Citazione Originariamente Scritto da PistoneViaggiatore Visualizza Messaggio
Eh, su Amnesia e Isolation (e qualcos'altro che ora su due piedi blabla) ripongo grandi speranze di spaventismo, li ho entrambi e appena posso li gioco.

Ah si anche silent hill 4. Forse girava una demo o simili a un certo punto perchè ricordo di averlo provato...

Considero ancora l'idea di fondo, l'atmosfera che ricordo avesse e il suo trailer come alcune delle cose più azzeccate per disturbare e angosciare il giocatore. Anche la grafica "scarna" con la luce grigia di un cielo "plumbeo" e le luci artificiali senz'anima degli interni.

Ripeto..CREDO ( non sono sicuro) che questo possa vincere ancora oggi il premio come trailer più pesante della storia videoludica in questo contesto di cui parliamo.
Anzi ora apro un topic per confronti in merito, voglio sapere se avete di meglio da propormi




(dei silent hill in generale, di quelli VERI, ho sempre ammirato le atmosfere, giocai il 2 per intero e il 3 solo un inizio, e ripeto del 4 solo una demo o simili...il primo mi angosciava dagli screenshots e immagini ma ai tempi ero più piciolo e mi cacavo sotto e non ci giocai anche per timore ma la curiosità morbosa ovviamente era alle stelle da subito, fin dalla tipa che lacrima sangue famosa. Del 2 che ovviamente è quindi quello che conosco per bene davvero, ho un ricordo però molto più "raffinato" del semplice disturbante: una vera perla, forse l'unico gioco con QUELL'atmosfera che ho mai provato. Cioè un'atmosfera di elegante, elevata tristezza. Tanto da perdere diciamo così l'elemento "opprimente" o meglio mitigarlo, perchè per opprimente intendo personalmente qualcosa di meno "poetico" non so se mi spiego---per capirci, considero manhunt più unilateralmente OPPRIMENTE, proprio per la sua scarsa raffinatezza e per la sua brutalità degradante e degradata. Gran gioco anche lui, dunque, ovviamente).
Amnesia è parecchio spaventoso. Diciamo così. Alien isolation invece, che io ritengo uno dei migliori giochi degli ultimi anni va un attimo preso per il verso giusto. È il perfetto legame tra alien e aliens ponendo la storia su un livello elevato e facendo tesoro del level design e dello stile anni 80 dei due alien, partendo come quello di Scott e finendo quasi con il ritmo di quello di Cameron. E per quanto questo può sembrare uno spoiler, in realtà deve servire per capire come prendere un videogame. Indubbiamente bellissimo ma che ti culla verso un cambio di registro a mio avviso importante ma necessario.
Se non l'avete giocato, recuperarlo ne vale la pena. E non dico che amnesia sia meglio, ma solo che nel loro piccolo, sono entrambi due bei giochi che però non mi sento di accostare troppo nelle similitudini che invece in tanti cercano.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk