Balliaaa aa amoo
Balliaaa aa aammooo
Balliaaaa aaahaaa aa aaaaa aaamooo
Best music ever
Balliaaa aa amoo
Balliaaa aa aammooo
Balliaaaa aaahaaa aa aaaaa aaamooo
Best music ever
continuo il mio personale periodo tamarro dopo Painkiller (2004)... con Painkiller Reload, mod russo scaricabile gratuitamente su MODDB, e giocabile senza nemmeno possedere il gioco originale. Quest'ultimo viene reso ancora più truculento e vedrà l'aggiunta di un paio di nuove armi, artefatti vampiri, qualche nuovo nemico, nuovi livelli (molto fighi) ben inseriti nei vari Capitoli, nuove musiche anche, nuovi tarocchi e un ribilanciamento degli stessi anche nel prezzo, nuove animazioni per le armi, segreti scovabili aggiunti. Insomma, nuovo, tutto nuovo, un bel pacchetto. Rende il gioco più impegnativo di quanto lo fosse "vanilla", ma consiglio ugualmente di giocarlo se qualcuno vuole riprendere Painkiller e già lo conosce (possibilmente dal 2° livello di difficoltà in poi).
In accoppiata, per non farci mancare un pò di sangue in più: Blood (1997).
Ultima modifica di Keden; 12-01-23 alle 12:12
Iniziato Catmaze (PC)
Simpatico Metroidvania a tema slavo, finora sono morto solo perché dopo il primo boss e la sequenza di cutscene che seguono mi sono ritrovato con la salute al minimo e senza magia a due stanze dal più vicino punto di salvataggio.![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
SWITCH:
Sono verso le fasi finali di LiveALive
Ne scriverei piu' nel dettaglio ma ora non ho tempo, pero' mi sta piacendo tantissimo.
Davvero una delizia, piuttosto facile (tranne un paio di scontri) nel senso che si procede senza sudare (anzi) ma la cosa non disturba
(lascia la possibilita' di concentrarsi sull'apprezzarne le idee di storia e anche comunque di gameplay, e qua servirebbero degli esempi, li faro' domani magari, ma in un certo senso non vorrei nemmeno spoilerare troppo.. mettero' sotto spoilerperche' sono idee fiche da vedere per conto proprio)
L'ho affrontato aspettandomi meno di quanto mi sta dando, penso sia davvero una piccola gemma che sono contento di poter conoscere in veste OctopathTravelosa che devo dire mi piace davvero un botto.
Lo chiamano HD2D, diciamo che e' un mix di 3D e Sprites, vabbe' lo sapete.
Cmq sia.
Davvero fico, soprattutto per come mixa ironia e toni leggeri/giocosi a storie dai risvolti anche drammatici!
Insomma uno di quei titoli di cui ti innamori soprattutto per il loro "spirito" .
QUEST2:
Dopo aver provato cose piu' "piccole" (ma cmq fiche in culo tipo Beat Saber), ho iniziato Walking Dead Saints & Sinners, che avevo comprato l'anno scorso ma poi non mi ci ero ancora messo.
Cioe', ma e' fatto benissimo cazzo.
Esempio rapido:
sto all inizio nel cimitero, attraverso un corridoio con bare, gia' me lo sento che arriva il primo zombie...per sporgermi dall angolo e vedere che c'e', sto accucciato (nella realta' , e quindi nel gioco) per fare piano e mi avvicino al bordo del muro.
Metto la mano sul muro, e tenendo premuto uno dei grilletti (quello della "presa" ), faccio LEVA con la mano sul muro (come nella realta', immaginatevi l'azione ed e' quella) e mi sporgo un po'.
Vedo uno zombie...faccio rumore sbattendo il cacciavite che ho nella mano sinistra sulla parete, mi vede, mi viene contro.
Indietreggio nel corridoio per avere spazio di manovra e:
con la mano destra libera gli do' una mezza botta per prendere la mira e la distanza e BAM con la sinistra gli pianto il cacciavite in testa, uccidendolo.
Figata.
E' successo tutto come l'avrei voluto fare nella vita vera, e il gioco l'ha eseguito alla perfezione.
Abbandonato F.E.A.R. per noia, ho iniziato CoC Dark corner of the earth dopo 15 anni.
Ho provato un attimo Legacy of Kain: Defiance (PC)
Ovviamente ci vuole per forza DGvoodoo sennò nemmeno parte, i controlli da tastiera predefiniti sembrano ideati da una scimmia ubriaca e il supporto per gamepad è ovviamente pre-Xinput.
Almeno questa volta ha i sottotitoli, non che gli altri giochi fossero troppo difficili da seguire ma avevo sempre paura di perdermi qualcosa.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
continuo ad intermittenza, visto che si lavora anche il sabato, CP2077
la trama principale è ben narrata e coinvolgente, non un capo di lavoro, ma cmq bene
le missioni secondarie continuano ad essere slegate dal contesto e soprattutto dal personaggio, ma son brevi, quando mi serve fare exp, le faccio
quello che non va è il combat system: lo stealth è una presa in giro, con nemici che si accorgono di un corpo a terra dietro pareti o a piani di distanza, va bene che sei cibernetico (provo a giustificare...), ma allora se devi farlo così, manco inseriscilo
il brutto è che andando à la Rambo, la situazione non migliora, le armi non fanno male, spari con un mitra sembra che usi una fionda... un colpo alla testa ad un nemico ignaro, lo uccide sul colpo, una smitragliata in faccia ad uno che sa della tua presenza, fa il solletico
alla fine, vado di katana, l'arma migliore del gioco, mi sto specializzando nelle lame
dopo due anni e passa, è un gioco da 6,5 non di più: la città resta bellissima, ma mi ci perdoil sistema metro è solo un caricamentedi aree diverse, proverò la mod che inserisce il viaggio
Per la serie: benvenuto a 20 anni fa:
Ma che figata è Diablo 2?
mi ci sto drogando pesantemente e sto facendo anche personaggi multipli. col più avanti sono arrivato al 4° atto.
la cosa figa è l'inventario condiviso nella cassa all'accampamento. quindi spesso trovi roba utile per uno o per l'altro personaggio.
Avevo giocato e apprezzato pure il 3, ma l'equipaggiamento lo recepivi come una roba "usa e getta" cambiandolo ogni 3X2. qua invece trovi al 90% robe scarsissime o inutili e quando trovi quello figo è una botta di dopamina sicura.
peccato sia solo un "reskin" di quello vecchio. in molte cose si vede che è un gioco di 20 anni fa. se facevano un operazione un po' più da remake, secondo me facevano tombola.
Ad esempio una delle cose che mi piaceva di diablo 3 era cambiare le "mosse" del personaggio a piacimento per variare un po' il gameplay. nel 2 i respec sono limitatissimi e conviene fare "solo" la build buona. altrimenti ti tocca ricominciare da capo per mettere i punti nel posto giusto.
Ad esempio se ti rompi le palle di usare i giavellotti con l'amazzone e vuoi usare un po' l'arco sei un po' vincolato a rimanere coi giavellotti con quel personaggio.
Ultima modifica di Eric Starbuck; 16-01-23 alle 11:18
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Io continuo a spizzichi e bocconi con Tales of Arise.
Non è male, ma dopo 30 ore di gioco comincia a mancarmi la motivazione, i personaggi sbloccano abilità sempre più lentamente, la storia è al punto "Ehi, hai giocato in un modo finora adesso ti togliamo cose su cui facevi conto nel tuo playstyle, che cazzo farai nelle prossime 4/5 ore di gioco?" che è tipica dei JRPG ma che insomma, anche no dai.
Spero duri poco ancora
Proseguo il post Ragnarok, ho finalmente recuperato l'armatura del berserk e l'ho usata per una build con cui ho sciolto uno dei berserker di Vanaheim.
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Sono alla seconda mappa di Thronebreaker: The Witcher Tales, interessante ibrido tra RPG, avventura e card game.
All'inizio ci stavo capendo poco e giocavo le carte a casaccio, a causa di un tutorial che spiega solo le basi, ma ora che ci sto prendendo la mano sta diventando davvero divertente. La storia è interessante, con parecchi personaggi ben tratteggiati e diverse scelte morali che più di una volta mi hanno lasciato indeciso su cosa fare. Come da tradizione del mondo di Geralt, non ci sono bianco e nero, ma spesso si può solo scegliere il male minore.
Decisamente promosso per ora.
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
sto continuando tw3, ho iniziato Cod cold war, e poi con mio figlio stiamo giocando spesso a rock of ages 2
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
trova 20 murales
annienta 20 cybermatti
trova 7 taxi guasti e riportali indietro
"vai qui, c'è qualcuno che ha bisogno di te"
per la cronaca: sei un hacker criminale specializzato in furti a carattere cibernetico
in TW3 ti offrivano contratti da witcher...
sono riempitivi in stile ubisoft, dopo la goduria del wiccio, dalle stesse persone mi aspettavo ben altro
Arrivato a circa due terzi di Gear Tactics e posso tranquillamente dire che è un gioco mobile a cui hanno messo la grafica in Unreal engine per pubblicarlo su PC e console.
Lo sto giocando tramite xcloud su iPad svaccato sul divano mentre guardo qualcosa di poco impegnativo sulla TV e finora non ho perso un Gears in circa 16 missioni (tra principali e secondarie). Lo scontro con il primo boss è stato un filo più impegnativo ma perché dura parecchio a causa della barra dell'energia elevata del boss stesso, boh forse provano a prenderti per sfinimento.
Lato trama zero coinvolgimento nelle cutscene, anche perché è abbastanza banalotta (non che Gears classico brilli per originalità e profondità).
Tutto da buttare? No, è appunto un buon gioco da giocare se hai il gamepass e lo giochi per rilassarti sul divano. Fuori dal gamepass non ha senso a mio parere.
Cioè, xcom ora è pure sulla switch e spesso va in sconto, non ha senso il prezzo di Gears Tactics, è sotto di svariate spanne.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Legacy of Kain: Defiance (PC)
La telecamera fissa rende i controlli via tastiera scomodi perché ovviamente è fatta per lo stick analogico della PS2 e non per freccette/WASD che ovviamente più di otto direzioni non possono fare obbligando a procedere a zigzag.
Il pad funziona ma usa Dinput invece di Xinput quindi (oltre a non supportare la vibrazione perché quella parte di Dinput sono decenni che non va più) non consente di usare i grilletti analogici come bottoni ed è uno di quei giochi Dinput che si rifiuta di riconoscere la croce direzionale come input separati quindi pure quella non si può usare. Di conseguenza mi tocca usare il numpad per cambiare il tipo di Reaver e passare tra reame materiale e spirituale, e devo usare i click dei ministick per la telecamera in prima persona e per succhiare il sangue/assimilare le anime.
Altro problema è che siccome è un supporto joystick Dinput vecchio stile presuppone un limitatore quadrato quindi bisogna badare a spingere sempre fino in fondo per i movimenti in diagonale sennò Raziel e Kain non corrono.
La telecamera fissa è una rottura assurda anche senza i problemi coi controlli, il cambio di prospettiva durante il platforming spesso avviene troppo presto o troppo tardi, durante il combattimento spesso ti ritrovi roba che ostruisce la visuale e il ministick di destra spesso non è sufficiente, ed ovviamente spesso ci si ritrova a correre con la telecamera che punta indietro che farà pure tanto figo ma a me piacerebbe sapere dove cavolo sto andando.
C'è di buono che dopo la roba anni '90 ultra trash di Blood Omen 2 si ritorna all'art style solito della serie e il sistema di combattimento è molto più fluido anche se ancora i nemici sono un po' troppo spugnosi per i miei gusti.
Il gioco tra l'altro non sembra crashare coi processori multi-core, quindi DGvoodoo2 è bastato per farlo andare senza problemi a 1280x1024 (risoluzioni 16:9 tecnicamente selezionabili ma ovviamente tutto appare schiacciato).
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
bello Defiance, peccato che con quello sia morta la serie.
Blood Omen 2 invece ricordo una mezza merda.
Io invece ho iniziato Borderlands 3 (PS4).
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Io sto al final chapter di LiveALive, ma questo weekend che sto fuori per i viaggi in treno e momenti vari mi sono portato il Deck appresso e non la Switch
Ho cominciato Firewatch in treno, che dire, ficata totale
Il problema di Blood Omen 2 è che è andato in una direzione ultra-tamarra con l'art design e che il gameplay è ai minimi termini accentuando se possibile i problemi che aveva il sistema di combattimento di Soul Reaver 2 aggiungendoci dei boss che sinceramente mi hanno fatto perdere le staffe più di una volta. Insomma è più mediocre che brutto.
Il problema di Defiance è che tutti i miglioramenti sono vanificati da quella telecamera di merda, tra l'altro specialmente deleteria perché i livelli richiedono tanto platforming spesso anche abbastanza preciso e per qualche ragione l'angolo è sempre un pochetto sghembo quindi stai a ripetere anche salti facili decine di volte.
E ovviamente anche se il sistema di combattimento è migliorato da SR2 e BO2 è comunque abbastanza mediocre di conseguenza il gioco cerca di obbligarti a combattere ogni volta che può.
Il gioco non è nemmeno difficile alla fine altrimenti avrei smesso, è che l'attrito del gameplay è impostato nella maniera più irritante possibile.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.