Ripreso a giocare dopo una pausa lunga quasi due mesi.
Ghostwire Tokyo (PC): mi continua a piacere atmosfera e girare nella città ma i combattimenti mi stanno andando a noia. Ieri ho ceduto e ho abbassato la difficoltà a facile, voglio vedere come evolve la storia, sono al capitolo 4 e ho già 15 ore, passate la maggior parte a girare e fare le secondarie. Missioni secondarie che in molti casi sono meglio della trama principale. Feeling strano: mi ha stufato combattere (troppo ripetitivo e meccanico) ma non voglio dropparlo.
Assassin's Creed Odissey (Cloud da steam deck): droppato ed è la prima volta che mi capita con un AC. Origins lo avevo adorato, questo boh, sia come meccaniche di combattimento sia come esplorazione non mi sta dicendo nulla.
Forza Horizon 5 (PC): è lo scacciapensieri, ripreso per l'evento delle macchine italiane, mi sono ritrovato a fare tutte le sfide settimanali per fare punti e macchine. Ha parecchi difetti (IA avversari, online con gente scema, gara che alla lunga si ripetono) ma alla fine ci si ritorna per mezz'ora di relax.
Skyrim (steam deck): sono circa a metà della trama principale ma sto faticando non poco a proseguire. È bello andare in giro ma è tutto tremendamente ripetitivo. Poi i combattimenti all'arma bianca mi piacciono veramente poco (infatti preferisco fallout nonostante abbia la stessa struttura). Si inizia a sentire il peso degli anni e, guardando verso starfield, sono preoccupato di perché dalle recensioni mi pare sia proprio Skyrim reskinnato