Re: Il Circolino di Schede Video
Un aggiornamento sul panorama gpu. Finalmente qualche cambiamento in positivo per chi è interessato a una nuova gpu.
Punti salienti (cerco di farla semplice):
Ieri Monero (XMR) ha cambiato algo passando da sminabile con gpu amd a sminabile con cpu sia intel che amd. Precedentemente era diciamo la moneta più consistente per mining amd esclusa la più recente 5700.
Già prima del cambio algo, non so bene se per design da parte di AMD o meno, la 5700 si dimostrava difficile da implementare o proprio inutile per sminare.
Riassumendo, piano piano si esce dal gpu mining (almeno per amd)
Sommiamo i punti sopra con fatti ad oggi già meno recenti:
La 5700 XT ha perf decisamente potenti
+ prezzi aggressivamente al ribasso tipici di AMD
Come risultato la 5700/5700 XT ha dato una sgrullata al listino della scorsa stagione.
La risposta Nvidia delle serie GTX super ha sostituito le GTX regolari (es. Con stesso prezzo oggi prendi una 2060S anziché ieri una 2060 con conseguente guadagno di prestazioni).
Personalmente consiglio:
Budget minino: 5700
Spesa ottimale: 5700 XT
Budget illimitato: 2070S / 2080S
Supersconti/offerte introvabili: gtx1080/ti gtx2080 o vega64 di magazzino a prezzi stracciati
Ultime note/cose negative:
Le 5700 da tradizione amd sono scaldabagni da 90c
Spero che la storia del monero non influenzi male i prezzi delle cpu, tipo le ryzen 3
P.s. Non ho fatto prezzi esatti perché effettivamente fluttuano un po', ma mantenendo la "gerarchia"
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Le 5700 con dissi non blower merda sono abbastanza "fresche", relativamente.
Il mining non mi pare conti più una sega, disponibilità gpu tranquille e prezzi fedeli al MSRP sono la norma :sisi:
cambiamenti positivi non ne vedo, cioè son cose successe da tempo: l'uscita delle Super ha rinfrescato il lineup Nvidia che era un sacco strangolato, con una 2070 completamente inutile, 2080 sottotono e 2080ti troppo costosa. :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Indovina un po'? Serie non S era sottotono e costosa perché A non c'era competizione rx5700 e B schede nvidia ancora sminano.
Se rx5700 non sono riusciti a farla funzionare per sminare + moneta principale amd è diventata cpu è tanta roba, la 5700 la trovi al prezzo stracciato che ha ora (considerando che con le precedenti gpu amd ha trattenuto la produzione e c'era domanda > offerta mentre la situazione oggi la produzione è sufficientemente ) e nvidia ha dovuto rilanciare:
La serie S è uscita proprio per counterare le 5700 e se per tot $ ti vendono più fps della serie precedente (al contrario della delusione gtx1xxx vs gtx2xxx) allora sì, parlando di questa gen (rx5700 gtx serie S) c'è del nuovo e sì è tutto a favore di chi acquista
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
e scaling fu, e anche image sharpening dx11 per la mia gpu. amd link link strapotenziato :rullezza:
https://www.amd.com/en/support/kb/re...ad-win-19-12-2
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
1.4nm in 2029
Intel expects to be on 2 year cadence with its manufacturing process node technology, starting with 10nm in 2019 and moving to 7nm EUV in 2021, then a fundamental new node in each of 2023, 2025, 2027, 2029. This final node is what ASML has dubbed '1.4nm'. This is the first mention on 1.4nm in the context of Intel on any Intel-related slide. For context, if that 1.4nm is indicative of any actual feature, would be the equivalent of 12 silicon atoms across.
https://www.anandtech.com/show/15217...m-2019-to-2029
La cadenza di 2 anni fa un pò sorridere...
Re: Il Circolino di Schede Video
Visto che ho cambiato alimentatore passando da 500 a 750W, pensavo di cambiare anche la scheda video per durare qualche altro anno.
Adesso ho una r9 280 3GB.
Fa ancora il suo dovere a dettagli alti/medi ma insomma, si vede che le ultime robe un po' le soffre. Poi non sono uno che dice 60fps o morte.
Lo schermo è 1900x1200 per cui non ho particolari esigenze.
Guardavo alla 580 o alla 590, ma quale è il prezzo e che modelli sono buoni?
Su Amazon le vedo tra i 190 e i 230 ma ci sono forti differenze a seconda della marca.
Tra l'altro il mio processore non è recentissimo quindi (i5 4460? Non ricordo esattamente) per cui non ha senso prendere una super scheda.
Qualsiasi suggerimento migliorativo intorno a 200 euro che traghetti il PC fino a quando non riuscirò a mettere via soldi per cambiarlo in blocco. Ve ne sarò eternamente grato.
Re: Il Circolino di Schede Video
vai di RX 590 della XFX che sta sui 199€ e bon
Re: Il Circolino di Schede Video
io ho la 590 Nitro+ e viaggia agile a 1440p, non farà 90fps, ma si difende bene a dettagli alti e qualche gioco lo maxo pure, nel caso il freesync aiuta...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
vai di RX 590 della XFX che sta sui 199€ e bon
Ma è una marca buona? Le altre hanno tutte design di ventole speciali, raffreddamento a bukkake... Xfx mai sentita ma se guardo la foto c'ha attaccato due ventole generiche :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma è una marca buona? Le altre hanno tutte design di ventole speciali, raffreddamento a bukkake... Xfx mai sentita ma se guardo la foto c'ha attaccato due ventole generiche :asd:
Sono tutte uguali alla fine, il chipset è sempre quello, cambieranno qualcosa sul clock tra le varie marche e qualcosa sulla dissipazione, ma vanno sempre tutte
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Visto che ho cambiato alimentatore passando da 500 a 750W
500W ti bastavano ed avanzavano...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
Sono tutte uguali alla fine, il chipset è sempre quello, cambieranno qualcosa sul clock tra le varie marche e qualcosa sulla dissipazione, ma vanno sempre tutte
Se come prestazioni cambia effettivamente poco, come rumorosità le cose possono cambiare un bel po'.
Se si è sensibili, meglio guardare qualche review dei modelli specifici.
In generale Sapphire fa buone cose. MSI pure.
ASUS ultimamente ha fatto qualche cappella non da poco, soprattutto considerando quanto si fa pagare.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Se come prestazioni cambia effettivamente poco, come rumorosità le cose possono cambiare un bel po'.
Se si è sensibili, meglio guardare qualche review dei modelli specifici.
In generale Sapphire fa buone cose. MSI pure.
ASUS ultimamente ha fatto qualche cappella non da poco, soprattutto considerando quanto si fa pagare.
Ah beh sì, della rumorosità alla fine me ne sono sempre un po' sbattuto perchè alla fine sono quasi sempre in cuffia.
Asus, visto la sovrattassa dovuta al marchio, cerco sempre di evitarla :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Comunque giusto oggi sono uscite le review delle Rx 5500 TX.
Servirà un attimo per vedere gli effettivi prezzi su strada.
The AMD Radeon RX 5500 XT Review, Feat. Sapphire Pulse: Navi For 1080p
Re: Il Circolino di Schede Video
sapphire fronte amd è la migliore, anche se per la 5700xt ho puntato la red devil
MSI lato amd la lascerei perdere...
leggiti le review, ad alta risoluzione la rumorosità è importante: a 1080 la mia non al sentivo neanche, alzando a 1440p su alcuni giochi è molto sotto sforzo e le ventole si sentono, anche se coperte dagli sfx e dalla musica
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
Sono tutte uguali alla fine, il chipset è sempre quello, cambieranno qualcosa sul clock tra le varie marche e qualcosa sulla dissipazione, ma vanno sempre tutte
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
non è mica vero, puoi beccarne di dissipate malissimo (tutte le blower, le Armor di fascia più alta) tipo nel mio caso: GTX 1080 Armor OC, tremenda. 20 C° in più degli altri dissipatori. Alla fine ho comprato un dissi aftermarket e ce l'ho messo.
Senza contare che le fasce alte dei vari produttori hanno chip binnati bene, VRM migliori e alimentazione cazzuta adatta all'OC.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
non è mica vero, puoi beccarne di dissipate malissimo (tutte le blower, le Armor di fascia più alta) tipo nel mio caso: GTX 1080 Armor OC, tremenda. 20 C° in più degli altri dissipatori. Alla fine ho comprato un dissi aftermarket e ce l'ho messo.
Senza contare che le fasce alte dei vari produttori hanno chip binnati bene, VRM migliori e alimentazione cazzuta adatta all'OC.
Vuole spendere 200€, che gli consigli?
Le prestazioni tanto sono quelle, ci saranno differenze di 3 fps tra una Stryx e una Inno3D mini ITX
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
Vuole spendere 200€, che gli consigli?
Le prestazioni tanto sono quelle, ci saranno differenze di 3 fps tra una Stryx e una Inno3D mini ITX
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Se si prende una blower butta 200€ nel cesso, tutto qui, va menzionato. Vanno peggio, scaldano una madonna e tendono a rompersi a causa dello stress continuo.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Se si prende una blower butta 200€ nel cesso, tutto qui, va menzionato. Vanno peggio, scaldano una madonna e tendono a rompersi a causa dello stress continuo.
ma io infatti non ho parlato di blower, cioè, lo davo per scontato che non si stesse parlando di quelle :bua:
Quella che gli ho consigliato io è una custom biventola :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Cazzo è una blower? :asd:
Comunque interessante questa 5500xt, alla fine sarebbe al pari di una 590 ma consumando meno e facendo meno rumore, mi par di capire.
Non male. Quasi quasi aspetto un po' per vedere i prezzi, al momento su Amazon la 590 la vendono allo stesso prezzo di questa nuova scheda (teoricamente, ancora non la vedo su Amazon) quindi potrebbe rivelarsi più interessante questa nuova scheda.
Re: Il Circolino di Schede Video
Io sono un fedelissimo Sapphire e non me pento. Fanno il prezzo più basso a parità di chip e non peccano in qualità. La scheda in firma quando si sforza neanche è fastidiosa.
Comunque si, aspetta che si sappia il prezzo della 5500 XT. E' l'unica info che manca per far capire se vale la pena prenderla o meno rispetto a una 580 o 590 :asd: