sto giocando Kasthy Rain.
Ci ho messo un pò a capire che lo scanner dell'amica è magico. :bua:
Visualizzazione Stampabile
sto giocando Kasthy Rain.
Ci ho messo un pò a capire che lo scanner dell'amica è magico. :bua:
Una domandina ragazzi....una volta finito PREY, ormai sono a 25 ore e dovrei essere verso la fine (tra l'altro giocone), vorrei tanto inizare ACE COMBAT 7 ce l'ho per PC, è il mio primo A.C., come salva? Ha dei checkpoint durante la missione o bisogna rifarsi la missione se si crepa ?. x(
Ok, grazie 1000!! Ancora ce l'ho li a prendere polvere, nemmeno installato! AHAHAH.
L'idea mia era di fare una missione alla volta e portare avanti qualche altro gioco, ma mi era venuto il dubbio della lunghezza o della fattibilità della cosa senza salvataggi intermedi!
Così è ottimo!. :evviva:
Le missioni non sono troppo lunghe, conta però che i checkpoint valgono solo finché rimani in missione, se esci dal gioco devi rifare la missione daccapo.
E incidono pure sul tempo di gioco, se vuoi mirare a un punteggio alto per sbloccare medaglie e achievement devi badare a non morire.
Finito PREY.
Bellissimo gioco, originalissimo, fatto molto bene e storia parecchio interessante fino alla fine con un finale veramente sconvolgente.
Figata !! :D
Sono a 2/3 di Far Cry 5 e posso dire che e' il primo della serie dove l'effetto noia da ripetitivita' non l'ho ancora sentito :rullezza:
Ho iniziato Borderlands the Pre-Sequel e, tanto per cambiare, mi sta prendendo come i due predecessori.
Come intuibile mi piace parecchio, anche se credo di preferire il secondo per le diverse ambientazioni. Questo è un more of the same e, per il momento, il personaggio che ho scelto (la pistolera) non mi sta dicendo molto in termini di abilità; di fatto non ho mai usato la sua abilità speciale perché proprio non me la ricordo !!
Io sto giocando a Operencia: The Stolen Sun, un dungeon crawler (molto simile a The Legend of Grimrock) incluso dal day one nel Game Pass. La figata è che essendo un PlayAnywhere posso giocarlo anche su PC e ha i cloud saves. Essendo in trasferta 3-4 giorni a settimana, la cosa per me vale tantissimo :sisi:
Se non erro non è uscito su Steam, ma solo su Epic Store e Microsoft Store, ma almeno loro hanno dato un'alternativa al launcher di Sweeney.
Sono a 6 ore di gioco e per ora mi sta piacendo molto. Rispetto ai Grimrock, al quale ho giocato pochissimo, mi sembra molto più accessibile, con enigmi più semplici e meno pixel hunting. Anzi, quasi tutti gli oggetti raccoglibili/interagibili sono segnati sulla mappa (cosa però disabilitabile al livello di difficoltà più alto).
Inoltre c'è molto focus sui personaggi, con moltissimi dialoghi e dei bei disegni.
Il combat system, altra differenza rispetto ai Grimrock, è a turni e per certi versi ricorda il combat system dei vecchi Final Fantasy. Devo ancora prendere dimestichezza con alcune abilità e i danni generati a volte non mi tornano, ma il sistema in generale è divertente e abbastanza immediato. Alcune abilità però sembrano OP rispetto ad altre.
Il livello di difficoltà per ora non è particolarmente elevato, anzi direi che il gioco è piuttosto facile, però forse le cose cambieranno proseguendo. La longevità dovrebbe attestarsi sulle 30 ore quindi c'è ancora parecchio da fare.
Insomma proprio un bel gioco, molto accessibile anche se appartenente a un genere di nicchia. Consiglio di provarlo a tutti gli amanti di rpg :sisi:
Per quel che vale, ha anche un buon Metacritic, 77 su PC, 83 su Xbox.
Nota di colore: gli sviluppatori sono ungheresi e questo si ritrova nei nomi dei personaggi, che spesso hanno uno spelling piuttosto particolare :asd:
Sto giocando a Age of Wonder 3 che hanno regalato qualche giorno fa. Porca troia, la droga alla Civilization colpisce ancora :asd:
Dai, è carino. Finirò la campagna che ho iniziato giusto per conoscere le meccaniche
Iniziato Outlaws (PC)
All'epoca degli space marine e della roba edgy anni '90 ecco che la Lucasarts se ne esce con uno sparatutto western con le cutscene animate e titoli di testa che omaggiano Sergio Leone, è un gioco che all'epoca mi incuriosì ma era pressoché introvabile. Stranamente aveva il WASD come predefinito anche se con alcune scelte di comandi un po' strane, fortunatamente tutto configurabile. La versione GOG ha già integrato Nglide quindi si può impostare un 1080p pillarboxed a 75hz abbastanza facilmente.
Ha la particolarità che la ricarica è manuale, quindi il winchester richiede di premere il tasto per ogni singolo proiettile mentre il revolver consente di infilare due o tre proiettili per ogni pressione del tasto di ricarica.
Per ora sono bloccato alla missione nel canyon con le cascate e le correnti ascensionali, credo di aver guardato in ogni angolo ma non riesco proprio a cosa fare per proseguire. :uhm:
Smanettare con GameHub vale?
veder partire di nuovo shogun total war è da lacrimuccia :asd: (oltre i giochi steam, gog, quelli del dos, etc.)
Proseguo Outlaws (PC)
Ovviamente era qualcosa di talmente idiota che solo avendo un sacco di tempo o guardando una soluzione si poteva capire, dopo un giro di Google ho scoperto che:
1- bisognava accucciarsi quando si veniva trasportati dalle correnti ascensionali badando bene a non saltare;
2- la riuscita della manovra è completamente a caso e viene raccomandato di salvare prima di fare il salto per evitare di rifarsi il giro. :facepalm:
A parte ciò tutto liscio.
Tra parentesi, per la ricarica basta tenere premuto il tasto, non serve premerlo per ogni proiettile
Prey.
domanda:
In effetti che ogni tanto caricasse due o tre proiettili invece di uno nel revoler l'avevo notato ma pensavo fosse un qualche vantaggio che avesse l'arma visto che alcuni revolver dell'epoca consentivano in teoria di infilare due o tre proiettili alla volta.
Sto giocando a Super mario Galaxy 2, ormai mi manca il boss finale. Per quanto i livelli siano ben realizzati e abbiano aggiunto qualcosa qui e lì, lo ritengo un seguito inutile. Il primo aveva una storia che ti veniva raccontata un pezzo per volta e ti incuriosiva (fino ad una rivelazione toccante che mi aveva emozionato), qui invece è semplicemente una successione di livelli.
Si, da quanto ho potuto vedere il finale viene influenzato dall'installazione dei poteri Typhon. Io ne ho installato solo uno, le torrette non mi davano noia, mi rilevavano ancora come umano e poi fortunatamente non ho avuto il bisogno di potenziarmi ulteriormente quindi non ho installato più nulla di diverso.