La reaper dovrebbe essere quella stock, mentre le Hellhound e Red Devil hanno ammontari crescenti di overclock e ammenicoli vari.
Visualizzazione Stampabile
LDLC è il sito che vende, almeno per l'Italia, le Founders Edition delle GeForce. È francese, ed è uno dei pochi seri in giro; dopo un po', ha esposto il tag esaurito della scheda e poi l'ha rimessa (evidentemente con altro stock) a prezzo più alto.
L'ho presa a 663 euro, anche per me è la Reaper, volevo quella sia per i 2x8 PIN che per la lunghezza (30 cm o giù di lì, con la 2070super che è sui 33 cm ho dovuto penare un po' per farla entrare nel case).
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ma guarda, io volevo prendere una 5070ti ma quando mi sono reso conto che era ancora una volta la solita fregatura nVidia, e con prezzi folli, mi sono deciso ad andare su AMD... Anche perché leggo in giro che ormai fioccano i mod per passare da DLSS a FSR 3.1 e di conseguenza a FSR 4, che rispetto al 3.1 è incredibile.
Con questa sto a posto altri 5 anni, visto che gioco a 2k, e tanti saluti al secchio
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
.... e qui si ritorna al mio discorso prima: AMD ha decisamente cambiato le carte in tavola a stò giro. La differenza radicale è che se prima lato RT/RTX e FSR/DLSS erano non solo parecchio indietro ma offrivano una tecnologia scadente oggi sono sì sempre distanti da Nvidia ma quella che ti danno di suo è una tech più che discreta quindi complice la situazione di mercato delle 5000 in molti sono disposti ad "accontentarsi" e virare sulle rosse. Lato raster poi non parliamone, sono andati ben oltre le aspettative.
In tutto ciò continuo a pensare ai commenti dei fanboy verdi letti in giro il giorno in cui il giacchetta/capitan america de noaltri fece il suo show di presentazione delle 5000 e mi faccio delle gran risate.
Mi è arrivata la notifica del rimborso. Ancora sto cercando ma mi sa che o spendo un minimo di 800/900 Euro o non c'è trippa per gatti per una XT. :(
Alla fine della fiera, la scheda dovrebbe arrivare domani... E io la aspettavo per il primo aprile :asd:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
ho perso di vista la questione, ma non trapela niente riguardo a compatibilità di FSR4 sulla serie 7000 di amd? :uhm:
Mi sembrava di aver capito che necessita di hardware specifico, quindi solo RDNA4.
ero rimasto invece che sulle serie 7000 parte dell'hardware c'era, per poterlo attivare
oggi ho letto che fsr4 potrebbe essere "portato" su ps5pro: anche qui non ci sarebbe mancanza di parti specifiche?
Per la PS5Pro avevano modificato la GPU, non sarà 100% RDNA4 ma avrà le parti che servono.
Parlano comunque di un "FSR4-like".
ha senso :sisi:
Giusto per cronaca:
NVIDIA Launches RTX PRO 6000 Blackwell Series Professional Graphics Cards
Bhè quello è il loro mercato di punta.
Meanwhile:
Asus and MSI hike RTX 5090 and RTX 5080 GPU prices by up to 18%
... e tutti i polli continuano a correre a farsi spennare.
Eeeh ma le tech
Arrivò:
https://i.imgur.com/0bBhXyE.jpeg
Ora devo solo aspettare che mi finisca il turno per installarla e pregare sia tutto a posto.
Gli indiani ti hanno fatto lo scalpo?
Controllato che non ci siano dentro sassi ?
... nel mentre il prezzo previsto per quelle ciofeche annunciate delle 5060 è di 499$. Rendiamoci conto, arriveranno a 600€ per una 60 (che poi sarebbe di fatto una 50 fra l'altro)
LDLC è uno dei siti distributori ufficiali quindi dubito.
In ogni caso sarò buttato al lavoro fino alle 23 e già ho avuto un bel po' di rotture di scatole, col cazzo che mi metto ad aprire la scatola prima di staccare dal lavoro e chiudermi nel mio appartamento col cellulare staccato.
È anche un po' perché mi sono rassegnato a prenderla adesso invece di aspettare mesi per una discesa dei prezzi che potrebbe esserci oppure no, quando sarà da staccare a mezzanotte o all'una non sono sicuro di avere la presenza mentale per mettere mani dentro al PC senza fare danni.
Confermato che non sono sassi. :asd:
Purtroppo non ho potuto spolverare perché ci sono ospiti nelle stanze d'albergo adiacenti al mio appartamento e col cavolo che mi mettevo col pennellino all'una di notte:
https://i.imgur.com/653IW3E.jpeg
Il case era leggermente deformato in corrispondenza della GPU e non avevo lo spazio per posizionare le viti quindi fissare la scheda e il sostegno è stato abbastanza complicato. :bua:
I cavi pure sono stati abbastanza seccanti da mettere a posto, per ora li sto tenendo così:
https://i.imgur.com/eylxVXO.jpeg
Si accettano consigli, almeno finora il computer non è esploso. :asd:
Confronto con la vecchia GPU giusto per dare un'idea, è la prima volta che prendo un simile mostro di scheda e ho voluto documentare:
A quanto pare hanno aggiunto dei supporti per la parte posteriore del dissipatore perché quella che ha recensito Gamer Nexus aveva la coda del dissipatore piegata perché non aveva alcun appoggio mentre questa ha due sostegni collegati alla piastra di supporto:
https://i.imgur.com/wtgRNgd.jpeg
Ho fatto un po' il benchmark con Monster Hunter Wilds tutto sparato al massimo con framegen e upscaling disattivati:
https://i.imgur.com/xJLJJfu.jpeg
La vecchia scheda senza raggiotraccia e con dettagli più bassi (sempre senza framegen e upscaling):
Non sembra comunque avere quel problema all'hotspot di alcuni esemplari:
https://i.imgur.com/lpkJx7G.png
posso dire che tutta quella polvere è una roba indegna? cmq piu' che una 9070 a occhio serviva un pc nuovo :bua:
Dagli una passata con l'idropulitrice.
:asd:
le hai tolte le spugnette protettive...? :look:
https://www.tomshw.it/hardware/sapph...gpu-2025-03-12
nelle nitro non ci sono
Hai letto il post?
Questa infornata le ha sostituite con due sostegni metallici che tengono fermo il dissipatore, ho fatto pure le foto del dettaglio (lo puoi confrontare con la recensione della 9070 XT di Gamer Nexus) una sorpresa abbastanza gradita.
Non posso fare casino per non disturbare gli ospiti e quando sono fuori sono a lavoro (che al momento è nove ore al giorno inclusi i finesettimana ed escluse eventuali rotture di cazzo aggiuntive, tempo una settimana o due e diventeranno dieci) oggi mi sono dovuto fare diverse ore di sonno in meno per andare all'ospedale e ovviamente stavano ancora lì. :bua:
Come poi ho detto di mettermi a tarda notte dopo dieci ore di lavoro col pennellino per non fare rumore non avevo la benché minima voglia.
Era parecchio che non andavo oltre i filtri. :asd:
Il PC è comunque un 5800x che avevo preso proprio in prospettiva di prendere una scheda di fascia alta insieme al case full tower, semplicemente fino ad adesso non se ne è fatto nulla per una ragione o per un'altra.
Ora devo solo prendere un monitor migliore che questo risale al PC precedente ed era quello che potevo permettermi all'epoca quindi non esattamente roba di lusso.
Ok ma almeno uno swiffer ce lo potevi passare :bua:
Spammo un po' una richiesta di consigli:
Come vi pare questo monitor?
https://www.amazon.it/dp/B0CRBK3XSW/
Quello mio corrente è riportato nel link in firma, questo dovrebbe essere un miglioramento sensibile ma vorrei una qualche opinione di gente più informata.
Comunque adoro come la ricerca Amazon non me lo dava proprio questo monitor anche se avevo digitato esattamente queste caratteristiche come sono espresse nell'inserzione, mi è capitato cercando altra roba.
Per me 27" son troppi per 1920x1080.
E non farti ingannare da quel "HDR" buttato li: 300 cd/m2 sono un valore troppo basso.
C'è anche la versione QHD e forse prendo quella, esitavo perché non ho sentito belle cose dei VA ma da ricerche approfondite sembra siano comunque meglio dei TN come il mio:
https://aoc.com/it/gaming/products/monitors/q27g3xmn-bk
PS: questo è HDR 1000 che dovrebbe essere meglio.
Oramai puoi tranquillamente evitare i monitor TN, vai di IPS o VA.
un VA non curvo?
pensavo esistessero solo quelli...
https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/mini-led
Riguardo ai mini-led sembra sia il migliore disponibile in QHD o comunque meno compromesso, di roba migliore ci sono gli OLED solo che non mi fido a prenderli perché finirei sicuramente per causare burn-in lavorando o mettendomi su internet.
Ho trovato un'offerta bomba su Aliexpress ! Una RTX 4090 a 460€ !
Certo, c'è scritto EVGA e loro non hanno mai prodotto RTX 4000 e la foto della scatola è quella di una 3090, ma sono solo piccoli dettagli.
Che faccio la compro ?