... e quella è un'altra cosa che va inficiare sulla situazione: i negozi preferiscono ovviamente vendere Pc completi anzichè le sole GPU quindi danno priorità alle loro config preassemblate o a chi gli ordina un PC completo.
Visualizzazione Stampabile
Anche perché il vari produttori vendono ai distributori schede video in "bundle" con roba meno richiesta (schede madri, alimentatori, etc.).
https://www.youtube.com/watch?v=ZxGtMHXWpMw
Si, quello è un "giochino" che fanno da sempre, anche in situazioni normali. Se c'è quel singolo modello di CPU o GPU di difficile reperibilità (3300X anyone ?) quando se ne trovano uno fra le mani per piazzarlo ai negozianti li "obbligano" a comprarsi anche altra roba a corredo.
... nel mentre le 960 2GB stan sempre sui 120 euro dannazione. Alla fine ho investito 14 euro per cambiare le ventole della 660 che gracchiano forte per 1 minuto buono quando accendo il PC. Spero davvero regga fino al 2022.
infatti stavo pensando a farmi un pc su misura: 5600x con 3060ti e 16gb 3600, senza disco e alimentatore (che ho già) con case pezzente, 1600€...
ho fatto il conto che prendo cpu+mb+ram con dissipatore noctua, spenderei 600€...
in sostanza la scheda video la pagherei 1000€ ugualmente :bua:
però devo dire che vedere il prezzo e pensare che è un pc "intero", mi fa meno effetto: la cosa funziona :asd:
aggiungendo il fatto che così le schede le trovi e in 4/6 giorni lavorativi ce l'avrei
Mi è appena venuto un dubbio...il mio alimentatore è modulare ..forse utilizzare 2 cavi separati da 8 pin invece di uno singolo che "splitta" in due da 8 pin può cambiare qualcosa?
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Premesso che è cosa buona e giusta usare cavi distinti per evitare di sovraccaricare la singola linea, per le ventole non cambia niente.
Non ci ho fatto caso mentre la montavo che il cavo fosse singolo , l'ho notato ieri quando ho montato la vecchia vga.avevo pensato che potesse servire a qualcosa perché veramente non riesco a capire come sia possibile che hanno funzionato per un po' e poi senza fare nulla hanno smesso ...i cavi delle ventole non sono rotti,tutto il resto funziona perfettamente ,il led sulla ventole centrale è acceso.la vga non da problemi infatti durante la sessione a cyberpunk in cui mi sono accorto che la temperatura era salita a 85 gradi e le ventole non giravano la vga comunque non dava problemi ,a parte la temperatura stavo giocando tranquillamente, tutto sparato al massimo senza rt, in 2k stavo intorno ai 60 fps ( e parliamo di un gioco che non è il massimo dell' ottimizzazione )..è vero che me la sostituiscono, la mia rimane solo una curiosità
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Ma quindi collegando i due cavi separati ora le ventole vanno?
Non ho ancora provato devo ancora rientrare a casa..quando arrivo comunque una prova la faccio,giusto per vedere ,ill dubbio mi è venuto perché ho pensato che magari uno singolo diviso in due possa non essere sufficiente
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Lo immaginavo, era solo per fare una prova per curiosità..mi chiedo ma se ci fosse stato un difetto di fabbrica non avrebbero dovuto non funzionare da subito? Perché appena montata sia nel 3d Mark che in cyberpunk tutto funzionava e poi dopo un'oretta senza aver fatto nulla mi metto di nuovo a giocare a cyberpunk e di colpo smettono di funzionare ? Ho anche formattato per togliermi il dubbio di casini con i driver visto che prima avevo una Nvidia.Secondo te cosa può essere successo? Ripeto è solo per la curiosità di capirci qualcosa ..ho formattato dopo che si è presentato il problema per vedere se riuscivo a risolvere,è stata una delle tante prove che ho fatto.ho provato versioni diverse di driver,ho forzato le ventole con afterburner e anche con la funzione di controllo ventole dei driver amd,ho aggiornato il bios della scheda madre ma nulla.. l'unica cosa che avevo notato appena montata era che avviando il pc le ventole erano ferme però poi giocando funzionavano quindi non ci ho fatto caso...con la vecchia VGA invece appena acceso il pc le ventole partono per poi fermarsi una volta caricato il sistema operativo ..le due estremità del cavo 8 pin singolo funzionano entrambe perché quando ho messo la 1070 che richiede un solo cavo 8 pin ho provato sia con una estremità che con l'altra e la 1070 funziona senza problemi
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Per me può essere un difetto nel circuito che ha retto giusto quell'oretta.
Magari un impurità nel punto giusto lo ha rapidamente rovinato al primo vero "sforzo".
Quando le testano magari le fanno funzionare solo 5 minuti...
Ci fosse dietro un problema software dovrebbero comunque girare come accendi il pc.
Potrebbe anche essere uno dei motorini cortocircuitato che blocca tutto.
Come era prevedibile le ventole non girano nemmeno con i due cavi singoli...vabbe' mi toccherà aspettare ancora dopo i " soli " due mesi e mezzo di attesa [emoji37]
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Un opzione sarebbe prendersi un kit per liquido (water block)...
Nemmeno io. temo di si.
Hai tempi avevo sostituito il dissipatore standard della Radeon HD 4850, che faceva un po' troppo rumore per i miei gusti, con un ARCTIC Accelero S1.
Una cosa del genere:
https://silentpcreview.com/wp-conten...7/12/acs1k.jpg