Una cosa è aver hardware per fare RT, un altra è avere hardware per fare RT ad un livello adeguato.
Il minimo potrebbe benissimo stare su 2080 Ti / 3070 .
Visualizzazione Stampabile
Una cosa è aver hardware per fare RT, un altra è avere hardware per fare RT ad un livello adeguato.
Il minimo potrebbe benissimo stare su 2080 Ti / 3070 .
Cacchio mi è appena apparsa una notifica, "microsoft store ha appena installato nvidia control panel" . Guardo i drivers e da versione 3xx (credo o forse 4xx) si è passati a 5xx. Erano secoli che non aggiornava tanto che mi ero persuaso che facesse così perchè la 960 è vecchiotta.
Un'altra cosa strana, aprendo il pannello nvidia (per sistemare l'audio che dopo gli aggiornamenti me lo dirotta all monitor) mi ha chiesto di accettare una licenza, mai successo prima d'ora.
Uffa però, a me che servono driver aggiornati con una scheda vecchia ma che andava alla perfezione (mai un crash)?
Il control panel dello store non dovrebbe includere i driver.
Se non sbagli è stato rimosso dai driver e si installa da se tramite lo store.
Ma è solo il control panel.
I driver, se si son aggiornati, lo hanno fatto tramite windows update... come funziona da eoni.
hanno fatto in contemporanea, anche i driver installati oggi
I driver una volta installati hanno cercato poi il control panel.
Non viceversa.
non ho detto che è avvenuto viceversa, è stata la notifica sul control panel che mi ha fatto accorgere dei drivers. Ad ogni modo spero non diano problemi perché non ho idea di come tornare ai precedenti ne quale versione erano...
gia i primi problemi, con alcuni giochi vecchi ma che ancora uso la risoluzione si è bloccata a 120 hz, non va più a 240. E dato che mi serviva poter passare da schermo intero a finestra diverse volte a sessione ora perdo un sacco di tempo (ho un monitor che si prende alcuni secondi per cambiare risoluzione).
Come posso tornare ai driver che avevo fino all'altro ieri?
Con DDU puoi levare i driver attuali e ci dovrebbe essere pure il sistema per bloccare windows update.
E poi metti i driver che vuoi.
e se non so quali driver avevo prima? E il control panel non dovrebbe ritornare alla vecchia versione anche lui?
- - - Aggiornato - - -
da gestione dispositivi c'era il pulsante ripristina driver attivo fino a ieri, ma ancora non avevo fatto tutti i test e poi non sapevo se avrei fatto casini. ora è grigio
ho scoperto che dal sito ufficiale nvidia si scaricano facilmente i driver più vecchi. Per provarli cosa faccio disinstallo quelli nuovi prima? O questa procedura è superata?
È ancora una buona pratica sì, disinstalla quelli nuovi e vai con la versione che ti interessa. (Per il control panel, permettono di scaricare ed installare a parte anche quello, oppure no?)
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Come detto, fino a non molto tempo fa, il panel era incluso nel pacchetto driver.
Lo hanno scisso anche per poterlo aggiornarlo indipendentemente.
Non è che faccia nulla di che... alla fine è un editor per le impostazioni grafiche... ma non le attua mica.
si iniziano a trovare schede amd a prezzi interessanti, peccato per le prestazioni raytracing. Penso che comunque aspetterò la prossima gen ormai.
tipo questa https://www.bpm-power.com/it/online/...adeon-b1880568
Le AMD è già da un po' che sono scese praticamente all'msrp. Tutte le GPU in generale stan calando. Le vendite sono crollate e c'è un sacco di invenduto da smaltire prima del lancio delle nuove gen, senza contare l'usato. Il problema è tutto il resto che sta aumentando... e se la Cina continua a giocare con Taiwan arriverà un'altra stangata.
Intel GPU Business in a $3.5 Billion Hole, Jon Peddie Recommends Sell or Kill
Manco hanno iniziato...
Arc and Xe iGPUs don't support DirectX 9
Problema decisamente relativo, ma per qualcuno potrebbe essere serio.
Più che altro se non ricordo male si eran focalizzati sulle DX12 e in DX11 le prestazioni crollavano, e quella è una cosa che interessa già a molti di più
a me sembra il periodo fine anni '90 inizio 2000 quando la 3dfx andava in pensione e svariati produttori facevano chipset, ne provai più di uno. Robaccia instabile, poco performante e poco supportata. Nemmeno ricordo come si chiamavano.
Buongiorno a tutti,
ammetto che è veramente tanto che non seguo e mi scuso anticipatamente perché non riesco/non ho voglia di leggere i millemila post precedenti...
Volevo chiedere un consiglio per una scheda video dal buon rapporto qualità/prezzo per giocare bene (principalmente a Fortnite) a 1080p.
La mia configurazione è:
CASE: Cooler Master MasterBox MB500 RGB - Case PC ATX;
PSU: Cooler Master MWE 650 Gold V2 (80 PLUS) Alimentatore Completamente Modulare;
CPU: 11th Gen Intel(R) Core(TM) i5-11400 @ 2.60GHz;
RAM: Kingston FURY Beast 16GB (2x8GB) 2666MHz DDR4 CL16;
SSD: WD Blue SN550 500 GB SSD NVMe, Gen3 x 4 PCIe, M.2 2280, 3D NAND.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà (GeeGeeOH?)
Sembri avere il pc perfetto per una 3060
Probabilmente la Rx 6600 è la scheda del momento sui 300€.
Vedevo giusto ieri:
https://www.youtube.com/watch?v=djeL6qUTDTo
Su quello non c'è dubbio da tempo. Molti però continuano a spendere 100 euro in più per una 3060 che va uguale, se non pochissimo di più o di meno a seconda dei casi, perchè con Nvidia c'è lerretiics. Voglio vederli poi ad usarlo su un 3060, già fatica ora figuriamoci fra un annetto.
Più che altro si nota che ora con la minore delle 3 sorelle che rappresentano la fascia alta di verdi o rossi oramai si gioca anche in 1440p.
scusate, esiste un tool per verificare se la scheda video funziona correttamente? Grazie
Una volta usavo OCCT...
Fai lo stress test con OCCT o prova i vari benchmark e verifica di non avere artefatti, poi confronta i punteggi con quelli pubblicati online per il tuo modello e vedi se i valori sono in linea.
provato occt, testata scheda per un ora, tutto ok, il test di stabilità non ho potuto farlo perche vuole i soldi su patreon
3060ti, non la liscia ;)
550€ sarebbe un buon prezzo per te???
25-30% in più di performance ma per quasi il doppio del prezzo.
bhe la 3060 ti si trova anche a 480 euro, ma secondo me è ancora troppo
Difetti? Funzionano bene e sono efficienti. :asd:
Cmq, se trova una 3060 a 300€, buon per lui, ovviamente.
La mia 3080 12gb l'ho undervoltata con OC (core oltre i 2ghz) e non supera mai i 300W sotto carico. La vecchia 1080 era costantemente intorno ai 210W, quindi non mi lamento, visto che è molto più prestante e soprattutto molto più fredda.
Problemi di temperature in primis e una qualità costruttiva altalenante. I più famosi sono i problemi dei transistor delle 3080 su parecchi modelli, ma in maniera minore il problema era abbastanza diffuso, hanno anche grandissimi picchi di consumi (con tutte le conseguenze del caso) una tantum decisamente anomali. Inoltre i pad terminici di molti modelli lasciano a desiderare per qualità e posizionamento. Hanno anche sparato a mille i consumi per puntare solo alla potenza bruta. In generale è una delle serie meno riuscite di Nvidia probabilmente frutto della fretta con cui le hanno dovute buttare fuori e gliele hanno anche pagate a peso d'oro. In una situazione normale le cose sarebbero andate molto diversamente e ci sarebbero state molte più proteste ma si sà, in tempi di carestia...