Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Weltall
una cosa che non mi piace è che si aumenta costo, potenza e consumi solo in funzione della risoluzione. Mai nulla di nuovo e interessante. Solo numeri numeri numeri, 1440 meglio di 1080, 4k meglio di 1440, 8k meglio di 4k ecc ecc. che noia. Tra poco ti ci vorrà il microscopio per vedere i punti del monitor , e una parete da 4 metri.
il raytracing in real time mi pare una innovazione molto importante invece, é la tecnologia che porterá i motori di rendering real time al pari con quelli usati per renderizzare gli effetti dei blockbusters.
So che molti continuano a dire che é inutile, ma io credo sia esattamente l'opposto. É una delle innovazioni piú importanti nei motori real time che c'é stata da diverso tempo
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Più che inutile è forviante dire che quello che abbiamo ora sia "raytracing".
Solo un paio di effetti (ombre e riflessi) sono in raytracing, mentre il grosso è ancora rasterisation.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Più che inutile è forviante dire che quello che abbiamo ora sia "raytracing".
Solo un paio di effetti (ombre e riflessi) sono in raytracing, mentre il grosso è ancora rasterisation.
E per avere quel poco che hai devi sputare sangue, sia in termini di prestazioni che perdi che di consumi.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Più che inutile è forviante dire che quello che abbiamo ora sia "raytracing".
Solo un paio di effetti (ombre e riflessi) sono in raytracing, mentre il grosso è ancora rasterisation.
certo, non é ancora raytracing vero, peró sono ombre, riflessi E 1 bounce di global illumination. Comunque rivoluzionario averlo in real time.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Sarà anche rivoluzionario ma il rapporto costi/benefici è pessimo. Per ora se ne puo' ancora fare a meno, a maggior ragione sulla generazione 2000 potevan risparmiarselo, è stata una scusa per sparare altissimi i prezzi. Hanno anticipato troppo i tempi, dovevano aspettare almeno un paio di gen prima di buttarlo fuori ma oramai sentivano anche il fiato sul collo di AMD che come prestazioni brute li aveva raggiunti e dovevano inventarsi qualcosa.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
E' poco rivoluzionario soprattutto perché, fino ad ora, non fa cose veramente strabilianti che non si possano fare in altro modo.
Quindi si, di strada da fare ce n'è ancora tanta.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
E' poco rivoluzionario soprattutto perché, fino ad ora, non fa cose veramente strabilianti che non si possano fare in altro modo.
Quindi si, di strada da fare ce n'è ancora tanta.
sicuramente c'é ancora molta strada da fare, siamo agli inizi. Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che si possano fare le stesse cose in altro modo. Certo, se intendi che prima della GI facevano comunque gli effetti speciali e le animazioni 3d che in qualche che erano guardabili, si, era possibile, la direzione artistica é sempre stata la cosa piú importante.
Peró costruivano anche le piramidi facendo rotolare massi enormi sui tronchi d'albero.
RTX é giá ora una rivoluzione: puoi fare le stesse cose che facevi prima in 1/20 del tempo e con molte meno limitazioni. Inoltre quando sfruttato a dovere fa una differenza come tra il giorno e la notte giá ora. Il problema é che nei giochi é pressoché inutilizzabile sul 90 e passa % dell'hardware dei giocatori, quindi anche le limitate possibilitá di una tecnologia appena nata non sono state minimamente sfruttate fin'ora.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
sicuramente c'é ancora molta strada da fare, siamo agli inizi. Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che si possano fare le stesse cose in altro modo. Certo, se intendi che prima della GI facevano comunque gli effetti speciali e le animazioni 3d che in qualche che erano guardabili, si, era possibile, la direzione artistica é sempre stata la cosa piú importante.
Peró costruivano anche le piramidi facendo rotolare massi enormi sui tronchi d'albero.
RTX é giá ora una rivoluzione: puoi fare le stesse cose che facevi prima in 1/20 del tempo e con molte meno limitazioni. Inoltre quando sfruttato a dovere fa una differenza come tra il giorno e la notte giá ora. Il problema é che nei giochi é pressoché inutilizzabile sul 90 e passa % dell'hardware dei giocatori, quindi anche le limitate possibilitá di una tecnologia appena nata non sono state minimamente sfruttate fin'ora.
E' ovvio. Per quanto Nvidia spinga e marchetti non ci si mette a investire più di tanto tempo e denaro per implementare qualcosa che vedranno si e no il 10% dei giocatori, soprattutto con la crisi delle GPU. Finchè l'hw non prenderà piede o, opzione ancora più remota, le console saranno in grado di reggerlo come si deve, lo vedrai utilizzato sempre solo in modo marginale. Nessuno gli sta dietro più di tanto.
Il fatto poi che non ci sia uno standard ma AMD e Nvidia viaggino su binari separati lo azzoppa ulteriormente e ne rallenta moltissimo la diffusione.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
E' ovvio. Per quanto Nvidia spinga e marchetti non ci si mette a investire più di tanto tempo e denaro per implementare qualcosa che vedranno si e no il 10% dei giocatori, soprattutto con la crisi delle GPU. Finchè l'hw non prenderà e piede o, opzione ancora più remota, le console saranno in grado di reggerlo come si deve, lo vedrai utilizzato sempre solo in modo marginale. Nessuno gli sta dietro più di tanto.
Il fatto poi che non ci sia uno standard ma AMD e Nvidia viaggino su binari separati lo azzoppa ulteriormente e ne rallenta moltissimo la diffusione.
certo, su questo sono d'accordo al 100%. A mio avviso comunque non cambia il fatto che é una tecnologia che é in grado di rivoluzionare la grafica in tempo reale. Il problema é che al momento non solo é allo stato embrionale, ma soprattutto non viene praticamente usata.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
sicuramente c'é ancora molta strada da fare, siamo agli inizi. Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che si possano fare le stesse cose in altro modo. Certo, se intendi che prima della GI facevano comunque gli effetti speciali e le animazioni 3d che in qualche che erano guardabili, si, era possibile, la direzione artistica é sempre stata la cosa piú importante.
Peró costruivano anche le piramidi facendo rotolare massi enormi sui tronchi d'albero.
Ombre e riflessi in game fatti "tradizionalmente" rispetto a quelli fatti ora col raytracing sono pressoché indistinguibili al gamer.
Per quello la rivoluzione è ben lontana dal essere concretizzata.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Si parla comunque di Nvidia, bisogna vedere come sarà con le schede AMD con l'uso dei chiplet (che mi fa venire in mente le vecchie schede ATI come la Rage Fury Max).
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ombre e riflessi in game fatti "tradizionalmente" rispetto a quelli fatti ora col raytracing sono pressoché indistinguibili al gamer.
Per quello la rivoluzione è ben lontana dal essere concretizzata.
continui a parlare di riflessi e ombre e ignori completamente l'indirect lighting :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
continui a parlare di riflessi e ombre e ignori completamente l'indirect lighting :asd:
Qualche esempio pratico?
Che io sappia, senza raytracing, solitamente lo precalcolano in sviluppo ed è fatta.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Qualche esempio pratico?
Che io sappia, senza raytracing, solitamente lo precalcolano in sviluppo ed è fatta.
Esatto, solo che per pre-calcolarlo col bake, in sviluppo devi creare delle uv ad hoc per il bake dell’illuminazione indiretta che sono una palla da fare. Inoltre il bake dell’illuminazione indiretta ha limiti piuttosto grandi e se ci pensi abbastanza ovvi: funziona solo se l’illuminazione è completamente statica e funziona solo per oggetti statici. Quindi nei giochi il ciclo giorno notte o qualsiasi fonte luminosa dinamica non viene inclusa nel bake, così come non vengono inclusi tutti i personaggi e gli oggetti dinamici.
Capisci bene che stando così le cose, avere la gi in real time fa una differenza enorme sia a livello di processo di creazione degli oggetti che a livello visivo
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma il punto di vista è quello del consumatore finale, non di chi fa la salsiccia.
Che poi, con le pesanti limitazioni in termini di performance che sia hanno al momento, alla fine, resta una bella rogna da sviluppare comunque...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Vabbè ci sono entrambi i lati della medaglia secondo me. Anche se non dovesse avere alcun impatto visivo, nel momento che l’hw medio lo farà girare senza problemi verrà adottato come unico sistema di illuminazione, visto che riduce sensibilmente i tempi di sviluppo e quindi i costi.
Però c’è anche l’impatto grafico, dici che non si vede solo perché non hai mai visto la differenza in scene dove viene sfruttato. Comunque fino alla prossima generazione di console non sarà lo standard, quindi bai tranquillo :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Vabbè ci sono entrambi i lati della medaglia secondo me. Anche se non dovesse avere alcun impatto visivo, nel momento che l’hw medio lo farà girare senza problemi verrà adottato come unico sistema di illuminazione, visto che riduce sensibilmente i tempi di sviluppo e quindi i costi.
Su quello sicuramente hai ragione ma al momento siamo lontanissimi da una situazione del genere. Prima con la serie 2000 hanno rincarato parecchio le schede con la scusa dei tensor core, ed erano ancora mdoelli acerbi che faticavano parecchio. Poi con la serie 3000 teoricamente avevano abbassato i prezzi ma ci si è messa la crisi, quindi anche per il secondo giro l'hw è lontanissimo dal prender piede. Inoltre come prestazioni seppur vadano nettamente meglio della gen precedente per l'RTX si paga ancora uno gran bello scotto sia di prestazioni che di consumi.
Poi non nascondiamoci dietro un dito: il vero sdoganamento alla massa dell'RTX che porterà gli sviluppatori a lavorarci seriamente arriverà solo quando sarà implementabile tranquillamente su console. Cosa ben lungi dall'avvenire. Infine ti ribadisco quanto detto prima: non c'è uno standard e tocca fare doppio lavoro.
Finchè non si risolvono tutte queste cose, e ci vorrà parecchio, la situazione non migliorerà significativamente.
Citazione:
Però c’è anche l’impatto grafico, dici che non si vede solo perché non hai mai visto la differenza in scene dove viene sfruttato. Comunque fino alla prossima generazione di console non sarà lo standard, quindi bai tranquillo :asd:
Si vede fino a un certo punto. Da spettatore magari lo noti di più ma giocando, soprattutto in giochi frenetici, lo cogli ben poco nella stragrande maggioranza dei casi.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Su quello sicuramente hai ragione ma al momento siamo lontanissimi da una situazione del genere. Prima con la serie 2000 hanno rincarato parecchio le schede con la scusa dei tensor core, ed erano ancora mdoelli acerbi che faticavano parecchio. Poi con la serie 3000 teoricamente avevano abbassato i prezzi ma ci si è messa la crisi, quindi anche per il secondo giro l'hw è lontanissimo dal prender piede. Inoltre come prestazioni seppur vadano nettamente meglio della gen precedente per l'RTX si paga ancora uno gran bello scotto sia di prestazioni che di consumi.
Poi non nascondiamoci dietro un dito: il vero sdoganamento alla massa dell'RTX che porterà gli sviluppatori a lavorarci seriamente arriverà solo quando sarà implementabile tranquillamente su console. Cosa ben lungi dall'avvenire. Infine ti ribadisco quanto detto prima: non c'è uno standard e tocca fare doppio lavoro.
Finchè non si risolvono tutte queste cose, e ci vorrà parecchio, la situazione non migliorerà significativamente.
Si vede fino a un certo punto. Da spettatore magari lo noti di più ma giocando, soprattutto in giochi frenetici, lo cogli ben poco nella stragrande maggioranza dei casi.
si delle console l'ho scritto anche io: non diventerá lo standard almeno fino alla prossima generazione.
Per quanto riguarda l'impatto della GI nei giochi frenetici, vero, ma alla fine é vero per la maggor parte degli orpelli grafici. Voglio dire, io sono appassionato di simulazioni di guida. La graficona della madonna mi piace, ma alla fine mentre guido mi basta che ci siano le cose funzionali (distanza visiva, una definizione decente e la fluiditá) del resto me ne accorgo poco.
Quindi alla fine dipende dal cosa viene usata peró dall'altra parte é una tecnologia che in certi contesti puó fare tanta differenza, a livello visivo, di atmosfera e anche di gameplay.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Quindi alla fine dipende dal cosa viene usata peró dall'altra parte é una tecnologia che in certi contesti puó fare tanta differenza, a livello visivo, di atmosfera e anche di gameplay.
Se implementata tout court sicuramente. Finchè la rileghi a pozzanghere e una manciata di elementi a schermo resta un orpello costosissimo che non vale il suo costo ma come detto prima siamo ben lontani da un cambio di situazione.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Non è che gli "orpelli" grafici siano da ignorare, il punto è che il miglioramento è veramente risibile ed il costo è assurdo.
Francamente non son così convinto che le cose cambieranno tanto in fretta.
Dubito fortemente la prossima generazione di console... a meno che no ci si sposti sul cloud.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Francamente non son così convinto che le cose cambieranno tanto in fretta.
Dubito fortemente la prossima generazione di console... a meno che no ci si sposti sul cloud.
Quella è impossibilie, soprattutto con l'aggravante dei costi attuali dell'hw
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Dato che si parlava della prossima gen:
https://www.igorslab.de/en/new-detai...onverter-orgy/
Potrebbero arrivare a 600W di TDP
-
Re: Il Circolino di Schede Video
quelle sono cmq schede top per gente che non ha problemi a spendere, manco per la bolletta dell'energia elettrica :asd:
per la 4090 servira' un alimentatore da 1k W?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
quelle sono cmq schede top per gente che non ha problemi a spendere, manco per la bolletta dell'energia elettrica :asd:
per la 4090 servira' un alimentatore da 1k W?
mah guarda, io ho una 3090 che uso per lavoro, e ti assicuro che mi piacerebbe molto che le schede fossero piú efficienti specialmente visto che spesso e volentieri la scheda macina render per ore ed ore :bua:
Comunque se effettivamente il TDP sará di 600W direi che si, ci vorrá un alimentatore da almeno 1kw
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
qui pro quo per non supportare putin?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
sarebbe da comprarla per farci girare campo minato, così per sfizio :asd3:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se la attacco resta al buio tutto il quartiere
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ecco questa è inutile anche per me… 10% di prestazioni in più, stessa ram, molto più consumo. :nono:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Beh considerando che fino a pochi mesi fa con 3000€ ci prendevi una 3080 è pure economica :asd:
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Ecco questa è inutile anche per me… 10% di prestazioni in più, stessa ram, molto più consumo. :nono:
Veramente è inutile per tutto il mondo, soprattutto quasi a ridosso della serie 4000.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Veramente è inutile per tutto il mondo, soprattutto quasi a ridosso della serie 4000.
è come quando Vegeta contro Cell aumenta tantissimo la potenza del SSY1 e diventa lentissimo, mentre Goky sblocca e diventa SSY2
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Veramente è inutile per tutto il mondo, soprattutto quasi a ridosso della serie 4000.
Beh quello che intendevo è che alla fine anche la 3090 non è che sia proprio una scheda necessaria a fini gaming a mioavviso. Per chi fa grafica 3d invece i 24gb di vram sono fondamentali rispetto agli 11 della 3080. Invece tra la 3090 e la 3090ti non c’è più senso neanche in ambito 3d :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
comunque dai benchmark va il doppio di una 3060ti, consumando il doppio di corrente. Ad un prezzo 3-4 volte superiore :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Beh quello che intendevo è che alla fine anche la 3090 non è che sia proprio una scheda necessaria a fini gaming a mioavviso. Per chi fa grafica 3d invece i 24gb di vram sono fondamentali rispetto agli 11 della 3080. Invece tra la 3090 e la 3090ti non c’è più senso neanche in ambito 3d :asd:
Ma infatti lo sa anche Nvidia che sono prodotti più indicati per una fascia professionale ma per fare marketing e promozione si accosta il gaming a tutto. L'ha fatto anche Intel con gli i9 ad esempio.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Il marketing sul 8k è semplicemente ridicolo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Ma infatti lo sa anche Nvidia che sono prodotti più indicati per una fascia professionale ma per fare marketing e promozione si accosta il gaming a tutto. L'ha fatto anche Intel con gli i9 ad esempio.
Si ma almeno la 3090 ha un senso nel mercato professionale, a prescindere dal marketing. La 3090ti no :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Sbaglio o gli mancano i driver "giusti" per il lavoro veramente professionale ed è buona per quello "semi professionale"?