Mai avuto freeze nemmeno io e il mio PC è di 7 anni fa ormai :asd:
Visualizzazione Stampabile
Mai avuto freeze nemmeno io e il mio PC è di 7 anni fa ormai :asd:
In realtà il gioco diventa più libero dal capitolo 5-6, fino ad allora è sicuramente pendente verso la parte narrativa che quella di gameplay, è un problema di un po' tutti i Yakuza.
parte narrativa pesa fino a capitolo 5 o 6....uhhm...x(
per la parte tecnica, a sua discolpa posso dire che lo sto giocando su un pc abbastanza al di sotto dei requisiti minimi...:ehm:
però il frame rate è anche discreto quando non freeza...mah vabbè
Ho finito il mio primo campionato con Football Manager 2022.
È complesso, ma non quanto pensavo. Fortunatamente si possono delegare molti compiti secondari (contratti dello staff, conferenze stampa, discorsi ai giocatori ecc) e facendolo ho risparmiato molto tempo.
I pregi sono tanti e mi sto divertendo, ma mi aspettavo un maggiore realismo. Riassumendo i difetti principali:
- è troppo facile vincere. Con la Roma mi aspettavo almeno un paio di stagioni di assestamento, invece ho vinto subito tutto: campionato, Conference League (vincendo tutte le partite tranne il ritorno dei quarti, perso per 3-2 dopo aver vinto l'andata 6-0), Coppa Italia, campionati under 20 e under 18 e le relative coppe nazionali. E non ho mai smanettato troppo con la tattica.
- si segna troppo. Non solo io, anche altre squadre (Inter, Juventus, Lazio e Napoli) hanno vinto diverse volte segnando 5 o 6 goal.
- i pareggi questi sconosciuti. In tutto l'anno ho pareggiato due volte in campionato e due in Coppa Italia.
- espulsioni. Ne ho subita solo una, mentre solo due volte il mio avversario è rimasto in 10. Nessun rosso diretto.
Nonostante questo mi sta appassionando.
Penso di fare almeno un'altra stagione con la Roma, per vedere che squadra tiro fuori ora che quasi tutti i giocatori importanti mi hanno chiesto un aumento sconsiderato (qui il realismo non manca) e dovrò cederne diversi. Poi probabilmente ripartirò con una squadra di serie B, magari una di quelle più scarse
Non gioco ad un manageriale di calcio da tempo, ormai porta via troppo.
Ma la soddisfazione è sempre stata prendere una squadretta dai dilettanti e portarla in auge affezionandosi ai giocatori, perchè giocare con Milan Inter o Juve fin da subito, si perde praticamente quasi tutto il gusto.
Fin da Football manager 64 predevo squadracce scrause dalla 4 serie inglese per portarle alla gloria (senza mai riuscirci lol)
Per me una delle soddisfazioni più grandi era scoprire qualche giovane talento sconosciuto da posti sperduti nel mondo e vederlo diventare una star internazionale contesa dai club più ricchi. Ovviamente spesso e volentieri, invece che talenti, si rivelavano poi bidoni sesquipedali :D
Io sono all'incirca alla metà della seconda stagione. Se per te gli spareggi sono sconosciuti per me sono un incubo :asd:
Come per la stagione precedente sto notando un'alternanza troppo netta nelle prestazioni, momenti in cui asfalto qualsiasi squadra mi si pari davanti ad altri in cui non vinco (in particolare non segno) neanche per sbaglio
Io invece sono fin troppo regolare e segno a raffica: 15 goal nelle prime 4 partite del nuovo campionato e difesa quasi inviolabile (almeno con i titolari in campo).
O sono un genio incompreso della tattica (incompreso pure da me, visto che dubito fortemente di esserlo) o è un po' troppo facile con le squadre di livello medio/alto.
Può essere molto facile o molto difficile, dipende da tante cose...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Forse sono io che ancora non so leggere bene le informazioni, però non sono riuscito a trovare elementi che mi facessero dire "Magari è colpa di questo", è più la sensazione che il gioco si autoadatti per farti finire nella posizione che ti compete...
La giocai perchè me la consigliò Harry Lime... momento momento momento... pure Killzone me lo aveva consigliato Harry Lime.
Mi sa che non lo ascolterò più per quanto riguarda i consigli sugli FPS. :lol:
D'altronde pure io ho dei gusti terribili: mi sto intrippando con Saints Row 4. è un gioco brutto. ha una palette cromatica terribile e probabilmente non gira nemmeno a 1080P dall'aliasing che ha su PS5... però è talmente cazzone e fuori di testa che non riesco a staccarmici. mi fa sbellicare dalle risate e mi diverte blastare tutto senza cervello coi super poteri. Lo iniziai anni fa su PC, ma poi si freezzava sempre se non mettevo steam come offline. giocandoci ora mi rendo conto che non avevo neanche scalfito la superficie del gioco, forse non avevo sbloccato nemmeno il potere "scarica".
Quando poi ci sono citazioni e rimandi ad altri giochi mi fa morire. una missione è tutta in 2D stile street of rage:
https://pbs.twimg.com/media/FEwKjDOX...name=4096x4096
Con tanto di personaggio vestito da zoccola come creato nel mondo 3D. saranno sprite generati automaticamente abbassando la risoluzione ai modelli 3d?
https://pbs.twimg.com/media/FEwKiz2W...name=4096x4096
C'è tutta una missione stealth in cui si percula il fatto di dover sparare alle luci e ti fa anche usare una scatola in stile MGS. :asd:
Saints Row 4 invece è proprio un bel gioco, è trash ma è metodicamente trash (ma daltronde la caratteristica di Saints Row è che prende il lato inconsapevolmente trash di GTA e ne fa il centro del gioco invece che un elemento azzoppante per una narrazione che vorrebbe essere al 100% seria o satirica). Sinceramente non capisco come possa essere problematico su PC visto che andava liscio come l'olio sul mio PC vecchio. Quando misi lo schermo 1080p sulla scheda video vecchia credo fosse uno dei pochi titoli recenti che reggeva a fullHD.
Io intanto continuo con Dragonquest Builders 2.
Sapendo gia' cosa fare (le isole, e in fretta) e cosa non fare (e.g. futili tentativi di sequence breaking), il gioco fila che e' una bellezza. Questo e' di gran lunga il "secondo giro" piu' soddisfacente che abbia mai fatto con qualunque viggi'.
Si. pure a me girava liscissimo su PC a 1080@60 (tranne se equipaggiavo un costume col mantello. in quel caso avevo dei drop pazzeschi e il gioco andava sui 40fps.). però un certo giorno iniziò con dei micro freeze da 5 secondi ogni minuto o due di gioco. googlando ho scoperto che faceva un check dei server. capitava anche ad altri nel mondo e dipendeva dal provider internet. all'epoca smisi perchè l'unico modo di giocare era mettere steam in "offline" (così girava liscissimo). Solo che all'epoca l'avevo iniziato in coop con un utente del forum e decidemmo di aspettare per vedere se avrebbero fixato. SPOILER: non l'hanno mai fatto. (a lui col suo provider andava bene comunque).
mi viene il dubbio che Prey sia pensato e ottimizzato per mouse+keyboard e solo dopo, sia stato adattato (male) al pad: perchè non è possibile che abbia cosi' difficolta' a far fuori 2 spettri contemporaneamente, pur con una torretta al seguito. Saro' anche una pippa a questo gioco, ma dopo 12 anni di fps multi online competitivi, il dubbio che la curva della difficolta' sia calibrata male visto che all'inizio sei una nullita' o che i controlli siano pensati per PC mi vengono
Prey purtroppo ha venduto poco proprio perchè non è stato ben fatto capire che piu' di un FPS si parlava di un gioco alla Skyrim (mi viene il cimurro solo a farli questi paragoni, ma cerco di ragionare come può farlo uno non avvezzo ai generi), non so quanta gente a questo punto l'ha approcciato come si fa con qualsiasi FPS, ovvero tiro dritto sparo al massimo ci sono aree aperte ma la difficoltà non è il livello del nemico impossibile al momento ma bensì il numero o il posizionamento o le armi che usano.
Prey è l'erede di quei due capolavori che furono i System Shock, è un "Rpg" fantascentifico, ma purtroppo veramente tantissimi non l'hanno inquadrato.
Proprio per questo è palesemente il più grande Underrated della storia del videogioco, non credo ci sia nessuno che possa spodestarlo, neanche Psychonauts o Ico o Shadow of the colossus, che spesso sono messi nei primissimi posti degli underrated ever.