io ho il tuo stesso problema sui giochi lunghi, mi durano mesi col rischio noia sopraggiunta per strascico...
però non mi faccio troppe pippe, se un gioco lungo mi piace, lo inizio: se lo mollo a metà, vuol dire che in ogni caso non mi piace, e passo ad altro (mi capita cmq su un 20% dei titoli); se invece mi piace e mi diverto, se dura 4 mesi e mezzo (come cyberpunk), chissene, quando lo finisco recupero un paio di titoli "brevi" rimasti indietro (considerando che un "breve" a 12 ore, mi dira cmq 1/2 settimane, a seconda del coinvolgimento)
nessuno mi paga a cottimo, gioco quando mi va e come mi va
certo, alla lunga alcuni titoli, come detto, strascicati perdono mordente e io interesse, ma sono giochi che con ritmi da scuola, avrei finito un po' controvoglia o proprio acquisti sbagliati per i miei gusti
ho solo il cruccio di non avere tempo per i simulatori di guida, il fine settimana devo scegliere e quelli sì che portano via tempo, tra montare il volante e girare per provare sui vari circuiti: quindi vado per i giochi "canonici"
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare