Risata amara o di godimento? :uhm:
Visualizzazione Stampabile
Risata amara o di godimento? :uhm:
Temo amara :bua:
Non so se lo avevo già scritto, ma avendo la 1070 e vedendo certi tripla A dipendere più dalla scelta tra i5 e i7, a sto giro sono più interessato alle prossime CPU Intel (vedere come si piazzano anche rispetto le AMD, che a sto punto diventeranno una opzione da prendere in considerazione, visto che comunque vada dovrò cambiare anche scheda madre).
Purtroppo senza amd che propone alternative o propongono le stesse prestazioni allo stesso prezzo o aumentano il gap di prestazioni e prezzo.
Spero che AMD si dia una mossa anche per il settore GPU, al giorno d'oggi non conviene piu' una CPU Intel in nessuna fascia di prezzo praticamente, vedremo con le schede video nei prossimi due tre anni.
Non so a cosa ti riferisci, onestamente a parte giochi più di nicchia come strategici non vedo differenze tra i5 e i7.
Spendi 100/150 euro in più quando scegli una gpu e ti cambia il mondo, con i processori no a mio avviso
Quanto ad Amd, prima del 2020 non mi aspetto niente di veramente competitivo prima del 2020.
edit: ah so che non è nel topic, ma visto quanto scritto da Glorfindel, per dire anche lo stato di Intel, occhio che tolgono l'HT dai processori i7
Beh, no, già se vai su certi titoli come i Battlefield la differenza comincia a farsi sentire.
Personalmente io poi seguo molto i giochi Ubisoft, come gli AC e Watch Dogs.
In Origins è proprio la CPU che tappa la scheda video (con la 1070, da un i5 a un i7 guadagni anche 20 fps o più). E fra poco esce Odyssey e la cosa mi preoccupa.
PS: ma a parte i giochi, i 4 core iniziano a stare stretti anche dal punto di vista lavorativo, quindi sì, il prossimo passo è ALMENO un i7 o un processore che abbia di base molti più core, c'è solo da guadagnarci
tra le altre cose, non mi è chiaro cosa saranno le console di prossima generazione con i core, per cui aumentare quelli del PC per evenienza mi pare anche una mossa logica
Si va OT, ma Intel è e rimarra per tutto il 2019 nella stessa pessima situazione che è adesso (se la volete vedere). Se continuate a preferire Intel, buon per voi.
ovvio, penso tranquillamente forse anche il 2020 se non tirano fuori la testa dall'ano.
Non è così pessima comunque, cioè è pessima per loro, non per noi. A 3/4 di noi non interessa andare sul super top high end e comprarsi un i5 a 6 core per due spicci può essere estremamente invitante - gli Intel continuano ad andare un filo meglio per i videogiochi.
https://tech4gamers.com/wp-content/u...2080-TITAN.jpg
Tante voci e tanto parlare anche con un certo grado di dettaglio della Ti, come se dovesse uscire da subito.
La Ti solitamente esce almeno 6 mesi dopo la versione liscia...
non riesco a ritrovare l'articolo, ma c'era un leak sul prezzo della 2080, 669$ tipo, cioè completamente in linea con le release precedenti. Non so se è affidabile, ma secondo me è stupido aspettarsi prezzi diversi dalla media, i prezzi sono stati gonfiati dal mercato, l'msrp è rimasto sempre uguale.
Ma al negozio paghi il prezzo che ti chiedono, non il MS(uggested)RP.
Durante gli ultimi due anni i prezzi sono esplosi alla faccia degli MSRP perché comanda il mercato, non quello che i produttori consigliano.
Veramente:
a) i prezzi sono tornati normali o quasi
b) è una costante che per un paio di mesi dal lancio i prezzi siano più alti a causa dell'alta richiesta, poi calano.
Andrà così a meno di una risalita a cannone delle crypto, non so dove vedete queste teorie al limite del gomblottaro sui prezzi. Se apri Amazon puoi comprare una GTX 1080 ora a 520€, i prezzi sono tornati completamente normali.
Leak...adesso appena uno scrive una cosa è un leak. E' un rumor di uno che se lo è inventato, supposizioni sue.
E cmq il fatto che una ti sia uscita 6/8 mesi più tardi, in media, beh non è che deve essere per forza così per sempre eh :asd:
- - - Aggiornato - - -
Il fatto è che
1 - è risaputo in giro che Nvidia ha tante schede da smaltire ancora
2 - possono far leva su alcune funzionalità quali Raytracing e farle pagare bene
3 - 7nm l'anno prossimo, mettono quasi tutto fuori adesso con msrp necessariamente più alti
a questo si aggiunge il corollario
4 - quando mai Nvidia ha abbassato veramente i prezzi? se veramente vuole ancora tenere un po' sul mercato e vendere le Pascal che hanno, se non abbassano il prezzo di queste, devono alzare il prezzo di quelle, altrimenti chi se le piglia?
C'era una pagina di un negozio con il prezzo. Prezzo placeholder magari, ma prezzo.
1 - ok quindi il prezzo calaCitazione:
Il fatto è che
1 - è risaputo in giro che Nvidia ha tante schede da smaltire ancora
2 - possono far leva su alcune funzionalità quali Raytracing e farle pagare bene
3 - 7nm l'anno prossimo, mettono quasi tutto fuori adesso con msrp necessariamente più alti
a questo si aggiunge il corollario
4 - quando mai Nvidia ha abbassato veramente i prezzi? se veramente vuole ancora tenere un po' sul mercato e vendere le Pascal che hanno, se non abbassano il prezzo di queste, devono alzare il prezzo di quelle, altrimenti chi se le piglia?
2 - ok ogni anno fanno leva su una cosa nuova e non cambia il prezzo
3 - non ha senso
4 - ad ogni uscita di schede il prezzo viene tagliato dalla Nvidia a x mesi dal lancio, raramente già dal lancio (970 a prezzo stracciato), è più vero l'opposto: quando mai nvidia ha alzato i prezzi? Mai. La fascia media ed alta sono sempre state quelle, cambiano le performance ma non i prezzi.
1- no, in quanto sta cosa gira da un mese buono e non è cambiato nulla in termini di prezzi
2 - da qualche anno le schede medie vengono vendute a prezzi da fascia alta, e le schede alta a fascia più che enthusiast, è passata sotto traccia ma hanno fatto questo scherzo
3 - ha senso, cosa fanno mettono in giro il modello ti a prezzo strapompato con i 7nm in vista?
4 - s'abbassano i prezzi delle usate, non dei nuovi
per capire quanto sono stati sovrapprezzati i prodotti Nvidia, quanto margine hanno avuto in termine di guadagno, e quanto hanno speso e possono spendere a livello commerciale, catene di negozi in giro per il mondo (anche fisicamente) che hanno cambiato le loro grafiche con una cosa del genere
https://twitter.com/alternate_de
Va be si sa che alla nvidia sono i migliori in marketing e alla loro resa nell'abbindolare l'utente, cosa che AMD ha sempre difettato a riguardo rispetto ad intel o nvidia, anche quando aveva prodotti migliori.
1- allora non cambia niente ed è inutitle tirarla fuori? lol. Senti, o c'è surplus e cala il prezzo (è quello che sta succedendo onestamente, 520€ regolari per una 1080 sono pochi, prima si spendevano quasi sempre almeno 550 senza cercare l'offerta) oppure non cambia niente, non può esserci surplus e salire il prezzo, abc del mercato.
2 - I prezzi sono quelli, sono calati rispetto alle prestazioni, semmai. Forse la 1060 costa un po' di più per questo giro perchè l'Nvidia ha fatto il magheggio con l 6gb, ma non è una tendenza, ripeto la 970 svenduta.
3 - che i 7nm siano in vista sono solo rumors. Queste schede potrebbero essere un tappabuco per la richiesta di schede migliori, visto che AMD tace ed Nvidia è in ritardo con i nuovi processi da tipo 4 anni.
4 - si abbassa anche il prezzo del nuovo. Come ti ho detto con la 970, svenduta già dal lancio, o come succede ad ogni generazione con l'Nvidia che taglia i prezzi di tutte le schede 6 mesi dopo il lancio, in contemporanea con l'uscita della Ti, solitamente.
- - - Aggiornato - - -
fanno anche prodotti migliori, la scusa del marketing vale fino ad un certo punto, non quando hai il 90% del mercato, se hai tutto il mercato un motivo serio c'è ed i dati parlano più delle parole :miannoio:
Trovare che i prezzi che ci ritroviamo ora per schede vecchie di due anni alla alba del lancio di schede nuove, siano normali, è allucinante.
NVidia può lanciare le nuove schede anche con un MSRP di 10€, i prezzi nei negozi non saranno affatto quelli.
Le crypto possono anche essere morte, c'è una fame di nuovo hardware da parte dei gamer abnorme.
https://wccftech.com/pny-nvidia-gefo...for-pre-order/
Mi tengo la mia 1070 e tra un paio di anni ne riparliamo per le nuove :asd:
non so, i numeri sono poco convincenti, anche i soli 8GB per la 2070 (so che non è un parametro così fondamentale, ma mi aspettavo comunque di più, anche i soli 11GB dell'attuale 1080ti).
In effetti anche io, avendo la 1070, mi starò fermo, a meno che i bench non siano poi clamorosi. A quel prezzo non ne vale la pena così a naso
Soli 8GB? Non penso saranno un problema…. per un pezzo.
8gb sono già oltre le richieste di qualsiasi vg, a parte forse uno o due usciti come dei rottami ingiocabili e son stati patchati in seguito :bua:
Io penso terrò la 1080, cioè la terrei sicuro, mi rode solo che ne ho presa una che scalda e fa rumore, ma funziona bene...
Ripeto, a meno di voler giocare a 4k e 120 fps ste schede non servono ad una bega per i giochi di oggi :asd:
Quando usciranno le nuove console (2 anni) si penserà a fare il passaggio alle nuove, ma per allora saranno pure calate di costo, quindi inutile prenderle ora per giocare a TW3 8k 200000fps :bua:
oooh, via, posso passare dalla 970 alla 2060 :sisi:
una 2080 è sicuramente sovradimensionata, se la differenza con una 2070 non è eccessiva, la scelta è tra le due
A parte Final Fantasy XV e forse Cod/Far Cry non ricordo giochi che sforino gli 8gb.
Cmq sinceramente non mi pare il caso di valutare delle schede video e fare commenti da meh perché ha 8gb invece di 9.
Sbaglio o la 970 ha 3.5 invece di 4 (pagati e venduti) e tutti gli acquirenti se ne sono sbattuti?
diverso per come la vedo: la 1080ti è uscita con 11GB. Mi aspettavo che la serie XX70 uscisse con la stessa quantità o qualcosa in più degli 8 GB di base, tenuto conto che la 1070 quando uscì superò la VRAM della 980ti
poi c'è il discorso del prezzo delle nuove schede che sarà alto e entro 2 anni si scontreranno con le successive nuove console: quanto influirà in questa transizione tenere le memorie come per le generazione precedente? (che è anche PARECCHIO precedente con i tempi veloci su PC)
Capisco la perplessità sul fatto che per alcuni prendere queste schede possa non essere un upgrade quanto a quantitativo di memoria, ma non può essere sempre tutto in crescita lineare anche per ragioni di costi, di disponibilità e di produzione, per il momento (da come vedo in giro anche da altre parti) la vedo un po' una scusa da tirare fuori per giustificarne il non permettersi l'acquisto e tenersi stretto le proprie vecchie. Prima ancora di vedere la presentazione, il lancio, i benchmark e i prezzi.
Se guardi già le console tra due anni, quando escono nel 2020 cosa cambia che tanto, come al solito, nel primo anno sono tutti giochi crossgen? Ogni anno le solite proiezioni future su 2-3-4-5 anni senza sapere cosa sarà il futuro e dimenticandosi che poi uscirà comunque qualcosa di nuovo e si guarderà quello, unica cosa certa è che una scheda video ti dura sempre bene due anni/generazioni. Chi ha preso 1070 non le guarderà più di tanto, chi sta indietro da 980ti in giù, sì. Ogni lancio, soliti commenti, non convincono, eh ma questo dettaglio, eh ma tra due anni, eh ma tra un anno 7nm con guadagni ben maggiori...sì ok e tra un anno non mi dirai mica "eh ma meglio aspettare l'anno prossimo che escono quelle nuove assieme alle console"?
Io guardo ad oggi e a quei giochi che oggi girano su PC, e una 1070 è più che ottima. :sisi:
Prestazioni superiori sicuramente, ma a che pro prenderle se tanto i giochi di oggi e del prossimo futuro manco fanno apparire una 1070 (a momenti) tra i raccomandati?
Prestazioni superiori direte voi, e difatti ho detto che ste schede van bene per chi vuolei 4k e i 120 fps sui giochi di oggi.... nemmeno è detto che con le nuove console andranno più bene queste schede :bua:
Ripeto, a meno di essere feticisti dei 4k o dei 120 fps uno si "accontenta" di una 1060,1070 o 1080 per quello che il mercato vg offre oggi. Io ragiono così almeno :sisi:
Certo se uno ha una vga antecedente alla serie 1000 ci sta farci un pensiero (tanto spendere per spendere vai di quelle nuove), ma chi come me sta messo bene (per il momento) e non è in cerca dell'ultra mega iper definizione nei vg si "accontenta" di quella che ha. Vedremo i nuovi giochi per valutare le nuove schede. Ovvamente sui giochi vecchi si avranno dei vantaggi, ma sono cose che io non reputo tanto importanti da giustificare la spesa :boh2:
Poi ognuno libero di fare dei propri soldi quel che vuole, ovviamente :sisi:
infatti, stesso mio discorso: per il 1440p, oggi, una 1070 basta e avanza
quindi, nel mio caso, una 2060 dovrebbe essere più che sufficiente
poi, ovvio, se uno ha disponibilità finanziarie, fa bene a prendersi qualcosa in più
per dire: AC Origin, che tutti dicevano che è un mattone, a 1080 mi gira fluido a 60fps con una 970 e dettagli al massimo... durante le sincronizzazioni, arranca un pochino, ma sono quei 2 secondi quando la fa con sguardo all'orizzonte...