ho preso i dlc di DIRT RALLY 2, tutto bene nessun problema di sorta (a parte che su ps4 devi scaricare ogni singolo dlc manualmente ma è sempre così ) il fatto che avviato il gioco mi sono ritrovato con un paio di milioni di crediti e tipo 40 auto nel garage, ora ,soprattutto in un gioco del genere dove si punta al realismo, per me sta cosa manda un po' a ramengo il senso di progressione del gioco
vero che vincendo un paio di campionati guadagni molto denaro, però gestire il portafogli valutando/provando le caratteristiche delle varie auto per fare la scelta migliore mi sembra parte integrante del gameplay, così invece sono inondato di auto e soldi e posso anche fregarmene, io credevo come spesso avviene che coi dlc sbloccavo quelle auto e potevo poi comprarle, non che me le dai di default
capisco che gliu sviluppatori pensano al bimbominkia medio che vuole tutto e subito, ma dammi la possibilità di scegliere se avere tutto subito o sudarmelo
che poi se potrei quasi capire in casi come questi dove pago con soldi veri, ma vedo che è prassi comune (soprattutto nei racing) rendere la vita fin troppo facile al giocatore, una volta ogni nuova macchina doveva essere sudata (a seconda del gioco magari era più facile di altri) ora appena avvii un gioco hai già mille mila macchine.....esempio eclatante forza horizon 4, che ad ogni cagata di regala ruote della fortuna dove vinci auto e soldi, potresti non vincere mai una gara ma in poche ore di gioco ti ritrovi con milioni di credito e decine di auto ....oppure uno degli ultimi nfs dove nella carriera gli avversari si adeguavano alla tua auto, quindi potevi finire il gioco sempre con la stessa auto rendendo inutile la ricerca/acquisto di una nuova macchina
ma magari sono io quello scemo che vuole complicarsi la vita inutilmente