
Originariamente Scritto da
Zoro83
Sto giocando principalmente a:
1) GTA San Andreas remastered
2) Return to Monkey Island
GTA San Andreas remastered
Lo adorai su Ps2 nel 2004 e su pc tra 2008 e 2010, dove moddai quasi tutto. Riuscii perfino a modificare tutte ma proprio tutte le traccie di ciascuna delle stazioni radio. Una la dedicai esclusivamente alle radiocronache della Gialappa's e un'altra alle partite di calcio storiche.
Ora lo sto giocando su Ps5. Rispetto alla pessima release iniziale, il gioco è decisamente più godibile. So che è in lavorazione un'altra patch che dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno, e che auspico possa fixare che pochi difetti stupidi rimasti come gli esercizi in palestra che si possono fare liberamente tutti a prescindere dal livello di CJ, o i detriti degli oggetti distrutti che vengono ingoiati dal terreno.
Un'altra cosa che dovrebbero correggere è l'atmosfera dell'ambiente. La versione Ps2 aveva una sorta di filtro "arancione" molto caratteristico e che fu eliminato nella versione pc (c'è comunque una mod per ripristinarlo). La remastered riesce a essere addirittura un passo indietro rispetto alla versione classica su pc.
Nel GTA San Andreas classico c'è quest'aura di mistero che permea l'intero ambiente di gioco. Quando sei in campagna, nel deserto, sul Monte Chilliad, sulla riva di un lago...Hai la sensazione costante che possa accadere qualcosa di incredibile o terrificante in quei momenti. Senti che c'è un sottobosco di misteri (alcuni dei quali veri, parzialmente veri, falsi o mai appurati) di cui tu sei un solo misero spettatore, ma queste sensazioni nella remastered sono andate perdute. Hanno tolto pure gli ufo nel cielo...Gli sviluppatori oltre a dimostrare una scarsa abilità tecnica, hanno pure arbitrariamente deciso "sì questo va bene, ma quest'altro togliamolo", senza rispettare i contenuti della versione originale. A seconda di come gli garbava, hanno mantenuto, alterato o rimosso certe cose.
Al netto di tutto questo, mi sto comunque divertendo molto. Quello che mi ha sorpreso è che pensavo di divertirmi con uno spirito da retrogaming, invece sto apprezzando il gioco per quello che è, senza "dover" perdonare le lacune di un prodotto vecchio di 20 anni.
È un gioco ancora attuale, che disintegra gran parte degli open-world usciti negli ultimi anni.
E non c'è niente ma proprio niente che possa vantare il numero di mini-game di GTA San Andreas. È un mondo virtuale che Rockstar non è mai più riuscita a replicare. Per certe cose i vari GTA 4 e 5 e i due Red Dead Redemption sono ovviamente un passo avanti, ma nel quadro d'insieme GTA San Andreas riesce a essere preferibile (non dico che sia così per tutti, ma per alcuni lo è).
Return to Monkey Island
Fatto un'oretta.
Ciò che mi ha più stupito è l'impatto visivo.
Chiunque credeva che lo stile grafico fosse discutibile o, peggio, un pugno in occhio, quasi sicuramente si ricrederebbe una volta che lo prova dal vivo.
Giuro che non ho mai visto una differenza così netta nel passaggio da trailer a prova su schermo in prima persona.
Per qualche ragione, la veste estetica di Return to Monkey Island rende male nelle immagini e nei video, ma è bella dal vivo. Come quelle persone che in foto escono male e che dal vivo sono attraenti.
Ho avuto i brividi quando dopo i primi minuti di gioco è partito il main theme con la panoramica su Melee Island esattamente come nel primo Monkey Island.