Ieri sera, per ingannare l'attesa di Red Dead Redemption II, ho rimesso su CoJ Gunslinger.
Me lo ricordavo meglio a livello visivo. non ho apprezzato lo stile grafico scelto, a metà tra il realistico e il cartoon. Il gameplay è caciarone e il protagonista divertente. Poi è davvero simpatico come rimescola le carte in tavola su certe storie vere del west. La missione della banca contro i dalton o l'assalto al treno contro il mucchio selvaggio.
Pessimo negli scontri coi boss e quanto ti forza in arene chiuse con le orde di nemici.
Annoiato dopo 1 ora e mezza, ho messo su Dirt Rally...
Mamma mia che cos'è questo gioco?
Davvero punitivo e tecnicissimo. Per un principiante è tremendo perchè non puoi nemmeno impratichirti col mezzo perchè si pagano sia il riavvio della gara che le prove degli assetti... quindi ho deciso di andare avanti così a caso, come viene viene. L'unico modo per imparare è giocando.
Dopo qualche disastro totale tipo distruzione del mezzo e conseguente ritiro, sono riuscito ad arrivare al traguardo con considerevole ritardo.
Quando mi hanno messo l'asfalto sotto le ruote poi, sono arrivato primo senza nessun problema... è proprio il feeling del rally che mi manca. su sterrato, anche in rettilineo, la macchina mi va ad abbracciare la banchina con risultati rovinosi. Mi sono tornati in mente i famosi "elettromagneti" di granturismo.![]()
E comunque arrivo tranquillamente secondo anche in sterrato da quando ho capito che con la visuale interna si gioca 10 volte meglio. Con la visuale esterna da dietro è molto più difficile leggere le curve e soprattutto la strada sembra molto più piccola.