mk1 su series x e super mario odissey
Visualizzazione Stampabile
mk1 su series x e super mario odissey
mi sono reso conto che stavo perdendo ulteriori "serate" giochicchiando ancora con MGS5 dopo aver finito la trama. quindi mi sono deciso a disinstallarlo per passare ad altro.
al momento non ho molto sul fuoco... si, ok, stavo ri giocando a WD legion e a GR Breakpoint... ma volevo buttarmi su altro.
Visto che si è fatto un gran parlare di Elden Ring in questo periodo... ho anche pensato di recuperare il mio save col gioco mollato a 60 ore. però serve dedizione, non so se la avrò in queste serate estive.
Ma Eric, parlando di Ubisoft, per queste giocate estive non ti funziona meglio un BEL (perche e' davvero figo) Prince of Persia the Lost Crown?
L'avevi gia' giocato?
Ho ripreso in mano luigis mansion 3 sulla switch dopo 5 anni circa,ultimo salvataggio risale a fine 2019.
Giocabilità ai massimi livelli stile nintendo ,puzzle ambientali che richiedono un minimo di riflessione e difficolta' tarata al punto giusto.
P.s. per chi la deck lcd e switch primissima versione....possibile che il display di Nintendo sia decisamente migliore?per non parlare della vibrazione
Io saro' scemo ma non mi pare che i due schermi siano COSI' diversi.
Sul fronte vibrazione, che la Switch possa essere migliore non dovrebbe stupire visto che una delle caratteristiche dei Joycon e' proprio l'HD Rumble, il simulare sensazioni specifiche tramite vibrazione (cosa che ovviamente non e' usata da tanti giochi, ma alcuni si, e alcuni giochi di lancio ci giravano intorno parecchio)
Certo poi al paragonare giochi diversi è tosta giudicare due schermi...anche perché magari i giochi su Switch (se esclusive Switch) sono fatti a misura di quello schermo...magari su Deck uno gioca roba che gira ovunque e non c è quella cura mirata al contesto esclusivo di utilizzo...pure quello secondo me influisce tantissimo
Si. col senno di poi ti do ragione. all'inizio MGS5 mi sembrava un wildlands dei poveri. ora li metto alla pari. diciamo che a me piace tantissimo l'idea UBISOFT di ripulire accampamenti e basi nemiche da tutti i nemici sparando, di soppiatto etc. in MGS5 è facile infiltrarsi e perseguire l'obiettivo della missione, ma se provi a "sterminare" una base in stealth. (con metodi non letali per fultonare la gente), diventa molto ma molto tosta. parlo delle basi grandi tipo quelle cittadine o il forte.
certo MGS5 ti mette a disposizione mille tool per fare le figate e per un po' è divertente. ma mi diverte molto anche il fare ricognizione e infiltrazione con colpi sincronizzati e headshots silenziati.
No. ho provato solo la demo. Non è male ma i metroidvania non sono il mio genere. anche a rigiocare metroid prime remastered ho sofferto molto la formula. (e all'epoca mi era piaciuto tantissimo.)
le ho avute entrambe e avevo fatto anche le foto comparative. SI. lo schermo di switch è molto più luminoso e quella lieve dimensione maggiorata me lo rendono ancora utilizzabile per giocare. mentre su deck ho sofferto così tanto a livello visivo, che l'ho venduta dopo meno di 1 anno. (mi dava proprio problemi di vista giocare su uno schermo così piccolo a giochi che palesemente erano pensati per un monitor PC.)
Iniziato Hades (dopo anni mi son deciso a comprarlo :asd:)
Dopo due giorni arrivato all' "ultimo" fight ma per ora non c'è verso :bua:
Hades bellissimo, mi aveva preso come una droga. Purtroppo non sono mai riuscito a superare l'ultimo combattimento, nonostante ci sia arrivato almeno 10-15 volte.
Per questo motivo l'ho poi mollato. :sisi:
Hades bellissimo ma mentre uso alcune armi mi fanno malissimo le dita XD
Hades molto bello ma non so se mai lo finiro', e' possibilissimo che mi ci rimetto un giorno, mi ci chiudo, e lo finisco.
Ma e' anche possibile che non lo tocchi mai piu', il roguelite come impostazione non e' proprio la cosa mia diciamo.
Sto provando Anno 1800 cmq, gustoso
Come ho detto che non c'era speranza son arrivato in fondo, senza usare un singolo revive (ed esattamente ad 1 hp) al secondo try di oggi
Manco a provarci apposta :asd3:
Ho iniziato red dead redemption 2, mea culpa solo ora. Mamma mia che giocone. Lo finirò fra anni.
l'impatto è da mascella a terra, ho avuto la stessa reazione
purtroppo, più avanti vai, più ti accorgi che è un bellissimo set di un film western, dove tutto è solo facciata :moan:
resta la storia, che, per mio gusto personale, non mi ha preso
sono rimasto con molto amaro in bocca
concordo in parte
rdr2 come dici è un enorme set western, vasto, vivo e apparentemente tante cose da fare....anche se poi scopri essere totalmente inutili e fini a se stesse, ma ala fine dipende dai gusti c'è chi ha trovato questo aspetto interessante, anche io mi sono ritrovato a perdermi per ore semplicemente girovagando a cavallo per il semplice gusto di farlo :sisi:
ma abbiamo una bella storia (un classico dei western, denaro, onore, vendetta) ma soprattutto dei personaggi ben scritti, quello che mi ha convinto di più sono proprio i personaggi
purtroppo rockstar fa di tutto per farti odiare il gioco, perché ormai ha sta idea fissa che il giocatore è un povero demente e ha bisogno di essere preso per la manina per tutto il tmepo :bua: tutta la main quest e intento TUTTA, è un cacchio di tutorial, fino all'ultima missione il gioco ti spiega come correre, come sparare, dietro quale riparo metterti (e non sto esagerando, se ti metti dietro al barile a fianco a quello che ti indica il gioco è GAME OVER :facepalm: ) zero libertà di azione, fai quello che ti dice il gioco, come e quando vuole lui :bua: fortunatamente c'è un poò di libertà delle quest secondarie, cosa che ti fa girare ancora di più le balle :bua:
però nonostante tutto è stata una bella esperienza :sisi: anche se continuo a preferire il primo RDR :sisi:
io e i giochi R* non abbiamo feeling, lo riconosco :asd: