A cosa state video-giocando? A cosa state video-giocando?

Risultati da 1 a 20 di 19808

Discussione: A cosa state video-giocando?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di nicolas senada
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cittadella (PD)
    Messaggi
    18.748

    Re: A cosa state video-giocando?

    portate pazienza, ho altre tre domande su Death Stranding



    - c'è un modo per distinguere le missioni principali che mandano avanti la trama dalle secondarie che servono per 'farmare'?
    Un pò come in MGS5 dove c'erano le 'gialle', per intenderci.
    O forse non sono ancora arrivato al punto in cui si sbloccano? (sto ancora al capitolo 2, of course. ho appena fatto il primo ponte, linkato un altro centro dopo un'area di gioco quasi paludosa che sapeva MOLTO di MGS3 e preso la pistola a scariche elettriche - che leggo essere una feature aggiuntiva della DC)

    - ho un dubbio sul funzionamento degli armadietti. Se non ho capito male, in uno dei messaggi tutorial viene detto che l'armadietto funziona come un armadietto 'vero'
    Ovvero, l'attrezzatura (scale, scarpe, spray, ecc) inutilizzata e riposta può essere recuperata solo dall'armadietto in cui è stata messa e non da quelli sparsi in giro per le mappe (e fin qui ok, l'avevo capito) nè tantomeno in quelli nelle 'stazioni' sbloccate - dove ci sono le stanze private e ti danno le missioni, per intenderci. E' cosi?

    - seguito domanda precedente, ma le materie prime prodotte dai ricicli seguono lo stesso 'destino'? perchè, per come sto capendo io il gioco, converrebbe stare più leggeri possibili durante le spedizioni ed eventualmente fabbricarsi l'occorrente di volta in volta... basta solo che il gioco non azzeri pure le materie prime ad ogni nuova 'stazione'

    - non ho capito come funziona l'online. in base a quale criterio io vedo i cartelli e sfrutto le costruzioni (scale, per il momento) degli altri giocatori che sono passati prima di me?
    perchè è ovvio che, se il gioco ha 3 anni sul groppone, a rigor di logica le mappe dovrebbero essere letteramente PIENE di scale e altri ammenicoli vari e invece finora ho beccato 3 scale di numero 'fatte da altri'
    Magari dopo un tot di tempo le costruzioni e i messaggi degli altri player si cancellano in automatico?
    Io ieri sera ho bellamente 'inquinato' in giro buttando il primo paio di stivali consumati fuori, di fianco alla moto inutilizzata. Se oggi un altro utente inizia una partita nuova e arriva in quel centro, dovrebbe trovare le mie scarpe buttate lì per terra, giusto?



    comunque per questo gioco sarebbe stata perfetta l'app android/ios della mappa interattiva 'live' sul cellulare, come c'era per Ground Zeroes.
    Anche perchè lì era abbastanza inutile, trattandosi di una zona piuttosto piccola e 'facile' da leggere. Qui invece è necessario controllare costantemente la direzione per non sbagliare strada e/o allungare inutilmente...

    Chissà se kojima ha giocato e apprezzato kholat, c'è qualcosa che me lo ricorda, anche se non saprei dire esattamente cosa di sicuro c'è tanto MGS3 e MGS5 dentro, pur trattandosi di un gioco radicalmente diverso...


    LISTA KEY PC PER SCAMBIO
    Scambi effettuati con: TuonoSTG, RobySchwarz, Netherlander(x2)

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Firephoenix
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.212

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da nicolas senada Visualizza Messaggio
    portate pazienza, ho altre tre domande su Death Stranding

    -Missioni: Sì, il gioco ti dice quali mandano avanti il gioco e quali sono facoltative.
    Sono distinte dalle relative icone e il gioco te lo spiega, o non ci sei arrivato o non hai ascoltato la spiegazione.

    -Armadietti: Sì ma tu pensi sia un problema e ti garantisco che non lo è assolutamente.
    Avrai anche troppa roba o potrai craftarla lì per lì senza problemni né dover grindare.

    In linea di massima ricordati che questo non è assolutamente un gioco hardcore, punitivo, grindoso o difficile.
    Quantomeno giocato a lvl default, poi non so.

    -Materie prime: idem, ne avrai in abbondanza, senza dover nemmeno far missioni facoltative, non farti problemi.

    -Cartelli e costruzioni: il gioco bilancia bene questo aspetto.
    Innanzitutto ti mette in una istanza con tot persone, per cui non vedi i 10 milioni di cartelli che la gente ha messo in questi anni, ma solo i loro.
    Non solo, ma ti fa vedere solo roba pertinente a dove sei arrivato nel gioco.

    E' chiaro che se io sono all'endgame, ho un pezzo di equip sgravo e voglio metterlo a disposizione di altri giocatori, tu che stai al chapter 2 non lo vedrai mai.
    Nemmeno se l'ho piazzato in un contenitore che stai aprendo.
    Altrimenti ti rovinerebbe l'esperienza.

    Hai sbloccato le scalette?
    Sicuramente vedrai scalette in giro.
    Hai sbloccato la moto?
    Magari troverai in giro un veicolo un po' migliore del tuo, ma non troppo.

    Ultima modifica di Firephoenix; 31-05-23 alle 09:49

  3. #3
    Senior Member L'avatar di fuserz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.846

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da nicolas senada Visualizza Messaggio
    portate pazienza, ho altre tre domande su Death Stranding



    - c'è un modo per distinguere le missioni principali che mandano avanti la trama dalle secondarie che servono per 'farmare'?
    Un pò come in MGS5 dove c'erano le 'gialle', per intenderci.
    O forse non sono ancora arrivato al punto in cui si sbloccano? (sto ancora al capitolo 2, of course. ho appena fatto il primo ponte, linkato un altro centro dopo un'area di gioco quasi paludosa che sapeva MOLTO di MGS3 e preso la pistola a scariche elettriche - che leggo essere una feature aggiuntiva della DC)

    - ho un dubbio sul funzionamento degli armadietti. Se non ho capito male, in uno dei messaggi tutorial viene detto che l'armadietto funziona come un armadietto 'vero'
    Ovvero, l'attrezzatura (scale, scarpe, spray, ecc) inutilizzata e riposta può essere recuperata solo dall'armadietto in cui è stata messa e non da quelli sparsi in giro per le mappe (e fin qui ok, l'avevo capito) nè tantomeno in quelli nelle 'stazioni' sbloccate - dove ci sono le stanze private e ti danno le missioni, per intenderci. E' cosi?

    - seguito domanda precedente, ma le materie prime prodotte dai ricicli seguono lo stesso 'destino'? perchè, per come sto capendo io il gioco, converrebbe stare più leggeri possibili durante le spedizioni ed eventualmente fabbricarsi l'occorrente di volta in volta... basta solo che il gioco non azzeri pure le materie prime ad ogni nuova 'stazione'

    - non ho capito come funziona l'online. in base a quale criterio io vedo i cartelli e sfrutto le costruzioni (scale, per il momento) degli altri giocatori che sono passati prima di me?
    perchè è ovvio che, se il gioco ha 3 anni sul groppone, a rigor di logica le mappe dovrebbero essere letteramente PIENE di scale e altri ammenicoli vari e invece finora ho beccato 3 scale di numero 'fatte da altri'
    Magari dopo un tot di tempo le costruzioni e i messaggi degli altri player si cancellano in automatico?
    Io ieri sera ho bellamente 'inquinato' in giro buttando il primo paio di stivali consumati fuori, di fianco alla moto inutilizzata. Se oggi un altro utente inizia una partita nuova e arriva in quel centro, dovrebbe trovare le mie scarpe buttate lì per terra, giusto?



    comunque per questo gioco sarebbe stata perfetta l'app android/ios della mappa interattiva 'live' sul cellulare, come c'era per Ground Zeroes.
    Anche perchè lì era abbastanza inutile, trattandosi di una zona piuttosto piccola e 'facile' da leggere. Qui invece è necessario controllare costantemente la direzione per non sbagliare strada e/o allungare inutilmente...

    Chissà se kojima ha giocato e apprezzato kholat, c'è qualcosa che me lo ricorda, anche se non saprei dire esattamente cosa di sicuro c'è tanto MGS3 e MGS5 dentro, pur trattandosi di un gioco radicalmente diverso...
    Ti ha risposto Firephoenix ma, di nuovo, ti stai facendo troppe domande secondo me.. il gioco é fantastico in questo: ti accompagna per mano e ti spiega le cose esattamente quando serve. Continuo a consigliarti di giocare e basta, fidati che non arriverá il punto in cui dirai cavolo, vorrei averlo saputo prima quello!

    Metto sotto spoiler un paio di punti:


    Ovviamente il gioco ti fa vedere le strutture e i cartelli di un determinato e limitato set di giocatori, e tutto ha una scadenza giustificata dal fatto che la cronopioggia danneggia i materiali. Per questo non vedi milioni di cartelli e strutture.

    Tutto quello che metti in un armadio rimarrá in quell'armadio. Idem per le risorse nelle stazioni. Se ci fai caso, ogni stazione ha un limite massimo di quantitá per ogni tipo di materiale che puó conservare. Ogni volta che dovrai produrre qualcosa, userai le risorse in quella stazione. Fa eccezione l'armadio condiviso, dove troverai materiali, oggetti e consegne lasciate da altri giocatori. Ovviamente troverai solo oggetti contestuali al punto del gioco in cui sei, non roba op.

    Per quanto riguarda la mappa, imho quella del gioco funziona benissimo ed é funzionale al tipo di esperienza: sei una persona sola in un territorio impervio e pericoloso che deve in qualche modo arrivare a destinazione. Sta a te trovare il modo migliore per farlo, ed é bellissima la sensazione di sopravvivenza che ti lascia.

    Cmq sei al capitolo 2 a quanto dici, che é praticamente ancora tutorial vai avanti e goditi l'esperienza, fidati


  4. #4
    Senior Member L'avatar di Firephoenix
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.212

    Re: A cosa state video-giocando?

    Citazione Originariamente Scritto da fuserz Visualizza Messaggio
    Ti ha risposto Firephoenix ma, di nuovo, ti stai facendo troppe domande secondo me.. il gioco é fantastico in questo: ti accompagna per mano e ti spiega le cose esattamente quando serve. Continuo a consigliarti di giocare e basta, fidati che non arriverá il punto in cui dirai cavolo, vorrei averlo saputo prima quello!
    Esatto, non è assolutamente uno di quei giochi dove devi centellinare le risorse o dove una scelta non ottimizzata ti andrà a creare problemi.

    E' un gioco che si gioca per la trama, ne è consapevole e si lascia giocare.
    Chiaramente è importante ascoltare bene quando ti spiega le meccaniche, ma una volta capite, non serve farsi problemi né aprire delle wiki.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su