Re: A cosa state video-giocando?
Pillar of Eternity.
Sicuramente un ottimo gioco.
Un filo troppo serio, e troppo testo (e mi piace leggere ).
Però grandi quest e belle scelte da fare. E tante secondarie interessanti.
Ottime le parti con le scelte testuali (leggendo un libro) che fanno molto GDR .
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
A proposito di Pillars: avendoli a disposizione entrambi sul Pass, conviene giocare direttamente il secondo o in questo caso mi perderei gran parte dei collegamenti della trama? Chiedo questo perché purtroppo il tempo per videogiocare è sempre più scarso.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Omnislash
A proposito di Pillars: avendoli a disposizione entrambi sul Pass, conviene giocare direttamente il secondo o in questo caso mi perderei gran parte dei collegamenti della trama? Chiedo questo perché purtroppo il tempo per videogiocare è sempre più scarso.
Più che la trama, è la lore che è importante.
Secondo me il 2 è molto migliore come gioco rispetto al primo, però se vieni buttato dentro senza avere un'idea della lore potrebbe essere un po' confusionaria la storia.
Aiuta però che PoE2 è molto meno verboso rispetto al primo e quindi secondo me anche la storia si segue meglio.
Non a tutti è piaciuta la trama di PoE2, ma per me non è male.
Adesso c'è la possibilità di giocarlo sia con pausa tattica che a turni. La modalità a turni è stata introdotta mesi dopo l'uscita del gioco, quindi io l'ho giocato completamente in modalità rtwp. Può darsi che il combat a turni sia migliore, però tieni presente che è molto più lento, quindi se il tempo a disposizione è poco ti consiglio di scegliere la modalità con pausa tattica.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Più che la trama, è la lore che è importante.
Secondo me il 2 è molto migliore come gioco rispetto al primo, però se vieni buttato dentro senza avere un'idea della lore potrebbe essere un po' confusionaria la storia.
Aiuta però che PoE2 è molto meno verboso rispetto al primo e quindi secondo me anche la storia si segue meglio.
Non a tutti è piaciuta la trama di PoE2, ma per me non è male.
Adesso c'è la possibilità di giocarlo sia con pausa tattica che a turni. La modalità a turni è stata introdotta mesi dopo l'uscita del gioco, quindi io l'ho giocato completamente in modalità rtwp. Può darsi che il combat a turni sia migliore, però tieni presente che è molto più lento, quindi se il tempo a disposizione è poco ti consiglio di scegliere la modalità con pausa tattica.
Ti ringrazio, parto direttamente dal secondo allora. E sì, molto probabilmente andrò di pausa tattica. Non ho più l'età per certe cose :bua:
Re: A cosa state video-giocando?
Anche io ero nel dubbio se fare il primo o il secondo.
Poi iniziando il secondo ho visto un sacco di rimandi alla trama del.primo (compreso il background del personaggio) e ho voluto iniziare dal primo per non perdermi nulla..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Mi sono buttato su God of War e Detroit Become Human.
Per ora molto belli entrambi, anche se per motivi diversi.
Detroit è la banalità fatta a gioco, ma è talmente fatto bene a livello tecnico che alla fine è piacevole. Poi magari andando avanti migliora anche la storia, vediamo. Ottimo per rilassarsi staccando il cervello la sera dopo una giornata di lavoro. Mi sono sempre piaciuti i giochi di questo genere, fin dai tempi di Farenheit e Heavy Rain.
GoW è un kolossal, ancor di più su PS5 con l'upgrade a 60 fps. Alla fine è molto lineare, ma dà la sensazione di essere enorme.
Re: A cosa state video-giocando?
Detroit Become Human mi è piaciuto molto tranne un paio di scelte soprattutto nella storia di Kara.
Re: A cosa state video-giocando?
Days Gone, dispersivo a dir poco; non so come gli sia venuto di far rimbalzare il giocatore fra dozzine di missioni che conducono a due linee di dialogo o l'ennesimo pedinamento che oggi è roba bandita perfino dagli Assassin's Creed. Cutscene troppo invasive, ma quanto è lungo? E poi il doppiaggio di Deacon, un costante overacting a briglia sciolta con momenti di straniante euforia etilica. Se non altro l'ambientazione ha sufficiente carisma e la moto fornisce un gradevole feeling all'esplorazione (i rifornimenti però sono una gran rottura). Bene anche le orde, finalmente un approccio diverso al tema zombi. Difficilmente riuscirà a spodestare The Lost and Damned dal podio dei migliori giochi con i bikers - al top Full Throttle, ovvio - ma si apprezza il tentativo.
Re: A cosa state video-giocando?
La storia è molto lunga e anche se non sembra alla fine il gioco è assolutamente story driven. Senza contare che la storia alla fine non racconta praticamente un cazzo. :asd:
Però per me è un ottimo gioco. :sisi:
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
M
GoW è un kolossal,
io ci ho provato, ma non l'ho capito. Ho seccato il gigante, ho lottato col tizio invulnerabile, sono andato a spasso nella neve ammazzando i primi mostri... ma era una rottura di palle. Un gioco lento, lentissimo, e il dover richiamare l'arma ogni volta ha stancato in fretta. Davvero, perche' GoW e' cosi' osannato? Giuro che voglio farmelo piacere.
Re: A cosa state video-giocando?
Iniziato Bravely Default 2 e Ring Fit Adventure.
Ring fit non lo commenti, ho fatto qualche esercizio, sembra ben fatto e divertente il giusto per dare motivazione. Non è come andare in palestra (il gatto che ti attacca quando ti muovi sul posto non è comune in palestra) ma è sempre meglio che fare da soli o non fare nulla. Avevo provato con video YouTube per fare esercizi ma ring fit mi pare meglio, perché si adatta alla tua abilità e al tuo tempo e soprattutto raduna tutto quello che serve in un unico posto.
Bravely default 2 ho giocato solo un'ora e beh, non un inizio sfolgorante. Incipit generico che più generico non si può e tutto sembra molto lento, soprattutto i caricamenti vera agonia.
I mostri visibili sulla mappa sono un peggioramento al random del primo Bravely default perché nel primo Bravely default potevi farmare quel che era necessario velocemente, qui no. Vedremo come proseguirà.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Iniziato Bravely Default 2 e Ring Fit Adventure.
Ring fit non lo commenti, ho fatto qualche esercizio, sembra ben fatto e divertente il giusto per dare motivazione. Non è come andare in palestra (il gatto che ti attacca quando ti muovi sul posto non è comune in palestra) ma è sempre meglio che fare da soli o non fare nulla. Avevo provato con video YouTube per fare esercizi ma ring fit mi pare meglio, perché si adatta alla tua abilità e al tuo tempo e soprattutto raduna tutto quello che serve in un unico posto.
Bravely default 2 ho giocato solo un'ora e beh, non un inizio sfolgorante. Incipit generico che più generico non si può e tutto sembra molto lento, soprattutto i caricamenti vera agonia.
I mostri visibili sulla mappa sono un peggioramento al random del primo Bravely default perché nel primo Bravely default potevi farmare quel che era necessario velocemente, qui no. Vedremo come proseguirà.
Ah quindi l'hai preso alla fine. Proprio oggi ho finito il mondo 10 :sisi:
Come scrivevo tempo fa, mi sta aiutanto parecchio nell'attesa di poter tornare in palestra. Con i semplici video su yt e l'auto-motivazione non ce la farei mai :asd:
In ogni caso settendo la difficoltà alta, non è nemmeno una passeggiata
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Ah quindi l'hai preso alla fine. Proprio oggi ho finito il mondo 10 :sisi:
Come scrivevo tempo fa, mi sta aiutanto parecchio nell'attesa di poter tornare in palestra. Con i semplici video su yt e l'auto-motivazione non ce la farei mai :asd:
In ogni caso settendo la difficoltà alta, non è nemmeno una passeggiata
Non sono uno sportivo appassionato, per cui ho messo una difficoltà che mi faccia fare un'attività moderata. Sono al mondo 2. Se proprio devo trovare un difetto in questi due giorni è che nella modalità avventura sbloccare nuovi esercizi per "combattere" è lento, avrei preferito una randomizzazione del gioco.
Un altro difetto per ora sono i plank (che mi ha fatto fare in un allenamento custom casuale): io non sono molto pratico di piegamenti, per cui delle volte li faccio sbagliati e tocco il pavimento con la gamba e ho timore di rompere il pezzo legato alla gamba.
Anche il meccanismo di blocco sulla gamba non mi piace molto, mi va sempre giù a meno che non stringa abbastanza da farmi perdere la circolazione.
Comunque dopo 2 giorni è presto per un giudizio complessivo. Vediamo quanto reggo prima di stufarmi :asd:
Re: A cosa state video-giocando?
Ho un vuoto di memoria cosmico e trovare la parola su internet è impresa ardua, ma come si chiamavano i drogati di computer degli anni 80, quel termine inglese che descriveva il classico spettinato occhialuto e mal vestito?
Re: A cosa state video-giocando?
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Ho un vuoto di memoria cosmico e trovare la parola su internet è impresa ardua, ma come si chiamavano i drogati di computer degli anni 80, quel termine inglese che descriveva il classico spettinato occhialuto e mal vestito?
Nerd sicuro
Re: A cosa state video-giocando?
Nerd, grazie ragazzi, avevo un vuoto incredibile !!!
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non sono uno sportivo appassionato, per cui ho messo una difficoltà che mi faccia fare un'attività moderata. Sono al mondo 2. Se proprio devo trovare un difetto in questi due giorni è che nella modalità avventura sbloccare nuovi esercizi per "combattere" è lento, avrei preferito una randomizzazione del gioco.
Un altro difetto per ora sono i plank (che mi ha fatto fare in un allenamento custom casuale): io non sono molto pratico di piegamenti, per cui delle volte li faccio sbagliati e tocco il pavimento con la gamba e ho timore di rompere il pezzo legato alla gamba.
Anche il meccanismo di blocco sulla gamba non mi piace molto, mi va sempre giù a meno che non stringa abbastanza da farmi perdere la circolazione.
Comunque dopo 2 giorni è presto per un giudizio complessivo. Vediamo quanto reggo prima di stufarmi :asd:
I plank sono realizzati malissimo purtroppo, anche perché nella "realtà" non si fanno così, cioè non ci si muove ma si deve tenere la posizione il più a lungo possibile.
Un modo per salvare quell'esercizio è fingere che si tratti di far flessioni. Provare per credere :sisi:
Re: A cosa state video-giocando?
Bravely Default 2 è un gioco che boh.
Il sistema delle classi è divertente come il primo, ma tutte le cose che rendevano il primo un titolo moderno sono state tolte.
Il grinding senza gli scontri random è diventato persino difficile da fare dato che i mostri quando sei di livello più alto scappano da te, obbligandoti a fare il ridicolo inseguendoli appena superi il livello della zona.
Per ovviare a ciò hanno creato delle esche che però non capisco come funzionino. Fanno comparire un nemico del tipo attratto dall'esca che ti attacca e che ha con sé 3 battaglie consecutive. Pochino per grindare, molto per rompersi i maroni a cercare i semini che attirano mostri.
Poi il gioco ha bug, son riuscito a crashare il gioco perché ho usato una magia il cui uso per quel mostro non era evidentemente stata prevista.
Le sidequests sono numerate ma non c'è modo di tenere traccia di quelle completate all'interno del gioco, inoltre non si capisce con che criteri compaiano.
Insomma, manca qualcosa a questo gioco.
Il sistema dei Jobs è interessante e sarebbe bello vederlo applicato così in altri giochi di oggi.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Bravely Default 2 è un gioco che boh.
Il sistema delle classi è divertente come il primo, ma tutte le cose che rendevano il primo un titolo moderno sono state tolte.
Il grinding senza gli scontri random è diventato persino difficile da fare dato che i mostri quando sei di livello più alto scappano da te, obbligandoti a fare il ridicolo inseguendoli appena superi il livello della zona.
Per ovviare a ciò hanno creato delle esche che però non capisco come funzionino. Fanno comparire un nemico del tipo attratto dall'esca che ti attacca e che ha con sé 3 battaglie consecutive. Pochino per grindare, molto per rompersi i maroni a cercare i semini che attirano mostri.
Poi il gioco ha bug, son riuscito a crashare il gioco perché ho usato una magia il cui uso per quel mostro non era evidentemente stata prevista.
Le sidequests sono numerate ma non c'è modo di tenere traccia di quelle completate all'interno del gioco, inoltre non si capisce con che criteri compaiano.
Insomma, manca qualcosa a questo gioco.
Il sistema dei Jobs è interessante e sarebbe bello vederlo applicato così in altri giochi di oggi.
Dove sei arrivato? Io sto per finire il capitolo 2 (38 ore) e non ho mai avuto un crash.
Il grind al momento non è necessario (sto giocando ad Hard): se affronti i nemici che ti inseguono in ogni nuova zona, riesci ad essere più o meno al livello del boss di area. Giusto alla terza città ho usato 3 o 4 esche insetto per maxare i tuttofare (pc++) e sbloccare un'altra passiva utile ma poi stop. Con i boost pc+ e pc++, se per caso devi cambiare il setup del team al volo, ti bastano pochi scontri per salire di 4 o 5 lv nei job desiderati.
Per il farm di exp e cp duro ci sarà sicuramente qualche spot alla fine del gioco, ne sono certo.
L'assenza di un quest log è invece una mancanza clamorosa perché non riesci a capire se ti sei lasciato qualcosa dietro. Inspiegabile.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk