Citazione Originariamente Scritto da Venom1905 Visualizza Messaggio
Certo che vedere un fan Ubisoft che si lamenta della durata e dei riempitivi di Banishers fa un po' sorridere (vengo giusto giusto da Outlaws)
Allora... il mio problema sono i giochi corridoio-arena-corridoio-arena. che ormai a 45 anni non riesci più a nascondermi. in un gioco Ubisoft, se non fai cazzate e sei ricercato o simile, non ti rompe le balle nessuno dal punto A al punto B, anzi. puoi cimentarti nella raccolta di tesori, materiali etc... in banishers è simile ma per andare da A a B sei obbligato a passare per una serie di micro arene obbligatorie dove sconfiggere un determinato numero di nemici. anche in backtracking. e finchè non li hai sconfitti tutti non puoi proseguire. non puoi rushare o fuggire come in un titolo fatto bene come quelli ubisoft. devi stare li e sconfiggere tutti e diventa noioso dopo un po' imho. soprattutto quando hai la genialata di pensare: potrei tornare nell'area iniziale a sbloccare quelle 2 pareti rompibili ora che ho il potere adatto. li ti rendi davvero conto di quanto il gioco ti voglia tenere li e ti fa perdere tempo. mentre esplori al primo giro è fatto molto bene e ti intrattiene il giusto.

il gioco è molto bello eh. non fraintendete. non lo voglio affossare. mi sta piacendo e mi diverte. Però ne volevo sottolineare i difetti.

per il fucile proverò a rielaborare la build per usarlo. ma ora che ho messo a facile non è che serva sbattersi più di tanto.
giusto ieri sera ci ho messo un po' a fare un nido perchè ero a livello 13 e i nemici che ne sono usciti erano a livello 21. prima di evocarli non ti dice da nessuna parte di che livello è l'attività.