non ci fosse un domani. :asd:
Soldier of Fortune 2: Gold Edition (PC)
Il gioco sembra essere indeciso tra l'essere realistico e l'essere il classico b-movie di guerra, ho dovuto usare il livello di difficoltà custom per disattivare l'inaccuratezza delle armi perché porca miseria anche al livello più facile i nemici centrano una zanzara in volo e fanno un sacco di danni mentre te sei bloccato con armi che mancano il colpo anche se il mirino è centrato sul bersaglio. È frustrante specie come hanno nerfato le pistole: la pistola col silenziatore è pressoché inutile visto che talvolta nemmeno i colpi alla testa ti assicurano che il nemico schiatti, simile discorso col coltello cosa che rende l'indicatore stealth quasi del tutto inutile visto che sono gli unici metodi per uccidere senza fare rumore. Per non palrare poi che far fuoco sporgendosi dagli angoli o da dietro degli alberi spesso è impossibile perché il calcolo delle collisioni con elementi dello scenario è sballato e ti ritrovi a sparare contro il muro anche se l'arma punta chiaramente lontano. Fortunatamente dopo una breve sezione all'inizio lo stealth non è obbligatorio, sicuramente questo non è NOLF anche se mi fa pensare che cerchi un po' di esserlo senza riuscirci con diversi briefing che sembrano quasi incentivare l'andare stealth.
Se lo si gioca invece andando di fucile da cecchino, AK-74/M4 e shotgun badando a sparare per primi invece viene fuori qualcosa di discretamente ignorante ma non al livello del primo.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Soldier of Fortune 2: Gold Edition (PC)
Il gioco sembra essere indeciso tra l'essere realistico e l'essere il classico b-movie di guerra, ho dovuto usare il livello di difficoltà custom per disattivare l'inaccuratezza delle armi perché porca miseria anche al livello più facile i nemici centrano una zanzara in volo e fanno un sacco di danni mentre te sei bloccato con armi che mancano il colpo anche se il mirino è centrato sul bersaglio. È frustrante specie come hanno nerfato le pistole: la pistola col silenziatore è pressoché inutile visto che talvolta nemmeno i colpi alla testa ti assicurano che il nemico schiatti, simile discorso col coltello cosa che rende l'indicatore stealth quasi del tutto inutile visto che sono gli unici metodi per uccidere senza fare rumore. Per non palrare poi che far fuoco sporgendosi dagli angoli o da dietro degli alberi spesso è impossibile perché il calcolo delle collisioni con elementi dello scenario è sballato e ti ritrovi a sparare contro il muro anche se l'arma punta chiaramente lontano. Fortunatamente dopo una breve sezione all'inizio lo stealth non è obbligatorio, sicuramente questo non è NOLF anche se mi fa pensare che cerchi un po' di esserlo senza riuscirci con diversi briefing che sembrano quasi incentivare l'andare stealth.
Se lo si gioca invece andando di fucile da cecchino, AK-74/M4 e shotgun badando a sparare per primi invece viene fuori qualcosa di discretamente ignorante ma non al livello del primo.
Per fortuna lo stealth serve solo nella seconda (?) missione, da li in poi e' la sagra del "mangaite il mio piombo, merde!" :asd:
Re: A cosa state video-giocando?
Visto che non ho uscite importanti fino a ottobre-novembre, sto recuperando qualche arretrato.
Ho finito Ori and the Blind Forest (93%, circa 9-10 ore): un metroidvania interessante ed abbastanza cattivo nelle sezioni platform, il controllo "scivoloso" del personaggio poi non aiuta... ma ci si fa l'abitudine. Sbloccando un paio di mosse nuove si ha successivamente un ottimo air control e la situazione migliora.
La direzione artistica è indubbiamente il pregio maggiore del titolo anche se in alcuni livelli la palette di colori può confondere (non si riesce a mettere subito a fuoco quello che si sta osservando).
Un altro difetto da segnalare è che non esiste una fase intermedia di gioco: si passa dall'essere un essere indifeso ad avere vagonate di vita/energia e 10 mosse diverse che non trovano tutte spazio.
Voto finale direi un 8.5.
Prossimi titoli da completare nei mesi a venire: shadow tactics, divinity original sin 1, alien isolation, grandia II, Chrono Trigger
Sent from Mate 20 Pro
Re: A cosa state video-giocando?
Ci sto giocando anche io, l'avevo iniziato un po' di tempo fa e ora l'ho ripreso grazie alle ferie pasquali.
Per me è un gioco meraviglioso, tra i metroidvania che ho provato è nettamente il migliore.
Oltre al comparto artistico senza paragoni, c'è un level design secondo me di altissimo livello livello.
Intanto ho in corso anche Titanfall 2 in single. Effettivamente la campagna è davvero ben fatta rispetto alla media degli Fps multiplayer-focused. Quello che mi dispiace è che sembri tutto un po' rushato. Ci sono alcune idee veramente fighe che avrebbero meritato più spazio. Tante volte i giochi si trascinano troppo a lungo con meccaniche che poi stancano, mentre in questo caso mi sembra il contrario.
Ho provato per qualche ora anche Monster Hunter World (appena aggiunto al Game Pass), ma per quanto si veda che è un gioco fatto bene, stare mezz'ora a dare mazzate e rincorrere lo stesso mostro non credo sia il mio concetto di divertimento. Ho ucciso i primi 2-3 mostri "boss", ma non so se/quando continuerò. Il fatto che sia un gioco molto lungo un po' mi scoraggia, visto che il tempo di giocare non è troppo.
Provato anche Prey, l'inizio da ottime impressioni, ma forse è meglio che mi concentro su quello a cui sto già giocando o il tutto diventa troppo dispersivo visto che ho anche Assassin's Creed Origins e Dying Light iniziati da poco.
Re: A cosa state video-giocando?
Ho iniziato Lego Lord Of The Rings ma credo che lo abbandonerò.
Il gioco di per sé non è male, ma crasha troppo spesso. Ci sono i maledetti checkpoint e, casualmente, mi crasha quasi sempre poco prima di raggiungerli costrigendomi così a dover ripetere sezioni di 10-15 minuti.
Ho troppi arretrati per perdere tempo a ripetere livelli di un gioco già abbastanza ripetitivo di suo.
Peccato, l'aspetto estetico, la colonna sonora (ovviamente, essendo quella originale dei film) e la giocabilità mi stavano anche piacendo, ma ora passo ad altro.
Ho iniziato da pochi minuti Transformers: Fall of Cybertron.
Re: A cosa state video-giocando?
Droppato Shadow of war mi son dato a giochi facili e immediati.
Europa universalis 4.
Ziocan che complesso :rotfl:
Però mi piace, da amante dei gestionali e strategici mi attira molto.
E per alimentare il mio sadismo mi sono appena preso imperator Rome :asd:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Saint's Row 4
è divertente :asd: