Citane alcune :popcorn:
Visualizzazione Stampabile
Citane alcune :popcorn:
672,5 € spedizione inclusa inizia ad essere un ottimo prezzo al pubblico, per la scheda che è.
http://www.puntocomshop.it/msi/27573...070000000.html
670 euro
ottimo prezzo
:uhm:
:uhm:
Per le media che c'è in giro e per la scheda che è... C'è anche la GTX 960 a 120 € chiaramente, ma questo è il circolino di schede video.
Dove sarebbe a 120?
Da un po' di tempo MSI ha rilasciato l'aggiornamento per le 1070 Gaming X che hanno problemi con le memorie Micron. Sulla pagina di download si legge:
• NOTICE: MSI only recommends updating the BIOS if you are experiencing problems.
Io non sto avendo nessun problema, lascio perdere? :look:
beh è quello che c'è scritto, non hai problemi e allora lascia perdere :uhm:
Buongiorno signori, eccomi a chiedere come sempre il vostro prezioso consiglio, dal momento che da qui a fine mese (black friday/cyber monday) ho intenzione di acquistare la scheda video.
Ora, fermo restando che io ho un monitor full hd (ma anche un televisore 4k), un hw un po' datato ma comunque valido credo (i7 2600k, 16 gb ram e psu da 1200w) e che affiancherò il pc alle console che ho (sia ps4 che one), volevo capire cosa prendere tenendo presente che mi interessa prima di tutto la durabilità (considerate che insieme a quell'hardware su citato ho una gtx570 che ancora oggi si difende in maniera accettabile).
Ora, fermo restando che sicuramente sarà nvidia, quindi escludiamo amd salvo clamorose convenienze, ho ben capito che 1080 e 1070 sono le scelte top di gamma.
Ma cosa mi dite della 1060 o addirittura se ho letto bene, della 1050?
O sarebbe forse, paradossalmente, piu conveniente puntare su una 980 pompatissima?
Attendo trepidante la vostra.
Grazie.
Da una 570 anche la 1060 è un buon passo avanti, ma se hai il budget per una 1070/1080 non credo ci sia molto da discutere...
l'i7 2600k è ancora eccezionale
http://gamegpu.com/images/stories/Te..._War__proz.jpg
http://gamegpu.com/images/stories/Te...st/QB_proz.jpg
http://www.overclock.net/content/typ.../1000/flags/LL
con una 1070 campi ancora per tanto tempo
Lo so lo so, volevo capire le differenze, e siccome non è il pc la mia sola piattaforma di gioco, se mi conviene di piu risparmiare e prendere 980/1050/1060 anzichè prendere il top top di gamma.
Della 1060 e della 1050 non so nulla assolutamente, in confronto alle due top come stan messe?
Quindi escludiamo la 1050, mi sembra di capire. Però perchè la 980 su amazon costa di piu della 1060?
Che poi se la 1080 *dovrebbe* consentire un 4k, con la 1060 almeno il 2k dovrei reggerlo no?
Saranno prezzi vecchi. il 2600k ce l'hai overclockato o stock? Se lo tieni intorno ai 4.3ghz puoi aspirare alla gtx 1070, budget permettendo, invece se lo tieni a default più di una gtx 1060 penso sia sprecata.
- - - Aggiornato - - -
Sui vari mercatini dell'usato, si trovano con meno di 1 anno di vita e quindi in garanzia, a quelle cifre circa. Tieni conto che le gtx 970 vanno a 150/160€.
anche con la frequenza di base il 2600k (che è un i7) va bene con la 1070
Non ce l'ho overcloccato ma volendo potrei anche se tutto sommato non saprei quanto convenga... Con l'alimentatore dovrei farcela, con la dissipazione idem, però non saprei... Stavo calcolando che se prendessi la 1060 potrei permettermi anche delle ram nuove visto che le mie sono delle corsair dell'epoca... O è sbagliato come ragionamento?
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
per il 2k la 1060 va bene se entri nell'ottica di togliere un pò di impostazioni video nei titoli più pesanti.
al momento a quella risoluzione la 1070 la consiglierei maggiormente.
per la memoria, con le DDR3 ora non avresti grandi vantaggi prestazionali cambiano i moduli, puoi solo aumentarne la dimensione, ma oltre gli 8GB imho non conviene molto.
Al limite cambierei processore con uno skylake (tipo un i5 6600k o un i7 6700k) e lì è da cambiare anche scheda madre e ci metti delle belle DDR4 a 3000MHz... ma la spesa diventa tanta.
L'alimentatore a 1200W è sproporzionato all'inverosimile
A mio parere la 1070 può essere cpu limited con il 2600k a default, per questioni di frequenza chiaramente. Considerando che è un processore famoso per l'overclock, 4.5ghz si raggiungono senza tanti sforzi e non vedo perchè non farlo.
16gb di ram sono più che sufficienti al momento e il tuo alimentatore è mega dimensionato per qualunque cosa tu decida di fare. Meglio tenersi 16gb di ram e investire sulla 1070 secondo me, visto anche la facilità con cui potrai overclockare il processore.
sopra ho messo un bench con GoW4: il 2600K con una 1080 non è tanto CPU limited visto che supera alcuni skylake ed è a ridosso dei primi
e gli AMD devono essere OC a 4 o più GHz ma ancora lo tallonano da dietro...
il i5 2500k invece vacilla molto dietro: quello imbottiglia la 1080
Si si ho visto, il 2600k limita meno del 2500k sicuramente e se la cava benino anche a default. Però un 10% circa resta indietro (quindi un po' di bottlenek lo fa) ed è facilemente risolvibile con un overclock modesto a 4.3 ghz per esempio, vista l'estrame facilità con cui si può fare in quelle cpu miracolose.