Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
No aspè ragà ci sta differenza tra il malmenarsi le palle perchè si è competitivi, e il rinunciare all'aspetto ludico inteso come elemento interattivo.
Non sono uno che gioca a livelli di difficoltà ultramegassassinobrutale, ed anche nei titoli idove penso di essere sopra la media alzo la difficoltà non certo perchè devo dimostrare a qualcuno di essere in grado, però una differenza con un film raccontato la voglio percepire eh.
Dipende dal gioco, se qualcosa mi annulla completamente la sfida magari mi piacerà lo stesso ma definirla come "videogioco" non so, stona.
Bon, quando voglio la sfida prendo il mio F/A-18 e mi faccio 45min di volo verso l'obbiettivo (con rifornimento in volo in mezzo) per poi piazzare un paio di bombe a guida laser sul bersaglio, schivando la contraerea nemica e via altri 45min, sempre con rifornimento, per poi centrare il terzo cavo del ponte rollante di una portaerei in piena notte o magari col mare mosso
Tutto il resto del videoludo per me e' oramai solo diverimento, quindi livello normale/facile e tutti gli aiuti necessari (se servono) e fottesega: zero stress, 100% relax.
I Darkcosi li lascio a gente piu' giovane e con molto piu' tempo per cazzeggiare rispetto a me![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Te lo dico da uno che è scarsone forte: almeno il primo Dark Souls non è affatto difficile come dicono, quella è tutta roba di gente che cercava di giocarlo come Devil May Cry oppure non capiva che la parte degli scheletri all'inizio era un cortese invito a salire le scale nell'altra direzione.
Secondo e terzo sono già più bastardi (in maniere opposte intendiamoci) ma comunque rimangono fattibili.
Calcola che nella comunità appioppano l'etichetta di "cheese" a praticamente tutte le meccaniche di gioco che non siano la parata e la capriola e si fissano sulle run a livello 1 in mutande, perché il gioco ti da un sacco di strumenti per andare avanti se sperimenti un po' (infatti a me il 2 non è piaciuto perché è stato fatto da un altro team interno a From che non ha capito la cosa e ha fatto diverse porcate in termini di design) e l'unico modo per renderlo veramente difficile come vogliono i fissati della difficoltà è ignorare intere meccaniche di gioco.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Dico solo che c'è una marea di "grigi" tra il titolo che si "gioca" solo per la trama o quasi, a roba che fa bestemmiare in aramaico.
Non confondiamo i Soulcosi (che li ho sempre trovate molto personalmente delle mezze perculate dal punto di vista del gameplay, macchinosi e non raffinati, ma è per l'appunto una percezione mia) con sfida.
Si può essere coinvolti ludicamente parlando anche con titoli non così impegnativi.
Se in un forum di videogiochi siamo arrivati a due classificazioni opposte, annamo bene![]()
Non ho capito se videogiocare impone per molti finire il maggior numero di titoli possibili nel minor lasso di tempo, come se avessero qualcuno che gli corre dietro. cioè, capisco la voglia di provare altro, se un titolo annoia e non piace, ma scegliersi un gioco impegnativo e portarlo avanti nel tempo fa cosi schifo?
Non sono titoli che prendi su in un paio di sessioni.
Ultima modifica di Lord Brunitius; 23-06-23 alle 10:02
Si ma sono d'accordo eh. ci deve comunque essere piacere a giocare. altrimenti...
Purtroppo trovo sempre più spesso giochi in cui il normal (o easy) è troppo facile mentre l'hard troppo difficile.
I souls non mi piacciono, ma non perchè sono difficili. non ho la pazienza della meccanica anime/falò, nebbia... se muoio ad un boss, voglio ripartire da quando ho varcato la nebbia. subito e riprovare. è vero che sono migliorati tantissimo andando avanti. demon's souls aveva le erbette curative da farmare! per me era terribile! oltre al danno la beffa. durante il boss dovevi anche pensare a cose tipo: ok, questo tentativo ormai è andato a puttane, non sprechiamo altre erbette... per fortuna poi si sono inventati le cure che si riempiono ogni volta al falò.
Dall'altra parte, in questi giorni mi sono infognato con The Crew 2 ed è TROPPO TROPPO FACILE. e non puoi nemmeno aumentare la difficoltà! devi fare tutte le gare a "normale" per sbloccare la difficoltà superiore. assurdo.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
ma che ciascuno faccia il cazzone che gli pare e piace, è già stato detto?
d'altronde c'è chi alla tv guarda il polpettone sentimentale, chi il filmaccio di segal, chi quello polacco coi sottotitoli in cecoslovacco: e tutti e tre passano una bella serata![]()
io i soullike li evito come la peste, il gioco reso appositamente frustrante perchè si ,non mi piace, ma gli action gli rpg e gli fps, mi piace giocarli a difficile, un fps o un action dove non devo sfruttare un minimo di tattica ripari o stealth perchè posso incassare millemila colpi no, voglio giocare non guardare un cartoon
Il primo l'ho giocato anche io e gia' dopo poche ore dissi meh! Ci sono arrivato in fondo senza grossi problemi, se non la noia e poi ho mi sono detto mai piu' stabellamerdah
- - - Aggiornato - - -
De gustibus non disputacchiandum est
Pensa che io mi divettivo (e mi diverto) anche solo studiando il manuale
Avoja, mai detto il contrario: stress 0 non significa coinvolgimento zero![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Premesso che non sono un souls-fag e non voglio convincere nessuno a giocare vg contro i loro gusti, però posso dirti che questi sono i classici pregiudizi di chi non li ha mai giocati, li avevo anche io per dire
No non sono artificiosamente frustranti, quelli erano i cabinati anni '90 per spillare gettoninon mi piace nemmeno usare la parola difficile perché dipende dalla persona, sono giochi impegnativi che spiccano perché la media degli altri giochi si abbassa (e anche i souls diventano sempre più abbordabili grazie a nuove meccaniche e aiuti vari
) il fatto poi che questi giochi, con le opportune eccezioni, sono giochi ben curati, lore, gameplay, personalizione equipaggiamento, esplorazione (una delle cose che mi piace di più dei titoli from, esplorare la mappa, trovare tutte le scorciatoie ecc
)
Il bello è che ormai ne hanno fatti di ambientazioni e stili diversi, quindi qualcosa più vicino ai tuoi gusti lo trovi e come dicevo ci soni capitoli più accessibili di altri
Per esempio uno dei titoli con cui mi sono divertito di più è stato WO LONG, che molti hanno snobbato ma a me è piaciuto tanto, vuoi per le location, per il gameplay , per i nemici meno tosti o per le tecniche più coreografiche, ma è stato veramente piacevole e divertente
Poi ripeto liberissimo di non giocarli, però c'è molto di più della semplice difficoltà, che il più delle volte è semplicemente metterci un po' di testa..... Poi si ci sono anche i boss programmati male o cose messe apposta per farti bestemmiare, ma sono una piccola parte![]()
Vero.
Però se un gioco non prevede gameplay, o se questo è assolutamente marginale e non richiede neanche un minimo di impegno, indifferentemente dal genere, fa strano anche chiamarlo videoGIOCO.
Perchè oramai per molti casi sta cosa della storia, che è fortunatamente sempre più importante, diviene una sorta di elemento prioritario, pure se la parte ludica non è presente o fa addormentare.
Capisco che possa piacere, anzi diversi titoli che sono fondamentalmente dei viaggi o poco più mi sono anche piaciuti, però non c'è "gioco", non c'è applicazione e simili.
Se arriva il capolavoro della vita o presunto tale, ha una fase ludica che è oggettivamente carente, mi fa sempre strano buttarsi sul "eh vabbè ma c'è la storia che è bella".
Ribadisco, l'esempio dei Soulcosi è per l'appunto un esempio, ben venga la competitività, mi piacciono i giochi difficili ma che non sono punitivi. Però posso definire un souls bestemmiatore gioco, per altri titoli opposti mi riesce difficile.
Ma anche questo è vero: ho apprezzato un gioco non così difficile, anzi molto "cazzone" come metal hellsinger che però per mio gusto ho trovato troppo sbilanciato, a medium prendevo sonno, a hard non andavo avanti e basta.
Alla fine l'ho droppato perchè non mi divertivo pur apprezzando i punti forti del gioco, ossia il connubio tra FPS e rythm game.