Unity aveva problemi di performance in alcune zone, indipendentemente dalla quantità di gente
Unity aveva problemi di performance in alcune zone, indipendentemente dalla quantità di gente
Ti stiamo facendo rimbambire
Tieniti i driver che hai adesso.
Geforce experience si può installare a parte, se vuoi metterlo è comodo per registrare i video, io non ci ho avevo neanche pensato perché uso OBS (Open broadcast software); se non t'interessa non metterlo.
Che Unity non giri benissimo è da imputare al tuo Pentium G860, ma anche con una config top gamma dell'epoca faceva le bizze, non è ottimizzato benissimo
Ho provato ieri sera un oc arrivando a 1480 di core e 2200 di ram (partendo dai 1430/2100 di default) con piccolo overvolt e la scheda regge più o meno (a volte crasha a volte no): il guadagno è di un paio di fps... avete ragione voi, torno a stock e me la tengo così!
Grazie comunque a tutti per i consigli![]()
Sara' vero? Avete visto questa moria di 2080ti sui forum e su reddit come riportato nell'articolo?
https://www.digitaltrends.com/comput...s-cards-dying/
"The problems appear to be affecting those with Founders Edition versions of the 2080 Ti the most, though some users with third-party cards from Gigabyte and Asus have also reported failures and problems with their new GPUs."
Pare proprio di sì leggendo il forum ufficiale nvidia
https://forums.geforce.com/default/b...e-rtx-20-serie
Dove gente che ha speso un rene per un paio di rtx 2080ti le ha viste morire miseramente dopo pochi giorni.
Sono colpite tutte le schede con seriale 32xxxx, mentre le 33xxx potrebbero essere salve. Molti utenti sono inferociti perché nvidia sembra non avere abbastanza fe per la sostituzione in garanzia. Sembrano colpite anche le terze parti, soprattutto zotac e gigabyte.
Personalmente la scimmia che avevo, già abbondantemente azzoppata da prezzi fuori di testa e disponibilità inesistente, è morta del tutto appena ho visto red dead redemption 2 da un amico![]()
Madonna che fail sta gen![]()
Diciamo che allo stesso prezzo ti fai una ps4pro, una one x, uno switch e probabilmente ti avanzeranno pure soldi per super mario, rdr 2, spiderman..
Attualmente gioco con una 1080 liscia su un monitor 4k lg 27" con hdr tarocco e le prestazioni sono abbastanza soddisfacenti: 30 fps su shadow tombraider, intorno ai 60 con forza horizon 4, settings su ultra tranne aa 2x. Quando sono state annunciate le 2080 ti pensavo di fare il grande passo ma... 1300 per una inno3d e quasi 1400 per una asus monoventola?!?! Oltretutto da mandare in rmaa dopo una settimana
Davvero, appena finisco tombraider e mi rompo di fh4 rispolvero la ps4 abbandonata da anni e mi prendo spiderman e rdr 2. Nvidia,che fail...
Ho un amico che ha una 290 Ati e riesce a giocare più o meno a tutto a dettagli alti in full hd. Quindi possiamo dire che ci si può anche accontentare di una 1060 o equivalente (io ne ho provata una e quake champions faceva 60+ fps anche a 1400p).
Sent from MI 6
wat
Comunque il tuo amico è uno di questi tre casi
- "sotto i 60 fps va bene"
- "gioco solo a roba ottimizzata" (cioè solo i giochi che lui decide lo siano)
- "dettagli alti, cioè medi... cioè effetti su off..."
Grazie al cavolo che quake champions gira bene, gli esempi dovete farli con i macigni, non con la roba leggera, uno deve pensare ai giochi dei prossimi due anni, non a quelli di 2 anni fa.
Non per dire che la 1060 vada male (e solo la 6gb eh) ma bisogna anche sapere cosa si va a comprare. Una 1060 6gb va bene per il full hd, sì, ma c'è di meglio.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Quake champions è un multiplayer leggero, pensato più per la velocità che per i dettagli grafici.
La Radeon R 290 (intendi la X o liscia?) ovviamente se la cava ancora bene se si gioca a FullHd standard, cioè 1920x, me la cavo bene io con la HD7970 (sacrificando qualche dettaglio con i titoli più esigenti) quindi figuratiserve più potenza quando si sale di risoluzione o si vuole andare oltre i 60 fps.
Un conoscente ad esempio fece il passaggio dalla Radeon 5870 alla R 290X, effettua un cambio ogni quattro o cinque generazioni e adesso ancora si trova bene.
Se la passione dei videogiochi è abbastanza alta, spendere per una scheda video buona è un investimento, non uno spreco, a seconda della disponibilità ovviamente; ai tempi mi sembrò parecchio dover sborsare 240€ per la 7970, ma ad oggi non me ne pento
Chi gioca solo in multy invece se ne frega perché non interessa della grafica, mette dettagli minimi e via.
Si lui ovviamente non gioca a mattoni (se mettesse l'ultimo Tomb ovviamente si piega easy) ma è abbastanza soddisfatto.
Ha una 290 (non X) ed un Ryzen 1800. Credo che l'ultima gioco che ha finito è prey (ne finisce uno ogni 4 mesi, ha poco tempo).
Certo sicuramente c'è di meglio di una 1060 ma in full hd ancora si sopravvive bene dai.
Sent from MI 6
Il target di riferimento della Geforce 1060 infatti quello è, 1080p a 60fps, ci si può spingere di più solo con titoli di qualche anno fa, The witcher 3 dovrebbe farlo girare senza problemi anche a 1440p configurando bene i dettagli
Io stesso non ho cambiato ancora config perché con i5 4670k + Radeon 7970 me la cavo benone a giocare il backlog.
Battlefield 1, comprato perché stava a 5€, ho dovuto giocarlo non dico al minimo ma quasi
Prey l'ho (quasi) finito anch'io, ma non è pesante come credevo![]()
Ultima modifica di Mega Man; 01-11-18 alle 16:42
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
chiaro che subentrano diversi fattori nel discorso (disponibilita' finanziaria in primis). Cmq per me il comp e' una passione (la unica che ho) quindi faccio sempre uno sforzo per prendere il massimo che le mie finanze mi possono concedere (ok non tanto vero in teoria potrei permetermi anche la 2080ti ma c'e un limite alla demenza). Quindi cellulare budget, no macchine costose e giro con un vecchio scooter, ma computer uber.
Detto questo una 1050/1060 va bene per giocare senza pretese. Si fa se uno non e' appassionato o si accontenta o (sfortunatemente) non puo' permettersi altro. Pero' chiaro che l'ottimale per un fullhd si raggiunge con la 1070.
Certo, ormai ha fatto il suo tempo, ora equivale ad una fascia bassa come la GTX 1050 \ R 560, infatti ho detto che gioco prevalentemente al backlog, gli arretrati, quindi videogiochi con qualche anno sulle spalle per i quali la mia configurazione equivale ad un top gamma.
Un po' d'importanza all'auto comoda ce l'ho data, ci faccio 60Km al giorno già soltanto per andà a lavorofarsi quella strada con un'utilitaria scomoda ti distruggerebbe l'anima.... e le ossa
![]()
Leggo ora i requisiti di Battlefield v per il raytracing: windows 1809 senza bug, una rtx senza fail, un... 8700k![]()