Sono TSMC e Samsung che aumentano i prezzi.
Anche se questo non dovrebbe incidere sui prezzi delle CPU Intel, prodotte in casa.
Ma magari costa di più la sabbia ora...
Visualizzazione Stampabile
Sono TSMC e Samsung che aumentano i prezzi.
Anche se questo non dovrebbe incidere sui prezzi delle CPU Intel, prodotte in casa.
Ma magari costa di più la sabbia ora...
quando la cina prenderà taiwan sarà la fine :bua:
Mi coccolo per bene la mia 3080 pagata solo 1270€ :bua:
in before: per vedere i prezzi abbassarsi bisogna aspettare che minino gli asteroidi :asd:
Per me oramai non si torna più indietro.
Fascia infima 300€, bassa 4-500€, media 7-800€ ed alta 1k+€
Magari sbaglierò, ma per me questo sarà un boomerang clamoroso per il mercato dei giochi su pc
Non credo. Probabilmente come accadde per il post primo periodo del mining resteranno 100-150 euro circa di rincaro per le fasce medio-alte ma i prezzi caleranno parecchio rispetto ad oggi quando la disponibilità dei prodotti tornerà normale. Persino Nvidia priam della crisia veva capito che i prezzi andavano abbassati. Ci sarà anche un mercato dell'usato sempre più florido.
... poi come al solito a decidere i prezzi è la legge della domanda e dell'offerta, staremo a vedere. Senza scordaric che sta per scendere in campo Intel (che ha fonderie proprie) come terzo competitor. E si vociferava anche di un quarto, dalla Cina, che già produceva schede per mercato enterprise che voleva buttarsi anche sulle GPU domestiche.
Hanno visto quanto siamo disposti a spendere, non si torna indietro.
E' successo anche con i telefoni, una volta 500€ era il top... "scandalo", anni dopo, quando il primo ha esordito a mille... ora è normale.
se i prezzi saranno quelli sarò costretto, mio malgrado, a suicidarmi
Basterebbe che gli stati facessero scoppiare le cryptomonete con qualche regola per vedere il mercato delle schede esplodere. Un divieto nei paesi dove la corrente costa meno sarebbe un sogno, la botta sarebbe talmente forte che troveremmo le 3090 nei cereali
I prezzi si alzeranno un po' ma saranno ben lungi dal raddoppiare come ora. Sono prezzi fuori di testa e il 90% delle vendite le fanno ai miner. Loro sono gli unici che comprano a prescindere. Certo, il mining è più in vita che mai e tecnicamente nessuno vieta ai produttori di sbattersene del mercato gaming, tanto loro vendono lo stesso. Mi chiedo però sul lungo termine quanto ne risentirà l'industria videoludica su PC.
Più che divieti, già le han vietate in Cina ma alla fine non è cambiato gran che, andrebbero regolamentate evitando fluttuazioni selvagge e speculazioni. Prima o poi ci arriveremo. Con grande ritardo il mondo della finanza si sta svegliando.
Dipende come suddividi le fasce, che oramai non son più quelle di una volta. Fra fascia media e fascia bassa oramai c'è un abisso, non solo di prezzo. Secondo me a un centinaio, anche abbondante, di euro di in meno ci torneremo prima o poi. Le xx70 sui 600 euro, che già è tantissimo, ci torneranno. E le xx60 sui 400.
A vedere anche l'msrp e ignorando i rincari i furti con scasso sono per la fascia bassa, schede che vanno come modelli di 4 e più anni fa proposti col prezzo aumentato del 150% (a cui oggi va aggiunto lo scam, pura follia).
... e il pelatone di Nvidia che ha avuto il coraggio di dire in mondo visione mentre teneva in mano una 3050 che questo è il momento ideale per passare a una scheda RTX. Completamente scollegati dalla realtà.
Sarei poi curioso di vedere i dati di vendita delle loro schede per mining con cui si ostinano a sprecare silicio.
Per me sono impazziti tutti nell'ultimo periodo.
Questo è un grafico di comparazione nel sito Nvidia per la nuova 3050. Quale è il senso? :rotfl:
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/B8...24-80.jpg.webp
l'asse delle X cosa rappresenterebbe di preciso? :uhm:
Comunque comprare la ps5... tutto molto bello se non fosse che ho bisogno delle nvidia per lavorare :bua:
Sto quasi pensando di prendere un'altra 3090 prima che diano un'altra botta ai prezzi :uhm:
comunque control su rtx on a 1080 high sopra i 60fps è un buon risultato. a prescindere dalla nonsense del grafico
Si ma con DLSS a 1080p. Io son stato buono con la stima ma l'immagine di partenza potrebbe anche esser sotto i 720p. Nonsense.
Meglio una scheda che ti fa giocare a 1080p nativo senza problemi. L'RTX puo' tranquillamente aspettare, serve solo a far alzare il prezzo.
domanda: si puó usare l'nvlink su due 3090 di marche diverse? Che so, una msi e una founder edition
Penso di si.
no, dovrei fare il contrario, al momento ho l'msi :asd:
Non che non sia contento della MSI, ma ho trovato un sito (mi pare uno di quelli linkati qui qualche pagina fa) dove la founder costa 350 euro meno della msi :asd:
Bene, ora devo solo decidere se spendere 2200 euro di 3090, 100 di nvlink e altri boh... 200 di alimentatore nuovo :bua:
si, sono grafico 3d, quindi render path tracing con optix.
Giusto ora sto lavorando a una scena bella corposa, e ho colmato abbastanza velocemente i 24gb di ram della 3090. Certo, posso ottimizzare, cosa che sto appunto facendo, ma se posso averne 48 e fregarmene un po' di piú dell'ottimizzazione si fa presto a recuperare i costi col tempo risparmiato. Oltre ovviamente ai tempi di render ridotti :sisi:
Sempre a titolo informativo, fai conto che per giocare (ormai abbastanza poco), uso quasi esclusivamente il laptop con la 1660ti, che mi basta e avanza.
La 3090 coi giochi l'ho usata giusto un paio di volte tanto per levarmi lo sfizio con cyberpunk :asd: (che avevo giá giocato su geforce now).
Ah, allora in tal caso è diverso: devi comprare due FE e regalare a me la MSI. :snob:
Ese: puoi quasi usare Cycles in tempo reale così. :asd:Citazione:
Ma "affittare" putenza da server farm? E' proibitivo?
si é relativo. É vero che molti render leggeri con una 3090 li fai letteralmente in 6-7 secondi a frame, roba inimmaginabile pochi anni fa. Peró vabbé, Luca, l'ultimo film pixar, sono arrivati comunque a renderizzare scene a 50 ore a frame, quindi direi che il modo di mettere in crisi l'hardware c'é eccome :asd: Probabilmente loro sono sempre su CPU, peró il concetto rimane
Diciamo che per la maggior parte delle scene che faccio io 1/2 3090 sono piú che sufficienti e alla fine dei costi ci rientri in 20-30 render secondo me. Inoltre col cloud c'é il discorso del trasferimento dati su internet. Altra minus, con la scheda in locale posso fare 10 iterazioni e me ne frego. Sulla farm, ogni iterazione la paghi.
Anche solo il fatto di poter renderizzare qualcosa in locale in 20 secondi, cambia che durante una giornata di lavoro posso fare molte piú modifiche. Se in locale ho una scheda scrausa ti cambia, non c'é nulla da fare.
Pensa che a volte magari devo renderizzare un oggetto decine di volte ogni giorno per vedere piccoli cambi ai materiali, illuminazione e via dicendo. Con la 3090 magari ci metto 15 secondi, con la 1060 che avevo prima 6 minuti :asd: A fine giornata é un abisso.
Comunque sul cloud é giá tutto fattibile eh, io credo sia il futuro, ma al momento mi sembra sempre piú convientiente un bel computer in locale, almeno per le mie esigenze.
Per me il futuro é il cloud (tutto, workstation per il lavoro e render farm) ma io sono ancora troppo poco esperto per mettere su la cosa per senza impazzire a mano, e le soluzioni "pronte" tipo paperspace, renderro o simili sono ancora troppo costose.
@Dadocoso
ci fai vedere qualche tuo lavoro? Hai un portfolio? :)
volentieri! diversi lavori commerciali sono sotto nda, quindi non li posso mettere, peró qui c'é un bel po' di roba.
Instagram é un po' piú attivo negli ultimi anni, artstation c'é anche roba molto piú vecchia.
https://www.artstation.com/bernardo/albums/all
https://www.instagram.com/bernardotheoven/
sto valutando di farmi un sito personale, credo possa servire a prendere clienti piú grossi, peró non so se ne vale la pena :uhm: