In un fine settimana piovoso, in una regione "arancione", con la TV principale (a cui sono collegate le console) ovviamente presa in ostaggio dalle donne di casa, non puoi far altro che mimetizzarti con il tuo portatile cercando pace e tranquillità.
Tempo a disposizione e tempo atmosferico suggerivano di tuffarsi in uno strategico bello corposo.
Crusader Kings 3 - incluso nel Gamepass - sembrava perfetto. Sembrava. Il titolo è fin troppo complesso e io sono troppo vecchio per studiarne le dinamiche come Dio comanda. Quindi, o gioco a caso o non gioco. Non gioco.
Sfoglio il mio backlog e non trovo nulla che mi attragga in maniera assoluta.
O meglio, non ho voglia di mettermi a imparare a giocare a qualcosa di totalmente nuovo.
Da lì l'illuminazione. I giochi Ubisoft. Sempre uguali a se stessi ma incartati in maniera diversa. Una sicurezza insomma.
Investo 15 euro nell'Ubisoft+, sono inclusi giusto quei 4 o 5 giochi che volevo provare (oltre alla nuova stagione di R6 Siege) prima di decidere quale acquistare.
Vado su Watch Dogs Legion
Dopo 3 orette di gioco il mio giudizio è "non male". Caruccia l'idea di fondo. La storia principale, si capisce sin da subito, è un minestrone di tutti i clichè più triti a cui si affidano gli autori che vogliano raccontare un futuro prossimo distopico. Ma tutto sommato funziona (avete presente i film americani anni '80? ecco...).
Tecnicamente è un gioco Ubisoft con le pistole in terza persona. As usual.
C'è qualcosa che non va? No. Purtroppo però sarà un flop assoluto.
Troppi giochi sono usciti e usciranno in questo periodo, (presumibilmente) troppo più belli.
Dal mio punto di vista, avendo Persona 5 da portare avanti, WDL soffre di un confronto diretto che - inesorabilmente - mi porterà ad abbandonarlo abbastanza alla svelta.