tl;dr sei parte di una missione di ricerca mineraria spaziale. Atterrando sul pianeta la navicella ha un incidente e muoiono tutti tranne te. Rimani da solo su un pianeta disabitato e devi sopravvivere e raccogliere risorse, in particolare il Rapidium, un elemento rarissimo con proprietà quantiche (more on this later).
La tua base è una specie di ruota enorme che può muoversi sul pianeta e su cui puoi costruire stanze per diverse attività fondamentali, come la coltivazione di cibo, la ricerca scientifica, lo stoccaggio di risorse ecc...
Il pianeta è, per chi lo ha letto, simile a Solaris de "Il problema dei tre corpi": periodicamente i soli del pianeta brasano completamente delle zone con delle tempeste solari![]()
Quindi c'è un problema: un sacco di cose da fare, ma una sola persona. Fortunatamente nella base c'è un computer quantico, che utilizzando il Rapidium, è in grado di creare dei cloni del protagonista Jan Dolski andando a modificarne dei momenti chiave nella sua vita passata e creando quello che Jan sarebbe diventato con scelte diverse. Così potremo creare Jan Scienziato, Jan Minatore, Jan Botanico ecc...
Questi cloni sono persone a tutti gli effetti, che hanno lo stesso aspetto di Jan originale, ma un carattere e delle competenze diverse.
Il gioco si divide in due componenti principali: gestione delle risorse, con esplorazione del pianeta e creazione di strutture di estrazione (ricorda un po' Death Stranding come vibe) e gestione "sociale" dei cloni. Bisogna evitare che si incazzino troppo, avendo cura sia della loro salute fisica e mentale, sia evitare tensioni interne al gruppo.
Ho appena finito l'atto 1 e per ora sia la storia, che il gameplay mi stanno appassionando molto. Il gioco è strutturato in giornate e salva in automatico alla fine di ogni giornata (sistema simile a This War of Mine, gioco precedente di 11bit) e scatta facilmente il meccanismo "solo un altro giorno"![]()