Si nei Wing commander ti veniva dato tutto pronto senza gestione spese, dato che sei solamente un soldato ed è "dall'alto" che tengono conto di tutto.
In Earthsiege e Mechwarrior sei il comandante e gestore della base, quindi devi tenere sott'occhio le risorse: crediti, mech, armi, piloti, questo significa pure avere la possibilità (appunto) di personalizzarsi l'equipaggiamento, scegliendo un Herc - Mech più leggero e veloce lasciando i lavori pesanti ai gregari, o il contrario dando il comando d'andare in avanscoperta, etc
In Earthsiege 2 c'è pure un caccia, il Razor, non so se fu introdotto solo dal 2° capitolo o ci stava pure nel primo
EDIT:
ho guardato il manuale, nel primo non ci sta
Immagino avrai iniziato a costruire un Raptor, o hai ancora i Roadrunner \ Outlaw?
Mirare sempre alle gambe è il modo migliore se vuoi recuperare più tonnellate possibile di materiale, mentre distruggere le armi è il metodo più sicuro contro i cybrids fuori portata, in particolare se ne hanno di potenti: non distruggerle è rischioso perché puoi farti molto male, ma anche tatticamente valido perché potrai recuperarle: a te la scelta.
Vale sia per ES che MW, dopotutto gli sviluppatori sono sempre i Dynamix
Invecchiato male non mi pare, soprattutto (graficamente) con la Warmaster edition. L'ho giocato e finito solo due anni fa, ha i suoi difetti ma vecchio non mi sembrava.
Nel seguito paradossalmente migliora la giocabilità, ma la storia spariscee ci sta fin troppo il loot, taanti oggetti uguali fra cui scegliere, quasi preferivo il primo che ha due armi da potenziare e bona.