Hai mai provato Blender? :uhm:
Dalla 2.qualcosa è diventato piuttosto buono (ed ora è alla 3.0 con una mare di roba nuova). :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Grazie!
uso blender praticamente per tutto. Confermo quello che dice mr. Yod. Io sono un utente di vecchia data, ma ormai, sta veramente diventando una bomba. La modellazione so che é proprio uno dei motivi per cui anche tanti aficionados 3ds, maya e via dicendo stanno passando a blender. In altri ambiti é ormai anche all'altezza della concorrenza. Poi ovviamente per qualcosa il programma X é meglio per fare questo e Y per fare quello, ma é un ottimo pacchetto. Credo tanto lo faccia anche l'abitudine/preferenze personali eh, comunque per me é consigliatissimo.
Poi vabbé, c'é tutto il discorso FOSS. Primo punto é che é gratis, e ok (vabbé mica poco specialmente se lo fai da hobbista). Ma il vero punto di forza oggigiorno é che su 3ds o maya, o praticamente qualsiasi altro programma 3d che non sia blender, i files non sono tuoi di fatto. Perché? Perché se ogni mese non paghi i soldini ad autodesk e co, non puoi accedere ai tuoi files :asd:
Con blender é tutto tuo per sempre :sisi:
Grazie! :)
Researchers Exploit GPU Fingerprinting to Track Users Online
"Eh, io rifiuto i cookies":
Status Quo is No Mo
Ipotizza che MSRP (manufacturer's suggested retail price, prezzo consigliato) per le schede video semplicemente sparirà, anzi è già sparito per la 3080 12GB e 3050, e come le review professionali lasceranno campo ai cazzo di influencer.
Citazione:
Consumers overall no longer want to be educated on a product; they just want to be told what to buy and fall back on brand loyalty.
Citazione:
Did you ever care what chip was used inside your VCR? I would suggest 99% of consumers never did. You just wanted to be told which one would serve your needs and to many it was important that it was a familiar or respected brand.
Linus Tech Tips?Citazione:
We have seen much of the world’s hardware tech content already move from education, to “edutainment,” and now to simply what some themselves refer to as “entertainment.”
Citazione:
Don’t take my opinions above as something I am happy about or even want to see happen at all. This is also not a process change that will execute in one fatal blow. This will be slow-burn transition.
Ma già adesso gli influencer contan di più delle review professionali sul mercato di massa. Cmq in alcuni casi le due cose possono coincidere. Jayz, Gamenexus, Linus etc. sono essi stessi degli influencer. Il problema è se ti trovi un post della Ferragni con scritto "Mi sono comprata un bellissimo PC nuovo con una fantastica 6500XT".
:asd:
Ho più rispetto per ladri o assassini che per influencer.
mentre giravo alla solita ricerca infruttuosa di VGA, sono andato a vedere a quanto vendono le 1070.
bhe, si trovano in vendita, usate, a più di quanto la ho pagata 4 anni fa :rotfl:
Te ne sei accorto solo ora ? Sono pure calati un po' i prezzi ultimamente.
Comunque stavo pensando ora, tanto non ho fretta di prendere una gpu nuova quindi posso aspettare la serie rtx 4000 e prenotare quando le annunciano, sperando che non sparisca o subito anche quelle [emoji23]
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Probabilmente la seconda che hai detto :asd:
... nel mentre le 3050 le vendono a 500 euro. Scam puro. E quelle i miner non se le filano.
mi capita spesso e volentieri di vedere su youtube filmati di benchmark con la gtx 1080 che a parita' di impostazioni grafiche hanno fps migliori dei miei.
hanno anche cpu migliori (un filmato di horizon visto ieri era su un i7 12qualcosa, mentre io ho un i7 8700k) ma ero rimasto che il grosso del lavoro lo faceva la scheda non la cpu. Ovviamente quando gioco l' unico altro programma attivo e' avg. c'e' qualche tuning da fare o qualche check, per vedere se qualche cosa sta facendo da collo di bottiglia ?
Grazie e ciao
A seconda dei giochi la CPU può comunque far una certa differenza.
Quantifica la differenza, manciata di fps? una decina? ventina? MILLE?
Sicuro usino le medesime impostazioni e che testino la stessa zona del gioco?
Per prima cosa controllerei i settaggi della RAM, dual channel e profilo XMP attivi?
E anche la risoluzione video, fino a 1080p la CPU conta eccome, salendo di risoluzione conta sempre di meno
la zone non e' la stessa del video (le impostazioni si) e nel video viaggia da 60/70 fps, mentre io sto piu sui 50/60 cadendo a 45 su alcune zone e sulla differenza giorno notte.
per la Ram dove controllo queste cose?
- - - Aggiornato - - -
Poi questa sera controllo meglio, ma con horizon non mi sembra essere carica piu' del 30 %
Zone diverse possono avere complessità molto diverse, potrebbero essere il motivo di tali differenze.
Per la RAM puoi vedere con CPUZ,
Tab Memory vedi come sta andando, particolarmente i channel (single o dual) e la frequenza.
Nel tab SPD, Timings Table, puoi vedere invece di che frequenze sono ufficialmente capaci i moduli che hai.
"30%" globale della CPU non esclude che ci sia un core è al 100% e gli altri a far poco e niente.
Certi carichi non sono distribuibili, quindi puoi essere limitato dalla potenza del singolo core.
grazie per le risposte, controllero' la ram.
la ram va in single (ma e' un solo banco da 16) a 1197 Mhz (questo è il modello Corsair Vengeance LPX 16GB CMK16GX4M1A2400C14)
Quello è un problema.
Si prendono sempre due banchi per sfruttare il dual.
Poi 2400 è abbastanza lenta.
La CPU i7 8700K, essendo K, la hai overclockata?
Non dovrebbe essere difficile portarla a 5GHz...
mai overclockato, ho impostato sul bios della mb un profile che al boot scrive overclock 25% ma poi non so cosa comporti.
come ventola della cpu ho un Arctic Freezer 33 e non so' quanto potrei spingermi prima di fondere tutto.
Secondo te, dovrei comprare un pc nuovo? o delle nuove ram?
chiedo qui anche se non si tratta proprio di schede video: ho cambiato alimentatore e ho preso un asus 0db (adoro il silenzio)
ordunque, l'alimentatore in questione non faceva accendere subito il pc se prima non lo spegnevo (tramite pulsantino dietro) o staccavo la corrente
cioè ad ogni riavvio o accensione dopo la prima, mi rimaneva in schermo nero per due minuti (led scheda video fisso rosso, quello che indica i vari stati di boot sulla scheda madre) per poi riavviarsi da solo e ripartire correttamente :pippotto:
Ho ovviato alla cosa attivando una funzionalità da bios chiamata erp :uhm: adesso va benissimo
visto che è la prima volta che mi capita, secondo voi è tutto normale o mi devo preoccupare che prima o poi mi lasci a piedi?
Ma era un preassemblato?
Che frequenze vedi per la CPU (sotto sforzo, puoi usare HWmonitor)?
i7 8700K 6C/12T resta una discreta CPU.
Valuterei il prendere un secondo banco di RAM (il più simile possibile) per avere il dual channel almeno.
Scheda video?
- - - Aggiornato - - -
Mi par strano.
eh pure a me :asd: infatti è la prima volta che mi capita, manco sapevo cosa fosse l'erp
a quanto ho capito, sarebbe una sorta di risparmio di energia, cioè il bios stacca l'alimentazione a tutto quello che non serve che rimanga in standby quando spegni il PC (tipo per es. la scheda di rete per il wol)
Si, ma a prescindere, il PC deve partire poi.
Non è normale che devi spegnere tutto.
la gpu e':
EVGA GTX 1080 8GB FTW Gaming ACX 3.0
Ram trovata:
https://www.amazon.it/Corsair-CMK16G...20&sr=8-1&th=1
82 euri, ma ne vale la pena?
o sarebbe meglio due banchi da 8 ma piu veloci_
Ciao e grazie
eh infatti :bua:
una delle poche cose che ho trovato è stata questa https://hardforum.com/threads/pc-not...creen.2005648/
un problema simile al mio ma con un seasonic, ed infatti menziona un fantomatico erp requirements dell'alimentatore che va settato da bios
ma sul manuale di asus non c'è scritto nulla
Ci ho smadonnato giusto l'altra settimana con l'erp anche per altri motivi :asd: Un cinema per fare in modo che il pc si riattivasse dallo stand-by solo col tasto di accensione e fare il modo che la scheda di rete non restasse morta dopo la ripresa.
ah bene :asd: io vorrei solo capire se è una cosa "normale" o se devo fare un rma dell'alimentatore :uhm:
da quando ho abilitato l'erp cmq va benissimo
scusa GeeGeeOH,
ma con la mia cpu vale la pena questo upgrade a 32 gb? o fra poco tempo sono destinato a cambiare tutto ( e quindi essendo ddr4 non me ne faccio piu' nulla)
o sarebbe meglio due banchi da 8 ma a velocità maggiore e magari vendere questo da 16?
Generalmente 16GB totali bastano, se riesci a piazzare il modulo che hai ora puoi benissimo prenderti 2x8GB.
Il mio modulo da 16 proverei a metterlo su ebay, nulla di certo.
però vedo che 2x8 a 3600 costano come 1 da 16 a 2400. La velocità porta grossi cambiamenti?
Vale la pena fare un upgrade del genere perchè la 8700K può durarmi ancora anni o fra 1/2 anni sono costretto a cambiare comunque tutto?
La velocità della RAM dipende da programma a programma.
Oltre alla velocità alta cerca CL bassi.
8700k, se lo tiri un po' con l'overclock, penso ti possa durare anche di più.
io ti ringazio e mi scuso per essere un rompiscatole, ma capendo che questo varia da gioco a gioco,
che migliramento (fps) avrei (piu' o meno) andando verso una configurazione 2X16 GB a 2400 Mhz e con una 2x8 3xxx Mhx
(tenendo presente che la mb e' ROG STRIX Z370-H) giusto per capire se vale la spesa.
Googolando rapidamente:
https://www.youtube.com/watch?v=kCg7eVN6N9w
System:
Windows 10 Pro
Intel i7 8700k 3.7Ghz
Asus ROG Strix Z390-F Gaming
RTX 2080 8Gb
1x16Gb DDR4 RAM 3200Mhz
2x8Gb DDR4 RAM 3200Mhz
La velocità della RAM, soprattutto per Intel, dovrebbe incidere molto poco... sul ordine del singolo punto percentuale...
Nulla a che vedere col passaggio da single a dual.
Intel ATX 3.0 16-pin Power Connector for PCIe Gen5 is Smart, Has Four Power-Delivery Variants
Visto che tanto la corrente oramai costa sempre meno...
:chebotta:
Ho letto che hanno hackerato nvidia per via del limitatore di mining.
Secondo me tutti hanno torto in questa faccenda.
Gli hacker credono che con un ricatto nvidia farà quello che vogliono: sbagliato, nvidia aumenterà la sicurezza e basta.
E nvidia, perchè invece di lasciare che i miner comprino tutte le schede per i gamer, non creano delle schede da mining apposite, cazzute, così magari la tendenza si inverte da sola?
Fai due linee di proditti e basta. Che ci vuole!