lungi da me fare a gara a chi ce l'ha più lungo, eh :asd:
tanto la mia scheda finchè non collasserà sotto i 60fps (o si romperà... :look: :tie:) resterà nel mio case
Visualizzazione Stampabile
lungi da me fare a gara a chi ce l'ha più lungo, eh :asd:
tanto la mia scheda finchè non collasserà sotto i 60fps (o si romperà... :look: :tie:) resterà nel mio case
vabbe', cmq sia di poco o di tanto resta piu' veloce e rimangono, mi pare, veri tutti gli altri punti che ho scritto sopra. quindi nvidia ha solo punti a favore, a parte il prezzo. pero' anche questo discorso decade nel momento in cui si trovano delle occasioni.
poi se volete giocare a amd top-mega-ultra scheda del mondo vabene, basta dirlo :asd:
E poi se ne esce pure che son gli altri a "giocare a amd top-mega-ultra scheda del mondo"...
magari è senza rt.
- - - Aggiornato - - -
eh, per me va bene, siete voi gli esperti, mica io. a parte la velocità (non col rt attivato?) tutto il resto che ho detto resta valido. altrimenti smentite quello ^^
no, vogliamo solo smontare il fatto che nvidia è top-mega-ultra scheda del mondo, pensiero che in molti hanno senza che prendano in considerazione che amd ha prodotti equivalenti e che a parità di fascia convengono, o che a parità di costo, vanno meglio, e che giustifica (in parte) la quota di mercato che si è guadagnata
e te lo dice un vecchio possessore di una GTX970 che a tutt'oggi reputa la migliore scheda in rapporto qualità/prezzo che abbia mai avuto, nonchè la più longeva all'interno del mio pc, per dimostrarti che non demonizzo affatto nvidia, ne ho avute diverse
mi pare che non se la cavi male
https://www.youtube.com/watch?v=MJZ-EbIbQhk
i test in raytracing sono con DLSS
ho scritto chiaramente senza DLSS
e comunque dai test mi pare chiaro quale sia la scheda che si dovrebbe acquistare al momento se non si fa rendering (boh, siamo in un forum di videogames...) e non si hanno 1500€ da spendere
https://tpucdn.com/review/amd-radeon..._2560-1440.png
https://www.techpowerup.com/review/a...00-xtx/33.html
chiariamo subito, almeno da parte mia non c'è nessuna intenzioni di denigrare la 3070, che avevo preso in considerazione al momento di prendere una nuova gpu
quindi, massima considerazione per il prodotto e per l'acquisto
si faceva riferimento al discorso dell'88% del mercato e come avesse fatto nvidia e questo caso è quasi da manuale: la fama del marchio non ha fatto esitare dall'acquisto e nemmeno prendere in considerazione il fatto che potesse esserci un'alternativa
parte (ripeto: parte, poi ci sono anche meriti dei prodotti in sè) della diffusione di nvidia, purtroppo, è anche per questo motivo, scarsa conoscenza della concorrenza e affidarsi al marchio più noto, ma non migliore in tutte le fasce
amd e nvidia sono tutte ottime schede (ci mancherebbe, con quello che costano), quello che i fan di amd non capiscono è che l'unico vantaggio di amd è il prezzo e non quello che offre.
come per il ray tracing, a volte è anche difficile solo vederlo, altre lo si vede eccome e fa una bella differenza. è indispensabile? no, si gioca bene anche senza. ma in futuro sarà sempre migliore e più usato e intanto io ho una scheda che me lo fa usare bene
https://www.youtube.com/watch?v=Xf2QCdScU6o
io ho provato rtx su minecraft scaricando il file dal sito nvidia, ma mi ha un po' deluso, nel senso che non vedo l'ombra del mio pg, certe texture mancano (capita solo su certe cose) e le nuvole hanno qualche problema. non so se ho sbagliato qualcosa io, boh. per il resto gira bene pure tutto maxato (l'ho provato pochissimo però).
In raster si puo' dire che va uguale nella maggior parte dei titoli, qualcosina in meno su alcuni e qualcosina in più su altri. Ci son giusto un paio di titoli dove sta dietro più nettamente. C'è poi il piccolo dettaglio che costa 200 euro in meno, consuma meno e ha più memoria (che coi prossimi titoli farà parecchia differenza) offrendo sostanzialmente le stesse prestazioni. Pure in RT sta mediamente il 10-15% indietro a una 4080, ma a sentirvi pare che vada la metà.
Eh si, quello lo sapevo, appunto mi veniva il dubbio, tralasciando il cambio se a €1199 ci aggiungo l'iva al 22 vengono fuori €1462 per la reference. 162 € in più rispetto alla custom che Drako sembra proporre a €1299.
Va bè fra poco si vedrà.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Aggiungi circa un 22%, per via dell'IVA. :sisi:
Quindi se in America la 7900xtx viene 1000€, in Italia dovrebbe essere intorno ai 1220€. :uhm:
Veramente ora è AMD che costa di più in campo CPU. :asd:
Poi, visto che quasi nessuno voleva la serie 7000, hanno abbassato i prezzi. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Le custom di solito sono sempre costate qualcosa di più delle founders. :uhm:
comunque vedo che le custom della 4080 si trovano tra i 1400 e i 1700. Vediamo quanto effettivamente meno costerá la 7900xtx sugli scaffali.
non sono fan di amd, sono fan del mio portafoglio :asd:
per quanto riguarda l'RTX, ok, è figo, ma non aggiunge niente al gameplay (chessò, sfruttamento delle ombre, abbaglio dal sole ecc.): IO lo vedo ad oggi come un bellissimo ma inutile orpello grafico, quindi me ne frega il giusto (poco)
poi ognuno deve fare anche i conti con le proprie tasche: per utilizzarlo serve una scheda da 1000€, non sono disposto a spendere una cifra del genere, nè per i verdi nè per i rossi
d'altra parte, anche la lamborghini mi piace, ma mi faccio andare bene la mia mazda2, soprattutto se ci vado in ufficio e a far la spesa al conad
be', son d'accordo pure io che non ha senso spenderci sopra 1000 euro su una scheda, a meno di non avere lo stipendio di un parlamentare. pero' ripeto, io con 1,4k euro ho un pc con 3070 sopra, quindi il fatto che serva spenderci 1k solo di scheda non è manco vero. ovvio, se si vuole il rt 4k sul 32" a 60 fps è un altro discorso
Te lo fa usare "bene" (che poi è relativo) con DLSS e con titoli in circolazione da almeno un anno. Preparati perchè con l'arrivo dell'UE5 le 3070 faranno fatica e il RT mi sa che lo dovrai levare o ridurre al minimo. In ogni caso ad oggi hai pagato almeno 100/150 euro in più solo per quegli effetti e non sai manco quanto a lungo potrai usarli. Contento tu contenti tutti, a me personalmente sembra tutto tranne che un buon affare e quegli 8Gb di Vram entro un annetto potrebbero già essere un problema.
Il punto non è se la scheda sia buona o grama - sono tutti ottimo hw a prescindere dalle marche - o se il prezzo sia buono - no, son tutte sovraprezzate sia le verdi che le rosse - ma se valga la pena o meno l'investimento aggiuntivo.
ovvio che se uno deve limare i costi al massimo va di amd, nessuno dice il contrario. ma levare 150 euro per un pc che tieni anni e anni vale la pena? metti che uno lo tenga anche solo 5-6 anni sono 25-30 euro anno di ammortamento :asd:
cmq in teoria ue5 dovrebbe mangiare meno risorse, credo. il resto sono abbastanza speculazioni.
Fatto un tentativo per la xtx dal sito di AMD.
Nonostante i "soli" 15 minuti di attesa, andate subito out of stock.
Le xt invece sono ancora tranquillamente acquistabili
Comunque qui non si sta valutando anche che fino a non molto tempo fa se volevi cambiare scheda fondamentalmente prendevi quello che trovavi nella tua fascia di prezzo :asd:
Causa morte della vecchi(ssim)a scheda, all'inizio dell'anno scorso avevo trovato con grande difficoltà una 6800, poi al negozio in realtà ne erano arrivate meno del previsto e ho preso una 3070 al posto della 6800 (a prezzo più basso) perché avevano quella disponibile.
Non penso di essere stato l'unico a comprare quello che ho trovato in quei mesi.
Non che mi penta comunque dell'acquisto a quasi 2 anni di distanza.
gia' sta crisi dei semiconduttori è (è stata?) una bella rogna. ormai li mettiamo pure per tirare lo sciacquone del cesso :asd:
Vuol dire che quelli che se ne occupano erano rimasti a casa, tutto qui.
Il marketing fa tanto, poi immagino contribuisca il fatto che all'epoca fecero il colpaccio accattandosi 3Dfx ed ereditandone il know how tecnico e sì: commerciale.
Questa cosa di inventarsi features che ha solo Nvidia o comunque solo loro nella versione più raffinata e pagare sviluppatori per infilarcele nei loro giochi non è troppo distante da quello che faceva 3Dfx con Glide che spesso aveva effetti esclusivi nei giochi "perché sì" non perché openGL o Direct3D non ne fossero capaci.
Insomma, è abbastanza palese che ci marcino parecchio perché crisi o non crisi stì prezzi la prima volta si sono visti con le speculazioni legate alle criptovalute non con la pandemia.
La speculazione c'è di sicuro ma è meno di prima. Sono vincolati ai contratti con le fonderie che fan pagare l'iradiddio oramai, e ci vorrà qualche altro anno prima che le nuove fonderie - anche in europa - siano operative. Siamo sostanzialmente rientrati del problema del costo dei trasporti che si è quasi normalizzato ma in compenso son saliti i costi dell'energia che vanno a riflettersi ovviamente sulla produzione. AMD e Nvidia si rivalgono sugli altri che a sua volta si rivalgono sui clienti facendo schizzare i prezzi delle custom. Ci sono poi i simpatici cinesi che ancora inseguono la chimera degli zero contagi e mettono in lockdown milioni di persone per tre asintomatici con risultato di essere ancora lontani da un ritono a regime della produzione. Per fortuna (per noi, e sfortuna per loro) non ci son più i miner ad assalire il mercato. Last but not least fino a ieri l'euro stava sotto al dollaro, ora ha ricominciato a risalire. Tutti fattori che impattano su una situazione che è tutto fuorchè normale.
Tieni conto che questo è il prezzo di lancio che lascia il tempo che trova. Fai passare le feste e tempo 2-3 mesi queste schede caleranno almeno di 100/150 euro scalper permettendo. Da questo punto di vista AMD è un po' meglio di Nvidia: avendo già calato i prezzi della gen precedente puo' permettersi di calare anche questi senza farsi concorrenza in casa a differenza dei verdi. Poi al solito i prezzi li detterà il mercato: se anche il prossimo trimestre sarà pessimo lato vendite qualcosa dovranno fare tutti.
I costi di produzione e connessi computano solo per il minimo.
Il grosso degli aumenti è dovuto al fatto che hanno visto quanto la gente è disposta veramente a pagare.
Ed una volta che hanno assaggiato il doppio/triplo e più di margine rispetto a prima, è dura tornare indietro.
Bisogna lasciar milioni di schede nei capannoni per mesi e mesi.
Sicuramente han mangiato la foglia, lo dico da almeno un annetto, ma quello per me riguarda più i distributori e reseller (non gli scalper, proprio i reseller i). Sicuramente tutti ci marciano, a occhio direi nvidia di più, ma quanto sia speculazione e quanto reale aumento dei costi non lo sapremo mai per certo.
Di nostro basterebbe non comprare, un altro timestre in rosso e vedi che i prezzi li abbassano eccome. Poi però vedi in giro che c'è chi si scanna per le 4090 e chi si fa tranquillamente le build con le 4080.
Presente! Aspetto ancora di sostituire la 960 pagata 250 nel 2015, con una più recente così da provare la nuova patch di witcher3. Ma non mi va di pagare quanto un intero pc solo per uno sfizio.
A proposito, le 3060 sono sparite dai negozi, ora ci sono solo le V2 LHR, che starà per versione due, e forse "lower hash rate" ? Sempre a prezzi ben al di sopra della categoria X60.
Anche la 3050 costa troppo per la categoria entry level, ma se per abbassare i prezzi tirano fuori una v2 azzoppata per me resta sugli scaffali. Niente witcher patchato, me ne farò una ragione :)
Le Nvidia sono le più care. Han sparato alle stelle i prezzi delle 4000 proprio per non abbassare quelli delle 3000. Se ti va bene le trovi all'msrp oggi ad anni dall'uscita.
Personalmente se punti alla fascia di prezzo fra 300 e 400 euro ti consiglierei di optare per AMD, con una 6600XT o anche 6700XT. Avrai una scheda che va meglio in rasterizzazione e lato RTX con la 3060 non ci combini gran che in ogni caso.