Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
il fatto di non sentirne il bisogno è solo perchè non si prova con un monitor almeno fullHD. Quando si cambia esperienza poi con il cavolo che si vuole ritornare a quelle risoluzioni (magari anche in 4:3) :asd:
Quando io feci il passaggio nel 2011 rimasi a bocca aperta
Gioco con tanta roba vecchia, fps, spacesim, eccetera con solo l'occasionale tripla A più moderno in mezzo e tengo l'HOTAS ai lati dello schermo quando non lo uso, uno schermo 16:9 non mi consentirebbe di farlo (e io l'HOTAS lo uso spesso, scollegarlo e ricolleggarlo ogni volta sarebbe una rottura).
Potrei prendermi un 16:9 ma dovrei prenderlo con un'area schermo effettiva più piccola del 1280x1024 che possiedo al momento, dovrei cambiare completamente mobile per avere lo spazio necessario.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Gioco con tanta roba vecchia, fps, spacesim, eccetera con solo l'occasionale tripla A più moderno in mezzo e tengo l'HOTAS ai lati dello schermo quando non lo uso, uno schermo 16:9 non mi consentirebbe di farlo (e io l'HOTAS lo uso spesso, scollegarlo e ricolleggarlo ogni volta sarebbe una rottura).
Potrei prendermi un 16:9 ma dovrei prenderlo con un'area schermo effettiva più piccola del 1280x1024 che possiedo al momento, dovrei cambiare completamente mobile per avere lo spazio necessario.
Ho un 16:10, ancora più alto, e tengo il mio hotas ai lati dello schermo
per piacere.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Confermo, non proprio i conati ma la differenza a tornare indietro si vede. :asd:
E non c'entrano niente i full-HD, ultra-HD o 18K: è una cosa che ho sperimentato anni fa quando il 1080p era ancora di nicchia ed avevo un portatile a 1280*800 ed avevo preso un monitor Samsung SyncMaster 2232BW a 1680*1050; passare al 16:10 mi era sembrato bello, un'area più larga, dopo un anno circa mi è capitato di guardare un monitor in 4:3 e a momenti soffiavo come un gatto. :asd:
Comunque i giochi vecchi come Warcraft 3 e Diablo 2 supportano solo risoluzioni quadrate. :snob:
Beh sì conati forse è eccessivo, ma per me è un rifiuto completo. Invece di giocare guardando uno schermo, sto giocando guardando un oblò claustrofobico, è come se mancasse 1/3 di visuale - poi senza parlare di tutte le interfacce pensate solo per il widescreen che quindi occupano spazio vitale su schermo. Comunque mi son accorto ora che Cocoon gioca in wide, 1440x900 è 16:10. Non è così male, c'è tanta gente che gioca a 1366x768, è fattibile, almeno è wide.
TW3 su uno schermo quadrato non ha proprio lo spazio per l'interfaccia.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
non è solo per giocare.
Quando presi il mio primo monitor 16:9 mi sembrò di avere comprato una scrivania spaziosissima. Dopo un paio di anni mi ritrovai in uno studio con una postazione con monitor 4:3.
Lavorarci sopra fu qualcosa di terribile.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Per me ormai solo ultrawide (o multimonitor).
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Anch'io gioco in 1440x900
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Ho un 16:10, ancora più alto, e tengo il mio hotas ai lati dello schermo
per piacere.
Il mio mobile è parecchio stretto, è uno di quei cosi fatti negli anni '90 che assumevano uno schermo 4:3 con accanto due casse, l'HOTAS sta a malapena negli spazi per le casse, il joystick coprirebbe il lato destro dello shermo con un 16:9 di dimensioni paragonabili al mio 4:3 attuale.
Meglio usare una foto per illustrare la cosa:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io the Witcher 3 l'ho giocato con quasi tutto a High a 1900x1200 con una radeon r9 280. Gioco fluido e giocabilissimo, nessun incidente di frame rate. Quindi secondo me re
La Radeon 280 (non X) è una HD7950, che va tremendamente meglio della 7750, scheda video economica di fascia bassa già all'epoca, paragonabile forse alla più vecchia 5770 :uhm: mentre la 7950 era quasi il top gamma.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Che scheda fantastica la 7950. Se ben ricordo, flashando il fw, poteva essere trasformata in una 7970 (anch'essa un vero mostro di potenza).
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Che scheda fantastica la 7950. Se ben ricordo, flashando il fw, poteva essere trasformata in una 7970 (anch'essa un vero mostro di potenza).
Si, era una manna soprattutto con la Sapphire Dual-X che non è una gran potenza in fatto di dissipazione, però ha due bios, quindi potevi tenere il bios originale da riutilizzare nel caso l'altro flashato dovesse fare le bizze :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Il mio mobile è parecchio stretto, è uno di quei cosi fatti negli anni '90 che assumevano uno schermo 4:3 con accanto due casse, l'HOTAS sta a malapena negli spazi per le casse, il joystick coprirebbe il lato destro dello shermo con un 16:9 di dimensioni paragonabili al mio 4:3 attuale.
cambia mobile.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Dai non si può guardare uno schermo 4:3 nel 2017 :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
cambia mobile.
Purtroppo non è così semplice, ancora non mi sono fatto coraggio a ordinarne uno su internet ma anche lì la maggior parte sembrano eccedere in larghezza per lo spazio che ho a disposizione. :look:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
R9 270X moribonda, comincia a fare strani artefatti grafici nei giochi quindi prima che muoia del tutto vorrei cambiarla... che c'è per ora nel mercato che mi consenta un discreto boost prestazionale senza spendere chissà che cifre? Diciamo che stare sui 200-250€ sarebbe il top, RX580 o 1060? La versione 6GB della 1060 quanto costa in più e ne vale la pena?
Alternative a breve per cui conviene aspettare?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Hai trovato il momento sbagliato.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Purtroppo non è così semplice, ancora non mi sono fatto coraggio a ordinarne uno su internet ma anche lì la maggior parte sembrano eccedere in larghezza per lo spazio che ho a disposizione. :look:
Andare all'Ikea no? :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
R9 270X moribonda, comincia a fare strani artefatti grafici nei giochi quindi prima che muoia del tutto vorrei cambiarla... che c'è per ora nel mercato che mi consenta un discreto boost prestazionale senza spendere chissà che cifre? Diciamo che stare sui 200-250€ sarebbe il top, RX580 o 1060? La versione 6GB della 1060 quanto costa in più e ne vale la pena?
Alternative a breve per cui conviene aspettare?
In questo periodo i prezzi sono molto più alti, perché la gente compra schede video per fare mining e finiscono subito le risorse di magazzino... :chebotta:
La GTX 1060 a 250€ la trovi, ma è la versione con 3GB ram invece che 6GB. Potresti optare per la Radeon 580 da 4GB (l'altra è da 8 ), che comunque costa poco meno di 300€
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...e_amd_580.aspx
-
Re: Il Circolino di Schede Video
NB: la 1060 da 3GB non ha solo la metà della RAM della 6GB, ha anche meno GPU... è più una 1055.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
NB: la 1060 da 3GB non ha solo la metà della RAM della 6GB, ha anche meno GPU... è più una 1055.
"ha anche meno gpu" :asd:
Comunque sì è castrata, non vale la pena, è come la differenza fra x60 e x60ti dei tempi andati.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Non importa quanto abbia di gpu, per noi ragazzi l'importante è che sia giga
Molto giga :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Il mio mobile è parecchio stretto, è uno di quei cosi fatti negli anni '90 che assumevano uno schermo 4:3 con accanto due casse, l'HOTAS sta a malapena negli spazi per le casse, il joystick coprirebbe il lato destro dello shermo con un 16:9 di dimensioni paragonabili al mio 4:3 attuale.
Meglio usare una foto per illustrare la cosa:
Sembra una foto anni '90 :bua: Se hai poco spazio capisco sia difficile trovare una soluzione alternativa, ma se ti ingegni un po' magari ci riesci... da quel che vedo lo spazio per il monitor wide ci sarebbe anche, le casse son piccole e potrebbero star dietro al monitor, oppure potresti avvitarle ai lati della mensola in alto.
L'hotas quando non lo usi lo potresti riporre un basso a lato del case, così da avere mouse e tastiera nello stesso ripiano che è decisamente più ergonomico.
Così come sei messo ora comunque, hai pure pochissimo spazio per le gambe :chebotta:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Provo a resistere :sisi:
Se trovassi usata una GTX 970 (150€) non sarebbe male...altrimenti ti conviene attendere finchè non muore la tua, perchè al momento, come ti hanno già risposto, i prezzi sono un po sballati a causa della forte domanda.
Se però per assurdo ti morisse nei prossimi giorni, entro i 250€ per giocare un fullhd potresti valutare una RX 570 oppure una GTX 1060, anche 3GB perchè nonostante va meno della 6GB è comunque una buona scheda.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Sembra una foto anni '90 :bua: Se hai poco spazio capisco sia difficile trovare una soluzione alternativa, ma se ti ingegni un po' magari ci riesci... da quel che vedo lo spazio per il monitor wide ci sarebbe anche, le casse son piccole e potrebbero star dietro al monitor, oppure potresti avvitarle ai lati della mensola in alto.
L'hotas quando non lo usi lo potresti riporre un basso a lato del case, così da avere mouse e tastiera nello stesso ripiano che è decisamente più ergonomico.
Così come sei messo ora comunque, hai pure pochissimo spazio per le gambe :chebotta:
- - - Aggiornato - - -
Se trovassi usata una GTX 970 (150€) non sarebbe male...altrimenti ti conviene attendere finchè non muore la tua, perchè al momento, come ti hanno già risposto, i prezzi sono un po sballati a causa della forte domanda.
Se però per assurdo ti morisse nei prossimi giorni, entro i 250€ per giocare un fullhd potresti valutare una RX 570 oppure una GTX 1060, anche 3GB perchè nonostante va meno della 6GB è comunque una buona scheda.
La 970 usata come si rapporta alla 580/1060 6GB? :uhm:
Però boh, comprare usato in un mercato dove le schede sono usate più per il mining 24/7 che per il gaming è un rischio
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
La 970 usata come si rapporta alla 580/1060 6GB? :uhm:
Però boh, comprare usato in un mercato dove le schede sono usate più per il mining 24/7 che per il gaming è un rischio
Chi vende una GTX 970 non l'ha usata per il mining. Inoltre i mining è un fenomeno principalmente diffuso all'estero e presso "datacenter" più o meno improvvisati, difficilmente un utente privato ti venderà una scheda usata per minare.
Detto questo, la GTX 970 va enormemente più veloce della tua attuale scheda video, mentre rispetto alla GTX 1060:
https://www.youtube.com/watch?v=ufnJ4tMA8KE
Il suo prezzo nel mercato usato e sui 150€, a più non conviene.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Interessante :uhm:
A sto punto ti chiedo anche a quanto potrei vendere la mia VaporX twin cooling 270x :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Cioè vendi una gpu che sta per tirare le cuoia? Onestissimo
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Interessante :uhm:
A sto punto ti chiedo anche a quanto potrei vendere la mia VaporX twin cooling 270x :sisi:
Se non ricordo male sarebbe un rebrand della HD 7870 con 50mhz in più sul core e qualche centinaio sulle ram, quindi paragonabile ad una GTX 660ti/760/950... dovessi dire la mia, 60/70€ + eventuale spedizione, ma se la vedi in crisi abbi il buon cuore di non tirare un'inculata a qualcuno :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Se non ricordo male sarebbe un rebrand della HD 7870 con 50mhz in più sul core e qualche centinaio sulle ram, quindi paragonabile ad una GTX 660ti/760/950... dovessi dire la mia, 60/70€ + eventuale spedizione, ma se la vedi in crisi abbi il buon cuore di non tirare un'inculata a qualcuno :bua:
La mia, di due anni ma usata solo 6 mesi, l'ho venduta lo scorso inverno a 80 euro
Avevo messo l'annuncio nel mercatino qui ma non l'ha cagato nessuno :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
La mia, usata solo 6 mesi, l'ho venduta lo scorso inverno a 80 euro più spedizione
I prezzi in generale sono aumentati, anche sull'usato. Considera che 4 mesi fa ho venduto una GTX 980 G1 a 215€ dopo molte settimane di annuncio... la stessa scheda sul mercatino dell'usato di HW upgrade è stata venduta la settimana scorsa a 250€ tipo.
Altro esempio, ho comprato una r9 290X tri-X OC 4 mesi fa a 130€, mentre 3 settimane fa la stessa scheda è andata a 200€.
Detto questo, ad oggi le R9 280 viaggiano sui 100€, mentre le 7870 sui 60€, facendo una media 60/70€ per la R9 270 ci stanno, visto che è un modello Vapor per altro (sempre se funziona chiaramente :asd:)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
No vabbè, potrebbe benissimo essere un problema di driver, ne ho avuti diversi da ormai un annetto ma la scheda continua a funzionare, dipende molto anche dai giochi, Dishonored 2 va benone, Hitman giocato in DX11 crasha i driver mentre in DX12 non ha problemi, ieri ho ripreso GTA5 e ci sono problemi di texture ogni tanto... molto variabili come bug, che non necessariamente implicano la morte hardware ma ormai non ho più la voglia di starci dietro, formattare, testare versioni beta e tutto il resto
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Entro breve cambierò la scheda grafica, è facile sostituirla?
Hanno tutti gli stessi attacchi? L'alimentazione è standard?
Sono ad incastro?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Serve un doppio dottorato in Lego.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Entro breve cambierò la scheda grafica, è facile sostituirla?
Hanno tutti gli stessi attacchi? L'alimentazione è standard?
Sono ad incastro?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=9&v=9gcV6uz2arw
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Serve un doppio dottorato in Lego.
Capisco che agli esperti facciano ridere queste domande, ma non avendolo mai fatto sto mettendo le mani avanti.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Entro breve cambierò la scheda grafica, è facile sostituirla?
Hanno tutti gli stessi attacchi? L'alimentazione è standard?
Sono ad incastro?
nelle ultime edizioni gli attacchi sono del tipo smartdevice 4.0, con connettori a 45 pin, di cui gli ultimi due più corti di 1 millimetro.
Devi quindi verificare che la scheda madre sia del tipo ATXUberpower. Generalmente sono prodotte dalla GeneralMotor lato nVidia e dalla Michelangelo std. lato AMD.
Ti conviene guardare un video perchè è un casino.
L'alimentazione inoltre non è come nel passato: i circuiti di trasformazione sono direttamente saldati sulle nuove schede madri e vanno a tagli discreti di 100W
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Il mio mobile è parecchio stretto, è uno di quei cosi fatti negli anni '90 che assumevano uno schermo 4:3 con accanto due casse, l'HOTAS sta a malapena negli spazi per le casse, il joystick coprirebbe il lato destro dello shermo con un 16:9 di dimensioni paragonabili al mio 4:3 attuale.
Meglio usare una foto per illustrare la cosa:
Ma scusa, attaccalo al muro invece che appoggiarlo alla scrivania
Ti verrebbe sopra l'altezza delle casse e non ti cambierebbe nulla
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Entro breve cambierò la scheda grafica, è facile sostituirla?
Hanno tutti gli stessi attacchi? L'alimentazione è standard?
Sono ad incastro?
Dipende. Al momento si. Più o meno. Si.
Più nello specifico:
Dipende dal case: una volta staccato il cavo che va al monitor e aperto il case ti basta staccare una levetta oppure devi svitare una vite che tiene ferma la scheda grafica (nella parte metallica in cui ci sono le porte in cui attaccare i cavi che vanno al monitor); attento alla lunghezza della scheda dato che non tutti i case supportano tutte le dimensioni delle schede.
Al momento hanno tutte gli stessi attacchi sia per lo slot, che per l'alimentazione che per i cavi video (ma dipende da quanto è vecchia la tua scheda grafica e se usi un cavo VGA*, DVI o HDMI per il monitor, negli ultimi due casi non ci sono problemi).
L'alimentazione è standard, ma in base alla scheda che prendi potresti avere bisogno di un'alimentazione aggiuntiva (già prevista dai produttori di alimentatori da qualche anno a questa parte, a parte le schede a basso consumo praticamente tutte hanno questa alimentazione aggiuntiva, mi pare che cambi il numero di pin fra una scheda e l'altra ma l'alimentatore lo prevede già), sempre che ultimamente non sia cambiato qualcosa.
Si: sono ad incastro, togli la vecchia scheda e infili nello stesso slot la nuova fino a che non risulta perfettamente agganciata, poi attacchi gli eventuali vaci di alimentazione aggiuntiva e il cavo del monitor.
*Può sembrare stupido ma vedo ancora monitor solo VGA. :uhm:
Però io attualmente ho una GTX 750ti da circa 2 anni, quindi potrebbe essere cambiato altro nel frattempo. :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Dipende. Al momento si. Più o meno. Si.
Più nello specifico:
Dipende dal case: una volta staccato il cavo che va al monitor e aperto il case ti basta staccare una levetta oppure devi svitare una vite che tiene ferma la scheda grafica (nella parte metallica in cui ci sono le porte in cui attaccare i cavi che vanno al monitor); attento alla lunghezza della scheda dato che non tutti i case supportano tutte le dimensioni delle schede.
Al momento hanno tutte gli stessi attacchi sia per lo slot, che per l'alimentazione che per i cavi video (ma dipende da quanto è vecchia la tua scheda grafica e se usi un cavo VGA*, DVI o HDMI per il monitor, negli ultimi due casi non ci sono problemi).
L'alimentazione è standard, ma in base alla scheda che prendi potresti avere bisogno di un'alimentazione aggiuntiva (già prevista dai produttori di alimentatori da qualche anno a questa parte, a parte le schede a basso consumo praticamente tutte hanno questa alimentazione aggiuntiva, mi pare che cambi il numero di pin fra una scheda e l'altra ma l'alimentatore lo prevede già), sempre che ultimamente non sia cambiato qualcosa.
Si: sono ad incastro, togli la vecchia scheda e infili nello stesso slot la nuova fino a che non risulta perfettamente agganciata, poi attacchi gli eventuali vaci di alimentazione aggiuntiva e il cavo del monitor.
*Può sembrare stupido ma vedo ancora monitor solo VGA. :uhm:
Però io attualmente ho una GTX 750ti da circa 2 anni, quindi potrebbe essere cambiato altro nel frattempo. :sisi:
Gentile ed espero grazie.
Allora il primo passo è capire se quella che voglio comprare mi entra nel case.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Gentile ed espero grazie.
Allora il primo passo è capire se quella che voglio comprare mi entra nel case.
che case hai?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Capisco che agli esperti facciano ridere queste domande, ma non avendolo mai fatto sto mettendo le mani avanti.
Vai tranquillo se riesco io che sono totalmente negato per i lavori manuali ( :fag:) ci riuscirebbe pure mia figlia di 3 anni.
Lo sbatti è più per la sistemazione dei vari cavi che per il montaggio della scheda
-
Re: Il Circolino di Schede Video
per fortuna siamo entrati nel discorso altrimenti l'aprivo io.
mi stà arrivando la scheda nuova.
quali sono i passi fa fare ?
ho già visto le review della scheda e le immagini , ho l'ingresso da 6 pin (zotac 1060 6gb), è compatibile con z170p è compatibile con l'alimentatore cooler master 700w gold ora:
disistallo prima i driver ? con driver sweeper ?
scarico i nuovi driver o anche dopo
levo la scheda vecchia 3 viti (!) stacco l'alimentazione , sgancio la pci express , levo la scheda
do una pulita
metto la nuova la incastro , aggancio il pci express
metto le 2 viti , alimentazione 6 pin
poi attacco cavi ecc
basta ?:pippotto: