
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Earthsiege (PC)
Nuovo capitolo nella saga della configurazione controlli.

Prima di tutto premetto che dopo aver configurato come dal post sopra mi ero deciso a iniziare la modalità carriera (la campagna insomma) solo che mi sono accorto dall'assenza di selezione del livello di difficoltà che avevo il gioco in versione non patchata e vi ho posto rimedio scaricandola da qui:
http://www.sierrahelp.com/
Ora, avevo accennato prima che in teoria questo gioco supporti la vecchia manetta della thrustmaster e di come rinunciando a usare quell'opzione apparentemente non funzionante mi ero rassegnato a usare una configurazione dual stick "virtuale" come alternativa.
Senonché nel changelog della patch di cui sopra viene detto che il supporto alla manetta WCS della versione 1.0 aveva gli stessi esatti problemi della soluzione da me trovata e quindi è stato modificato: quando si attiva il supporto WCS nelle opzioni adesso invece si attivano semplicemente una catena di preset di velocità da programmare separatamente sulla manetta in modo da non farla interferire col joystick e farla comportare come una vera manetta e non come un asse centrato.
Fatto sta che questa soluzione funziona con tutte le manette programmabili come quella che ho io anche se la cosa è resa complicata dal fatto che ogni preset è una combinazione di CTRL + [numero] invece di tasti singoli quindi semplicemente mettere i valori in fila nella tab dell'asse della manetta è fuori questione.
Fortunatamente l'HOTAS che ho io consente di fare due cose: scriptare variabili e creare bottoni virtuali.
Per prima cosa ho creato 10 bottoni virtuali con questa stringa (dove "numero" è il tasto numerico corrispondente al preset e LCTL è il tasto CTRL di sinistra):
Dopodiché tutti i bottoni virtuali sono stati attribuiti a valori dell'asse della manetta tramite questo script:
Le variabili cms.b sono i vari bottoni virtuali, js2.a3 sta per "terzo asse del secondo dispositivo" (la manetta ha anche un ministick analogico quindi ha tre assi) e i numeretti sono i valori del potenziometro della manetta, al momento sono un poco a spanne ma provandolo le variabili sembrano distribuite adeguatamente ma mi sa che dovrò dare più spazio ai bottoni 5 e 6 visto che sono quelli per fermarsi (quelli prima e quelli dopo sono per la marcia in avanti e la retromarcia rispettivamente) visto che beccare il centro di una manetta senza deterrenti non è troppo facile.

Adesso non solo la manetta funziona come dovrebbe invece di andare solo tutto avanti o tutto indietro ma essendo divorziata dalla logica gameport del gioco adesso non blocca più la funzione di controllo della torretta del joystick quando la uso.
