Non è ai livelli di avernum e geneforge ma non è male se ti piace lo stile. Consiglio anche i due queen's wish che sono simili ai primi avernum con la visuale dall'alto.
Visualizzazione Stampabile
Di Hellblade ho odiato i combattimenti, sono lì solo perché lo sviluppatore è il tipo che crede che un videogioco non sia un videogioco se non si fa a mazzate.
Ho iniziato stasera Cyberpunk 2077, direi che ne ho per almeno 2 mesetti.
Io infatti già ho più o meno pianificato di giocarmelo questo autunno, quando avrò il tempo e la calma di dedicarmici :sisi:
Anch'io ce l'ho lì in caldo ma ho paura a installarlo perché temo problemi di prestazioni.
Prima o poi farò un tentativo, probabilmente mi faccio solo delle fisime :sisi:
Sto giocando Anno 1800. Ho preso la versione liscia per iniziare anche se ci sono 4 season pass :bua: e già così mi sembra che la quantità di contenuti e meccaniche siano davvero sostanziosi.
Avendo la possibilità di sviluppare più isole contemporaneamente e dovendo anche gestire gli scambi commerciali di materie prime e prodotti tra i nostri insediamenti (ad esempio su un'isola potrebbe non essere possibile coltivare il luppolo, quindi va importato o da un'altra nostra isola o dai nostri competitor), c'è sempre tantissima roba da fare e stare dietro a tutto non è semplice.
Non ho ancora sbloccato e approfondito tutte le meccaniche, ma mi sembra uno di quei titoli a cui si possono dedicare centinaia di ore.
continuo Robocop: goduria, e certi fasi non sono neanche così semplici (anche se qui potrei essere io diventato artritico :bua:)
è il primo gioco che mi "costringe" ad attivare l'FSR sulla mia 6700xt
la qualità delle texture non cambia, ma noto delle differenze sugli effetti luminosi sulle superfici, ma potrebbe essere una mia idea...
cmq, impostato su qualità sono passato dai 45fps di media agli oltre 80fps
Io Cyber lo giocherò su ps5
Manor Lords
A volte ho l'impressione che noi videogiocatori prendiamo delle sbornie per un prodotto in maniera del tutto casuale.
Non mi fraintendete, Manor Lords non è affatto brutto.
Però è un prodotto ancora profondamente, per quanto dichiaratamente, incompleto, ricco di buone idee di cui nessuna però faccia gridare al miracolo.
Per fare un parallelo con prodotti ancora in accesso anticipato e di genere analogo, ho trovato molto più maturi e coinvolgenti titoli molto meno attesi come Foundation o Going Medieval.
Attendo con curiosità le prossime settimane per capire che ne sarà.
Avendo amato Banished, a me Manor Lords attira abbastanza. Appena uscito in EA ci sta che non sia maturo comunque.
Aspetto a provarlo dato che ora mi sto concentrando su Anno e che comunque ha senso dare tempo agli sviluppatori per migliorarlo, però da quel poco che ho visto di gameplay sembra bello... del resto la base del genere è abbastanza consolidata, è difficile sbagliare più di tanto secondo me.
A me di questi gestionalietc attira di più Against the Storm, che ne pensate di quello? :uhm:
Against the Storm è decisamente 10/10 :sisi:
In questi giorni sto giocando a Interstellar Space: Genesis, 4x spaziale che è sostanzialmente una versione moderna del classico Master of Orion 2. IMHO davvero un bel gioco che meriterebbe molta più notorietà, consigliatissimo a chi ama il genere.
Sto giocando a Skyrim, da 10 anni :asd:
Scherzi a parte, ho deciso di giocare l'espansione più grossa, che non ho nemmeno mai toccata, per poi disinstallare dal disco fisso il gioco. E' lì credo da 6/7 anni :asd:
Dopo aver preso la materia Knight of the Round ho messo in pausa FFVII e sto giocando
- Phoenotopia Awakening
- Fallout New Vegas Ultimate Edition dove ho appena iniziato il dlc Honest Hearts (di cui non ricordo niente nientissimo)
- Spiritfarer
Ultimate Edition funziona/funziona su steam deck, etc, zero grattacapi o mille mods, fixes, merda varia necesaria?