Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Great Guerra
Non credo :asd:
Comunque parlando di servizi streaming un mio amico che adesso è a Londra (no non crediate che li ci sia chissà che connessione internet li) ha usato sia stadia che GeForce now e ha detto che si é trovato bene, gioca a 1080p e magari non hai i dettagli a ultra ma almeno si sta giocando degnamente cyberpunk, che aveva preso per ps4 e ovviamente ha refoundato. Quindi si direi che se uno è disperato, al posto di comprare una scheda a prezzo totalmente folle, può provare quei servizi e vedere come va, e nel caso usare quelli per un 3 mesi in attesa della disponibilità seria delle nuove schede
Se ti fai l'occhio con Netflix poi Stadia e Genow ti sembreranno stupendi :D
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Se ti fai l'occhio con Netflix poi Stadia e Genow ti sembreranno stupendi :D
Puoi sempre giocare una mezzoretta al primo doom (originale) poi e' tutto bellissimo :tsk:
- - - Aggiornato - - -
graficamente.. per il gameplay forse no
Re: Il Circolino di Schede Video
Pensavo che ad alzare il prezzo fossero i negozietti di merda, ma adesso pure Amazon vende a 348 una rx 5500 con 8 GB.
All'8 dicembre lo vendeva a 232 (ed era già alto di almeno 15 euro).
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Puoi sempre giocare una mezzoretta al primo doom (originale) poi e' tutto bellissimo :tsk:
guarda, stai parlando con un appassionato retrogamer che finanzia kickstarter di progetti con grafica 8 bit e son più le volte che a monitor ha dei pixelloni che non poligoni quando gioca :D
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
A quanto pare è una cazzata scritta da qualcuno su reddit... Poi cancellata
Non esattamente.
https://www.youtube.com/watch?v=G5jTaa4Wj7Y
Quasi solo col 3300X ma c'era un cambiamento non irrilevante.
Pure col 5600, per quanto non allo stesso livello.
Ed infatti hanno patchato.
Re: Il Circolino di Schede Video
Re: Il Circolino di Schede Video
Visto che qui scorre la saggezza, una domanda: La mia prossima mobo sarà presumibilmente una asus rog strix x570-i, che non ha lo spdif (optical out). E a me MI serve. Ora, conoscete problematiche nell'implementare una soluzione tipo questa?
Una bella staffa che faccia da ponte?
Re: Il Circolino di Schede Video
Non penso ci siano problemi.
Per come l'ho capita io il "lavoro" vero e proprio viene fatto quando da digitale si deve creare l'analogico, quindi queste trappole fanno ben poco e pertanto difficilmente possono "sbagliare".
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Sbagliato quote, sorry :rotfl:
Ma Covin dove cazzo è finito? :asd:
È tornato nel settore? :fag:
Re: Il Circolino di Schede Video
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
Sbagliato quote, sorry :rotfl:
Ma Covin dove cazzo è finito? :asd:
È tornato nel settore? :fag:
Sto sempre qua, mi sto godendo il 5900X. :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Re: Il Circolino di Schede Video
Io vado avanti col picnic in riva al fiume :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Credo di avere un problema con la mia scheda video (AMD 5700 xt) la sua temperatura in idle sta progressivamente aumentando: attualmente l'hot spot o temperatura giunzione oscilla tra i 44° ed i 45°. Se provo a giocare la temperatura cresce fino a superare i 90°. Prima che iniziassi ad usare il controllo manuale delle ventole ho superato i 110°.Il computer ha un annetto e fino a quest'estate non ha dato problemi. Dalla fine dell' estate in poi sono cominciati i primi bsod legati apparentemente alla scheda video. L' ultima di poco fa e' stata la comparsa di artefatti grafici che mi hanno costretto a spegnere il pc.Cosa puo' essere successo?
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
franck
Credo di avere un problema con la mia scheda video (AMD 5700 xt) la sua temperatura in idle sta progressivamente aumentando: attualmente l'hot spot o temperatura giunzione oscilla tra i 44° ed i 45°. Se provo a giocare la temperatura cresce fino a superare i 90°. Prima che iniziassi ad usare il controllo manuale delle ventole ho superato i 110°.Il computer ha un annetto e fino a quest'estate non ha dato problemi. Dalla fine dell' estate in poi sono cominciati i primi bsod legati apparentemente alla scheda video. L' ultima di poco fa e' stata la comparsa di artefatti grafici che mi hanno costretto a spegnere il pc.Cosa puo' essere successo?
Tutte le ventole funzionano? Potrebbe anche essere la pasta termica del dissipatore che è stata messa male o è di scarsa qualità
Re: Il Circolino di Schede Video
Le temperature in idle non mi sembrano malaccio... soprattutto se le ventole si fermano in idle.
Poi molto dipende anche dal case.
Quanto ci mette ad arrivare a 90°? Manciata di minuti? Mezz'ora?
Controllerei che le ventole effettivamente girino, che non ci sia un quintale di polvere.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Tutte le ventole funzionano? Potrebbe anche essere la pasta termica del dissipatore che è stata messa male o è di scarsa qualità
AMD si è fatta prestare il dentifricio da intel? :asd:
A parte gli scherzi: marca della sceda*? :uhm:
* "FE" (direttamente da AMD) o altro, tipo Sapphire, EVGA, XFX, Club3d ( :tremo: )...
Perchè se di una marca scrausa allora il problema potrebbe benissimo essere quello detto da freddye. :sisi:
Altrimenti hai fatto cambi al pc (tipo spostare componenti, cambiare case o sistema di raffreddamento)? :uhm:
Re: Il Circolino di Schede Video
Quali sono le marche scrause?
Re: Il Circolino di Schede Video
Una volta PowerColor... ma mi sembra che oramai il livello minimo sia buono.
Ma anche ASUS ed MSI hanno fatto delle porcherie (tipo dissipatore "allentato") in passato.
Re: Il Circolino di Schede Video
E' una Sapphire , mi sembra che una volta fossero molto valide. Per le tempistiche sembra che dipendano dal software, in particolare i giochi basati su Unity sono micidiali: indipendentemente dall' impatto grafico la temperatura schizza su' molto velocemente. Dal finestra laterale del case non riesco a vedere tracce di polvere, e la griglia anteriore la pulisco spesso.
Una cosa non potrebbe essere qualche pasticcio coi driver: fino a qualche tempo fa la temperatura in idle era attorno ai 35-40°. E' ancora vera la cosa che prima di installare i driver sarebbe bene rimuovere completamente quelli vecchi?