Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
fener75
non sono schizzinoso :) , ma spendere 1000 euro per un oggetto di cui non conosco la marca (e magari si spacca dopo 2 giorni) mi fa sentire un tremito nella forza.
Comunque coma alimentatore ho un Corsair CX650M mi basta o devo prenderne uno piu' "Grosso"?
meglio KFA che xfx
a mio parere
non credo che esistano schede che si rompono dopo 2 giorni: possono avere più o meno efficienza, miglior dissipazione del calore quindi alla lunga meno "usura", più o meno silenziosa, ma carrette no
poi c'è il discorso assistenza in caso di problemi
ho quasi sempre avuto asus o sapphire (e una gigabyte, qualche generazione fa), xfx in tempi normali non l'avrei considerata, però devo dire che per adesso (:look:) il suo lo fa, senza lucine, lucette e cazzi gheimers vari
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
CPU? Se hai un Intel K potrebbe non bastare.
Hanno dei picchi da paura.
ho una i7 8700K
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
fener75
ho una i7 8700K
Dovresti essere a posto, son le serie 9, 10 ed 11 dove hanno veramente cagato fuori dal vaso.
Re: Il Circolino di Schede Video
Beh io ho preso una "Manli" 3070, pare funzionare bene e l'ho presa per circa 670 euro (su BPM power). Credo che di questi tempi anche le marche minori siano molto più accettabili.
Re: Il Circolino di Schede Video
Scusate ma che ha la XFX che non va? Io mi ricordo che andavano MOLTO bene costando il giusto
Ovviamente dipende sempre da modello a modello, ma era una marca che in Italia non era conosciutissima, ma apprezzata all'estero.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Scusate ma che ha la XFX che non va? Io mi ricordo che andavano MOLTO bene costando il giusto
Ovviamente dipende sempre da modello a modello, ma era una marca che in Italia non era conosciutissima, ma apprezzata all'estero.
sono molto spartane: non che me ne freghi, anzi, però sono parallelepipedi di plastica
come marca non è molto rinomata, ma pare vada bene
è un po' rumorosa a pieno regime, ma per il resto è ok
la differenza tra marca e marca si vede sulla lunga distanza e in caso di problemi (:tie:): presa a luglio su amazon a 700€, è una 6700xt
Re: Il Circolino di Schede Video
La mia RX580, ultima scheda video da pc fisso, era della XFX e prima ancora credo di aver comprato la prima geforce 256 o la 460 (ma non ricordo bene il modello e sigla) di marca XFX
Ne ho avute 2 e andavano molto bene. La 580 non era rumorosa, ma ansimava: Modello GTS XXX Edition
Re: Il Circolino di Schede Video
meglio, visto che mi sa che deve durare tanto, sapere di esperienze positive mi rincuora :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Alla fine la ho comprata e sto aspettando che mi arrivi.
Nel caso mi servisse un nuovo alimentatore per sostituire il mio (corsair CX650M) va bene un 750 o meglio puntare al 850?
Le varie sigle hx, rm, ecc.. dei corsair cosa significano?
Ci sono marche migliori (magari a prezzi inferiori)?
Grazie
Re: Il Circolino di Schede Video
io ho un corsair RM 650x
mi ricordo che la serie RM e basta (senza x) fosse da evitare
sono ormai parecchi anni che ce l'ho, mi pare 7 o 8
Re: Il Circolino di Schede Video
Non dovresti aver problemi con quella combo CPU e GPU.
Marche migliori a prezzi inferiori dei Corsair non credo.
Re: Il Circolino di Schede Video
Vediamo, c'è ancora un po' di attività qui...? :asd:
Non seguo più il mercato, quindi non saprei... nella fascia entry-level, quella che una volta aveva schede video con dissipatore passivo, poca performance etc... ora che modelli ci sono?
(E dove potrei fare un confronto con una 5770 tipo...?)
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Io sto ancora aspettando di comprare una scheda più potente della R9 280 da 3 GB :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Editato sopra!
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Dici HD 5770 del 2009?
Penso che una RX 6400 uscita qualche mese fa sia 2-3 volte più potente...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Dici HD 5770 del 2009?
Penso che una RX 6400 uscita qualche mese fa sia 2-3 volte più potente...
:bua:
Sì, HD 5770... :asd: Vedo che è già una scheda mid-range anche oltre i 200 €... la fascia più bassa cosa propone?
Re: Il Circolino di Schede Video
:asd: Beata ignoranza.
Con la pandemia i prezzi sono e s p l o s i .
La RX 6400 è la scheda di fascia più bassa che ci sia.
Una fascia media oramai son 4-500€, non 200€.
A spanne, per AMD, le cose dovrebbero essere circa così:
RX 6400 - 170€
RX 6500XT - 200€
RX 6600 - 350€
RX 6600XT - 450€
RX 6700XT - 650€
RX 6800 - 900k €
RX 6800XT - 1000€
RX 6900XT - 1100€
L'analoga alla tua 5770, cioè medio alta, una Rx 6700XT non penso la trovi a meno di 600€.
[Più di quanto ho speso per la Rx 6800, presa al lancio con tanto culo direttamente dal sito AMD senza rincari a 580€]
Fai conto che per giocare non andrei sotto la Rx 6600.
Sotto, se hai fortuna, c'è l'usato.
NVidia è pure peggio.
Ed i prezzi si son abbassati ultimamente eh!
Re: Il Circolino di Schede Video
ma la serie 4000 quando la cacciano?
Re: Il Circolino di Schede Video
GeForce 900, metà settembre 2014.
GeForce 1000, fine maggio 2016.
GeForce 2000, metà settembre 2018.
GeForce 3000, metà settembre 2020.
GeForce 4000, settembre 2022 ?
Rx 400, fine giugno 2016
Rx Vega, metà agosto 2017
Rx 5000, primi di luglio 2019.
Rx 6000, metà novembre 2020.
Rx 7000, fine 2022 ?
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
ma la serie 4000 quando la cacciano?
Si presume a settembre. Poi ci sarà da ridere coi prezzi.
A stò giro però accadrà una cosa curiosa: resteranno sul mercato ancora anche con la serie 3000. Idealmente quest'ultima dovrebbe calare ulteriormente e la serie 4000 costare come le 3000 adesso ma qualcosa mi dice che i prezzi delle 3000 si stabilizzeranno e le 4000 daranno nuova spinta al mercato illegale degli organi.