Security Researchers Publish Ryzen Flaws, Gave AMD 24 hours Prior Notice
Come indicato nel articolo, questa puzza... forte...
Visualizzazione Stampabile
Security Researchers Publish Ryzen Flaws, Gave AMD 24 hours Prior Notice
Come indicato nel articolo, questa puzza... forte...
Incredibile Intel cosa si inventa. :rotfl:
Ma figuriamoci se c'entra qualcosa intel, che di amd se ne frega bellamente
Ciao a tutti come va il mercato?
Si stanno abbassando i prezzi?
Diversi hanno associato la cosa ad Intel per via di Israele dove ha una certa presenza (più ovviamente la diretta concorrenza).
Ma se ci fossero stati dietro loro avrebbero fatto una cosa decisamente migliore...
Anandtech - Our Interesting Call with CTS-Labs
Citazione:
Originariamente Scritto da Commentary and Clarification
Citazione:
Originariamente Scritto da Opinion
Se ne frega così tanto che nel panico totale dopo il lancio di Ryzen hanno anticipato di un anno il lancio delle loro cpu successive, mettendo insieme soluzioni a pene di segugio. :asd:
Non ci sono prove e (spero) non ci saranno per incolpare direttamente Intel, certo. Però puzza fin troppo.
edit: per chi non avesse visto il video di gamer nexus
https://www.youtube.com/watch?v=ZZ7H1WTqaeo
punti salienti:
- tutte le vulnerabilità richiedono accesso root. Non serve un genio per dire che se hai accesso admin con username e password al pc, le "vulnerabilità" sono un pelo na cazzata. :asd:
- non solo non viene presentato nessun dettaglio tecnico e l'unica prova dell'esistenza di uno degli exploit è uno screen con "1337" scritto nella schermata del BIOS al boot, ma vengono date 24 ore di anticipo ad AMD, al contrario della scoperta di Spectre e Meltdown dove, per buon senso, è stata prima di tutto avvisata Intel con mesi di anticipo, POI i media ed il pubblico generale.
- il paper presenta multipli attacchi personali ad AMD come compagnia, con tante frasi per generare panico e spostare soldi, proprio in maniera palese.
- il paper è fatto da gente sconosciuta a chi lavora nel settore, con video usando fondali di shutterstock, su siti registrati stranamente proprio mentre Intel veniva a conoscenza di Spectre e Meltdown
L'articolo di Anandtech basta per capire che questi ciarlatani sono stati pagati da qualcuno per mettere AMD in cattiva luce.
Lanciare Coffee Lake in fretta e furia indica proprio quanto poco tema un ritorno ai tempi del Athlon 64... :sisi:
Ho scritto quello che ho scritto e non ho scritto quello che non ho scritto.
I domain relativi a 'sta cazzata sono stati registrati casualmente esattamente durante i giorni nei quali Intel (intel INTEL) veniva a conoscenza di Meltdown e Spectre.
Quindi sì l'anno scorso, non Gennaio 2018, come infatti non ho mai scritto nel mio post.
Eddaje.
edit: sì a pene di segugio, hanno buttato in un marasma totale tutti i produttori di mobo, con addirittura CPU che son praticamente uguali alla serie precedente ma senza la GPU integrata. :asd:
"The CTS-labs.com domain name was registered on June 25, 2017, around when the Meltdown exploits were privately revealed to Intel. AMDFlaws.com, the domain that lists the exploit whitepaper, was registered on February 22, 2018. Both are GoDaddy domains."
Ripeto che dubito seriamente Intel centri in alcun modo, questa cosa è troppo pagliacciata... mi aspetterei qualcosa di più "fine".
Poi per Spectre erano stati informati tutti i big.