Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
La penalizzazione delle criptovalute nel mercato cinese quando si farà sentire sui prezzi delle schede video secondo voi?
ma, veramente dopo una piccola scossa dovuta alla chiusura dell'excange cinese, i prezzi delle crypto sono tornati più o meno sui valori precedenti, quindi se qualcuno spera che i prezzi delle schede calino a breve, credo che resterà deluso.
Re: Il Circolino di Schede Video
Ok, ieri sera ho tolto SSAA, 60FPS fissi
Il problema è che l'opzione era in una pagina a parte rispetto ai settaggi di texture, ombre, ecc, quindi anche quando ho calato quei settings al minimo SSAA era rimasto 4x e andava ovviamente da schifo uguale :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ok, ieri sera ho tolto SSAA, 60FPS fissi
Il problema è che l'opzione era in una pagina a parte rispetto ai settaggi di texture, ombre, ecc, quindi anche quando ho calato quei settings al minimo SSAA era rimasto 4x e andava ovviamente da schifo uguale :sisi:
Bene.
Considera che il SSAA è un'opzione presente solo sui giochi relativamente recenti, tendenzialmente orientata ad hardware high end, quindi in linea generale, e nel tuo caso, è bene che nei giochi in cui è presente sia disattivato.
Discorso diverso per tutte le altre impostazioni, che puoi tranquillamente maxare per godere appieno di Lara :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
è che l'SSAA non andrebbe neanche messo fra gli antialias, andrebbe messo su uno slider a parte per il supersampling, con un avvertimento "questa opzione dimezza gli fps per ogni grado di SSAA aggiunto, perchè raddoppia la risoluzione alla quale renderizza la scheda."
Che poi alla fine è come usare il DSR Nvidia.
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma è così appunto che funziona... è l'anti-aliasing "originale".
Col tempo aveva lasciato posto a tecniche più mirate e meno esose, mentre recentemente DSR di nVidia e VSR di AMD lo hanno riportato in auge... ma il concetto era già quello.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
è che l'SSAA non andrebbe neanche messo fra gli antialias, andrebbe messo su uno slider a parte per il supersampling, con un avvertimento "questa opzione dimezza gli fps per ogni grado di SSAA aggiunto, perchè raddoppia la risoluzione alla quale renderizza la scheda."
Che poi alla fine è come usare il DSR Nvidia.
Su For Hornor, Redout, BF1 e Overwatch mi pare che l'avviso "bla bla raddoppia la risoluzione bla bla" ci sia :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Ieri dopo che uno mi avesse confermato a 200€ la Zotac 1060 6GB amp edition con consegna a mano, ha rifiutato perchè uno che lo ha contattato dopo gli ha offerto di più (senza che poi mi chiedesse una cotnroproposta)...e vabbuò :(
Oggi potrei, tramite scambio a mano, portarmi via a 160€ una 1060 3GB (sì sì lo so) che sembra essere una reference board (anche se non ricordavo ci fossero), dalle foto (1 sola ventola, senza scritte di alcuna marca).
A vedere dai benchmark sembra andare quanto una R9 290X. Che dite? Ne vale la pena col monitor full hd a frequenza fissa di 60hz (in firma?)
Potrei FORSE anche valutare a circa 400€ (o poco meno) una GTX1080 Palit Jetstream, ma il tipo non m'ha ancora risposto (nonostante sfori il budget di quasi 150€ da quanto preventivato, mi sistemerà MOLTO + a lungo della prima soluzione)
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Ieri dopo che uno mi avesse confermato a 200€ la Zotac 1060 6GB amp edition con consegna a mano, ha rifiutato perchè uno che lo ha contattato dopo gli ha offerto di più (senza che poi mi chiedesse una cotnroproposta)...e vabbuò :(
Oggi potrei, tramite scambio a mano, portarmi via a 160€ una 1060 3GB (sì sì lo so) che sembra essere una reference board (anche se non ricordavo ci fossero), dalle foto (1 sola ventola, senza scritte di alcuna marca).
A vedere dai benchmark sembra andare quanto una R9 290X.
Che dite? Ne vale la pena col monitor full hd a frequenza fissa di 60hz (in firma?)
Potrei FORSE anche valutare a circa 400€ (o poco meno) una GTX1080 Palit Jetstream, ma il tipo non m'ha ancora risposto (nonostante sfori il budget di quasi 150€ da quanto preventivato, mi sistemerà MOLTO + a lungo della prima soluzione)
Vai sulla palit e goditela senza patemi per tanto tempo
Re: Il Circolino di Schede Video
Eh, il tipo prima deve rispondermi accettando l'offerta....
Ma come vedete anche l'opzione GTX 1060 3GB? Ne vale la pena a quella cifra?
Ah sappiate che ho anche prenotato (non so quando verrà spedita, se MAI verrà spedita) una Sapphire Pulse RX580 8GB a 248€ da amazon.fr
Re: Il Circolino di Schede Video
io a prescindere non punterei ad una 1060 3GB
Re: Il Circolino di Schede Video
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Ma come vedete anche l'opzione GTX 1060 3GB?
https://www.youtube.com/watch?v=umDr0mPuyQc
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
A vedere dai benchmark sembra andare quanto una R9 290X.
Che dite? Ne vale la pena col monitor full hd a frequenza fissa di 60hz (in firma?)
Potrei FORSE anche valutare a circa 400€ (o poco meno) una GTX1080 Palit Jetstream, ma il tipo non m'ha ancora risposto (nonostante sfori il budget di quasi 150€ da quanto preventivato, mi sistemerà MOLTO + a lungo della prima soluzione)
Per 160€ secondo me si. Detto questo, una 1080 a 400€ te la tieni per minimo 3-4 anni, quindi sarebbe un "investimento" smart imho.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
io a prescindere non punterei ad una 1060 3GB
La 1060 3gb sta alla 1060 come la vecchia 560 sta alla 560ti
non è la stessa scheda, è 1/3 in meno.
200€ in giù ok, se hai pochissime pretese, ma 3gb di vram sono un collo di bottiglia enorme considerato che i giochi cominciano ad essere pensati con minimo 6gb di vram, che è il doppio.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Ieri dopo che uno mi avesse confermato a 200€ la Zotac 1060 6GB amp edition con consegna a mano, ha rifiutato perchè uno che lo ha contattato dopo gli ha offerto di più (senza che poi mi chiedesse una cotnroproposta)...e vabbuò :(
Oggi potrei, tramite scambio a mano, portarmi via a 160€ una 1060 3GB (sì sì lo so) che sembra essere una reference board (anche se non ricordavo ci fossero), dalle foto (1 sola ventola, senza scritte di alcuna marca).
A vedere dai benchmark sembra andare quanto una R9 290X.
Che dite? Ne vale la pena col monitor full hd a frequenza fissa di 60hz (in firma?)
Potrei FORSE anche valutare a circa 400€ (o poco meno) una GTX1080 Palit Jetstream, ma il tipo non m'ha ancora risposto (nonostante sfori il budget di quasi 150€ da quanto preventivato, mi sistemerà MOLTO + a lungo della prima soluzione)
Guarda, la considererei pure, ma i blower sono il cancro. Risparmia 'sti soldi.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma è così appunto che funziona... è l'anti-aliasing "originale".
Col tempo aveva lasciato posto a tecniche più mirate e meno esose, mentre recentemente DSR di nVidia e VSR di AMD lo hanno riportato in auge... ma il concetto era già quello.
(Beh, non è proprio così, il MSAA è un pò meno pesante del supersampling "vero". Non conosco il lato puramente tecnico, ma se il supersampling ti porta da 60 a 30, l'MSAA magari ti porta da 60 a 50.)
Re: Il Circolino di Schede Video
Il SSAA renderizza tutto a risoluzione maggiore e poi riduce.
Il MSAA è appunto meno pesante perché è un "ottimizzazione" del SSAA che si limita a fare i calcoli solo dove serve.
E poi ci sono altre varianti più leggere che cercano di evitare certi calcoli o li approssimano.
Re: Il Circolino di Schede Video
Raga, è vero che la 1060 3GB è castrara rispetto alla 6GB, ma detto questo è comunque paragonabile e decisamente superiore alla 970, che per il fullhd ancora spacca.
Per esempio:
https://youtu.be/9JAjRJjvq-Q
SECONDO ME 160€ li vale alla grande, tanto di più magari no, ma fino a 180€ si dai.
Ricordiamoci che la 1060 6GB si trova intorno a 300€, che è quasi il doppio di 160€, nonostante e la scheda vada mediamente un 15% in più rispetto alla 3GB.
Ok ha più memoria e ok che ne servirà sempre di più, ma 3GB bastano e basteranno anche in futuro per il fullhd.
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma non puoi confrontare il prezzo della 3GB usata ad una 6GB nuova.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma non puoi confrontare il prezzo della 3GB usata ad una 6GB nuova.
Hai ragione, la 1060 6GB che ho visto a meno nell'ultimo mese costava 220€, quindi 60€ in più rispetto a 160€, cioè il 30% in più.
Re: Il Circolino di Schede Video
Risparmiare 60€ oggi per avere una scheda che si troverà la vram costantemente intasata fra 1 anno è una sonorissima cazzata.
60€ che so, 12 birre? 7 film al cinema? Non vi bevete 12 birre e vi fare una scheda che vi dura due anni di più.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Hai ragione, la 1060 6GB che ho visto a meno nell'ultimo mese costava 220€, quindi 60€ in più rispetto a 160€, cioè il 30% in più.
Volendo dovresti trovare rapporti prezzo-prestazioni pure migliori a scendere ulteriormente... ma il punto è che ci son livelli sotto i quali non val la pena... e la 1060 3GB per me è sotto.
Senza contare che la stessa esistenza di questa scheda, con quella nomenclatura, è semplicemente un insulto.