Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
no, odio ubisoft per certe politiche demenziali della dirigenza, ma dentro ha talenti creativi assolutamente straordinari (un po' come EA)
e il problema dei drm è uno, quello della ripetitività è un altro (che c'azzeccano tra di loro?)
AC2 lo considero ancor oggi un gioco assolutamente strepitoso, tra l'altro fatto con un'accuratezza storica incredibile
e questo è uno dei principali pregi della serie
se penso ad altri vg di ambientazione storica e, soprattutto, a tanti kolossal (adesso hanno fatto addirittura una roba sulla guerra di troia con giove e achille neri ), la cura con cui sono stati confezionati mi sorprende ancora
il problema è che, trovato un brad di giustificatamente ampio successo, l'hanno trasformato in un serial televisivo con uscite troppo ravvicinate
così i talenti che ci sono dietro hanno spesso dato il peggio di sè perché troppo stressati
e i capitoli meno interessanti sono un copia/incolla di quelli più riusciti
quello nelle americhe, per esempio, non sono riuscito a finirlo per noia, mi sembrava un simulatore di arrampicata sugli alberi...
meglio black flag, non male rogue e unity (per ora mi sono fermato lì)
Non hanno trasformato nulla in nulla.

Assassin's Creed è nato scialbo con il primo ed è proseguito scialbo con gli altri. Nel senso che i difetti che tutti gli imputano sono marchiati a fuoco in ogni suo episodio (il secondo compreso, anche lì con i combattimenti teleguidati e missioni secondarie a segnalini sulla mappa).

Il secondo spicca per la storia tremendamente di elevatissimo livello. Non hanno rovinato nulla, hanno semplicemente continuato a fare qualcosa che piaceva, checchè i detrattori ne dicano.