Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Per l'i7 8700k sembra si parli di vera disponibilità solo per dicembre... ma Ryzen li ha spaventati così tanto?
Non è solo paura, avevano i pantaloni calati del tutto e non avranno una risposta realistica a Ryzen prima di almeno almeno un paio di anni, secondo me.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Per l'i7 8700k sembra si parli di vera disponibilità solo per dicembre... ma Ryzen li ha spaventati così tanto?
Pare che all'estero si trovi qualcosa, caseking ne confeziona (su ordinazione) anche versioni moddate (oc garantito e pasta termica in argento)
Sent from MI 6
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shin
Pare che all'estero si trovi qualcosa, caseking ne confeziona (su ordinazione) anche versioni moddate (oc garantito e pasta termica in argento)
Sent from MI 6
Ma hai visto i prezzi?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Cosa sono 16 mila euro per avere un bel fps fluido fluido
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma hai visto i prezzi?
Si :chebotta: Quello a 399 4.7ghz è l'unico acquistabile. Con gli altri ci esce un sistema Ryzen full o un 1920x
Sent from MI 6
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Eh però amd cacca con il paper launch di Vega, per Intel tutto perfetto che potenza
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Covin
Eh però amd cacca con il paper launch di Vega, per Intel tutto perfetto che potenza
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Intel ha failato, ci sono poche cpu pronte perché Ryzen li ha fatti tremare... ed hanno anticipato i tempi.
AMD preparava da anni il lancio e non aveva alcuna pressione da parte del competitor (era l'inseguitore). E non è riuscita ad avere uno stock decente al lancio (avevano dichiarato il contrario), senza dimenticare il ritardo assurdo delle custom. Il fail è più pesante di quello Intel.
Sent from MI 6
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Essere l'inseguitore porta a non avere pressione???
Certo se sei tranquillo nel fallire e dichiarare bancarotta...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Essere l'inseguitore porta a non avere pressione???
Certo se sei tranquillo nel fallire e dichiarare bancarotta...
Che io sappia non hanno mai rischiato il fallimento. Le serie 4 e 5, prima del mining, sono andate bene. AMD in generale è sempre stata un must per chi acquista in modo intelligente e non vuole spendere cifre folli.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Rx 400/500 sono andate bene e sono andate alla grande soprattutto col mining (per quanto non intaschino i rincari è sempre bene riuscir a piazzare tutto quello che si riesce a produrre)... ma AMD non se la passa bene da anni, da quando ha comprato ATi... se Ryzen toppava non so cosa succedeva.
Comunque pensare che solo chi è davanti debba preoccuparsi è... ridicolo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Rx 400/500 sono andate bene e sono andate alla grande soprattutto col mining (per quanto non intaschino i rincari è sempre bene riuscir a piazzare tutto quello che si riesce a produrre)... ma AMD non se la passa bene da anni, da quando ha comprato ATi... se Ryzen toppava non so cosa succedeva.
Comunque pensare che solo chi è davanti debba preoccuparsi è... ridicolo.
La pressione c'era ma nel settore cpu. Lì erano rimasti davvero indietro. Ryzen li ha salvati.
Le vga Amd sono andate quasi sempre bene (fascia bassa e media). E le criticità della fascia alta sono state quasi superate con Vega . Visti i continui rinvii e le dichiarazioni di ingenti volumi al lancio mi sarei aspettato una maggiore disponibilità di Vega.
Sent from MI 6
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Essere meno peggio della sezione CPU non è questo gran complimento... cosa che non è neppure più vera.
Nel settore GPU sono sotto pressione eccome, non avere una scheda di alto profilo da anni non è affatto bene.
Per fortuna che c'erano i minatori...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Io ricordavo che ATI \ AMD hanno sempre avuto una fetta di mercato molto minore rispetto a nVidia \ Intel, anche nei tempi in cui gli Athlon 64 e X2 erano evidentemente meglio dei Pentium 4 :fermosi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Che non abbia mai dominato il mercato è un eufemismo... e già, nemmeno quando aveva il prodotto migliore.
Credo il punto più basso lo abbia toccato negli ultimi anni... picchiata iniziata con l'acquisizione di ATi e recentemente invertita con XB1, PS4 e soprattutto Ryzen... sperando che duri...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Le schede video recenti supportano HDCP 2.2, ma la catena deve essere da lettore a monitor... compreso Chipset e CPU.
Per vedere i BR 4K UHD solo 7a ed 8a generazione Intel supportano tutto l'ambaradan.
Per curiosità mi sono informato. Per vedere un BR 4k su Pc ci vuole solamente:
- Power DVD 17 Ultra, e già sono 100 euro
- Windows 10
- Un lettore BR certificato UHD, credo che debba supportare l'AACS 2.0 (mai visti in commercio)
- Una scheda madre che supporti la tecnologia Intel SGX, che abbia una HDMI con HDCP 2.2 e possibilmente che supporti i contenuti HDR
- Almeno un Kaby Lake con Intel HD 630
- Una tv o monitor 4k con HDMI 2.0a o DisplayPort 1.4
Soluzione semplice, comoda ed economica :amarezza:
Beh, almeno la scheda grafica dedicata NON serve...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
In ambito home video è sufficente un lettore blu ray moderno, o ce ne vuole uno particolare per il 4K? Televisori con quella risoluzione non costano molto ormai
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Per curiosità mi sono informato. Per vedere un BR 4k su Pc ci vuole solamente:
- Power DVD 17 Ultra, e già sono 100 euro
- Windows 10
- Un lettore BR certificato UHD, credo che debba supportare l'AACS 2.0 (mai visti in commercio)
- Una scheda madre che supporti la tecnologia Intel SGX, che abbia una HDMI con HDCP 2.2 e possibilmente che supporti i contenuti HDR
- Almeno un Kaby Lake con Intel HD 630
- Una tv o monitor 4k con HDMI 2.0a o DisplayPort 1.4
Soluzione semplice, comoda ed economica :amarezza:
Beh, almeno la scheda grafica dedicata NON serve...
C'è il Pioneer BDR-211UBK che comprende PowerDVD.
Il "lettore" da salotto più conveniente è l'XB1S che è l'unica console che supporta i BR4k.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Per curiosità mi sono informato. Per vedere un BR 4k su Pc ci vuole solamente:
- Power DVD 17 Ultra, e già sono 100 euro
- Windows 10
- Un lettore BR certificato UHD, credo che debba supportare l'AACS 2.0 (mai visti in commercio)
- Una scheda madre che supporti la tecnologia Intel SGX, che abbia una HDMI con HDCP 2.2 e possibilmente che supporti i contenuti HDR
- Almeno un Kaby Lake con Intel HD 630
- Una tv o monitor 4k con HDMI 2.0a o DisplayPort 1.4
Soluzione semplice, comoda ed economica :amarezza:
Beh, almeno la scheda grafica dedicata NON serve...
ma un lettore bluray da 100 buono, vi fa tanto schifo?? :asd:
tanti hanno anche la possibilità di attacco in rete, o al minimo minimo, una porta usb a cui attaccare un hd esterno da gigowatt di potenza!
il mio ha ormai tre anni, non so se è 4k, ma sicuramente va bene per il 3d, ha la lan e l'usb, legge tutto e lo pagai (tre anni fa, ripeto), 99 euro: è un Sony
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se si parla di 4k, un lettore "normale" non è la stessa cosa...
Fisicamente si parla di BDXL (3 o 4 layer) e lettori che ci leggono i dati ci son già, ma per i film protetti dovrebbe esserci solo il Pioneer di sopra.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Insomma non si e' ancora perso il vizio di rendere la vita il piu' difficile possibile a chi vuole usufruire di contenuti originali :roll:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Segnalo su puntocomshop (mio primo acquisto, ma dalle recensioni non sembra malvagio... è come gli stockisti) la 580 8gb della xfx GTS xxx a 277€ spedita
Solo ci mettono 4/5 giorni per la spedizione. Appena ordinata: mi sono stancato di aspettare Amazon Francia dove avevo ordinato la 580 8gb Pulse 1 Messe fa a248€ spedita, ma ancora non sanno quando spediranno (doveva essere il 7 ottobre, ma nulla)
Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Segnalo su puntocomshop (mio primo acquisto, ma dalle recensioni non sembra malvagio... è come gli stockisti)
Cioe' evade l'IVA? :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Cmq pensare che 6 mesi fa, a giugno, ho comprato usata sul mercatino di hwupgrade una r9 290X tri-x OC a 120€ spedizione inclusa, mi fa capire che feci decisamente un ottimo affare!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Insomma non si e' ancora perso il vizio di rendere la vita il piu' difficile possibile a chi vuole usufruire di contenuti originali :roll:
Ovviamente no.
Devo soffrire visto che pago 30€ un film.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Cmq pensare che 4 mesi fa ho comprato usata sul mercatino di hwupgrade una r9 290 tri-x OC a 130€ spedizione inclusa, mi fa capire che feci decisamente un ottimo affare!
È un mese che sto dietro alle schede video (e non ho neanche il tempo di giocare.... Ma è come l'effetto backlog dei giochi Steam :asd:) e a parte l'ottimo prezzo della 980 che non sono riuscito a ricevere, in giro i prezzi li tengono molto alti.
Gente che beveva 1 anno fa la Fury a 250€ e ora la propone a 290€. È sceso ieri a 250€ (che 1 mese fa glieli avrei dati) ma non me la sono sentita notando da qualche giorno un lento ritorno ai prezzi normali.
Però mi sono stancato di cercare e ho pensato che i 27€ che pago di più (quella scheda per me ha un valore di 250€) sono pochi rispetto al tempo che piedi a continuare a cercare più volte al giorno i prezzi in tutta Europa
Edit: finché non mi arriva non tolgo dalla prenotazione la 580 Pulse sul sito di Amazon Francia. Al limite la rimando indietro o la rivendo allo stesso prezzo
Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Se si parla di 4k, un lettore "normale" non è la stessa cosa...
Fisicamente si parla di BDXL (3 o 4 layer) e lettori che ci leggono i dati ci son già, ma per i film protetti dovrebbe esserci solo il Pioneer di sopra.
vero, fanno l'upscale
trovo però "scomoda" la commistione di media: il pc ce l'ho in camera, ci gioco, ci cazzeggio e guardo le serie tv sciallato sulla poltrone quando la tv è occupata
in sala tv (non 4k perchè non ne vedo la necessità, per ora, e perchè manco mi c'entrerebbe! :bua:), lettore bluray e tutto collegato ad uno stereo con amplificatore
mi fa anche più "cinema", avere solo questa roba nella zona tv e non un pc (fermo restando che la mia sala sta al cinema come la rosy bindi a jessica alba :chebotta:)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
No, è questione proprio di leggere i BR UHD 4k.
A me capita di veder film sul PC.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
ah ok: no, film su pc non ne guardo
serie tv a 4k esistono..? Chiedo perchè a casa mia siamo in FHD, come detto niente 4k (che per vedere la tv normale - partite e serie tv su sky - lo trovo non adatto per non dire brutto...)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Su disco Westworld mi sembra esca in 4k.
Poi ce ne sono diverse in streaming su Netflix / Amazon Prime.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
ma domanda ignorantona: se mi prendo l'edizione a 4k per il futuro, su un fhd, downscala e lo posso vedere lo stesso..? :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Con l'XB1S ho visto un disco 4k su TV FHD.
Altri lettori 4k dovrebbero fare lo stesso.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Per gli OLED ci siamo quasi. Ci sono le prime tv "abbordabili" da 1500€ :asd: il problema è che va risolto davvero il burn in prima di poter pensare di farci schermi PC, oppure si torna al salvaschermo.
Essendo rimasto un po' WTFato da codesta cosa (dato che mi risultava strano che un led potesse avere burn in, al massimo burn e basta, ma quello è un rischio per qualunque tipo di pannello) ho guardato brevemente: non esiste burn in negli OLED, ma solo un image retention (che quindi è temporaneo)*. :uhm:
*Anche se continuo a non capire come faccia ad esistere pure questo. :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Essendo rimasto un po' WTFato da codesta cosa (dato che mi risultava strano che un led potesse avere burn in, al massimo burn e basta, ma quello è un rischio per qualunque tipo di pannello) ho guardato brevemente: non esiste burn in negli OLED, ma solo un image retention (che quindi è temporaneo)*. :uhm:
*Anche se continuo a non capire come faccia ad esistere pure questo. :uhm:
Yod, ti assicuro che gli OLED hanno il burn in :V è permanente! Mica sono "LED" ebbasta, sono una cosa dddiversa.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Essendo rimasto un po' WTFato da codesta cosa (dato che mi risultava strano che un led potesse avere burn in, al massimo burn e basta, ma quello è un rischio per qualunque tipo di pannello) ho guardato brevemente: non esiste burn in negli OLED, ma solo un image retention (che quindi è temporaneo)*. :uhm:
*Anche se continuo a non capire come faccia ad esistere pure questo. :uhm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Yod, ti assicuro che gli OLED hanno il burn in :V è permanente! Mica sono "LED" ebbasta, sono una cosa dddiversa.
"One of these is known as image retention, commonly referred to as "burn-in."
State parlando della stessa cosa :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
amk
"One of these is known as image retention, commonly referred to as "burn-in."
State parlando della stessa cosa :asd:
great :asd: non mi ero messo a cercare il termine, ma diceva che "era temporaneo" e non è così, è da quando esistono i cellulari OLED che il problema è noto :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
amk
"One of these is known as image retention, commonly referred to as "burn-in."
State parlando della stessa cosa :asd:
L'image retention l'ho visto usare per effetti temporanei. :uhm:
Che poi in realtà sia un altro modo di chiamare il burn-in è un altro discorso.
Quindi no: non stiamo parlando della stessa cosa. :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
great :asd: non mi ero messo a cercare il termine, ma diceva che "era temporaneo"
Esatto.
Citazione:
e non è così, è da quando esistono i cellulari OLED che il problema è noto :asd:
:moan:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
great :asd: non mi ero messo a cercare il termine, ma diceva che "era temporaneo" e non è così, è da quando esistono i cellulari OLED che il problema è noto :asd:
Neanche tanto :bua:
http://i.imgur.com/Q028eLQ.jpg
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Per quanto ne so è la stessa cosa, a gradazioni differenti.
Ovvero che oltre un certo punto l'image retention, di suo reversibile, non va via più... e diventa burn-in.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Comunque lo schermo oled del mio galaxy nexus del 2012 dopo 3 anni di utilizzo non ha mai sofferto di image retention.
Lo schermo ips del mio LG g4 dopo nemmeno due anni di utilizzo ne soffre già pesantemente. E ora come la mettiamo? :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Comunque lo schermo oled del mio galaxy nexus del 2012 dopo 3 anni di utilizzo non ha mai sofferto di image retention.
Lo schermo ips del mio LG g4 dopo nemmeno due anni di utilizzo ne soffre già pesantemente. E ora come la mettiamo? :bua:
non è che lo stai confondendo con il ghosting? In teoria i pannelli LCD dovrebbero essere esenti da burn in (edit: almeno, in maniera notevole...)... infatti non si usano più i salvaschermi da quando i CRT son finiti in soffitta :uhm: