Sia il bios che non sempre faceva quello che gli dicevo, sia le varie utility. Qualsiasi utility richiede l'installazione del Gigabyte app center, e questo occupava il 10% della CPU solo a stare acceso a far nulla. Quindi son finito a disinstallare tutto. Per dire, con la scheda madre RGB dovevo cambiare i colori dal bios perché per comandarle da windows dovevo rinunciare al 10% della potenza. Anche no grazie.
L'erregibì serve solo a complicarsi la vita, ho visto problemi simili pure con le tastiere RGB: se vuoi usare la funzionalità al 90% bisogna installare dei software orrendi che sono molto più pesanti di quello che dovrebbero essere e francamente per quello che è alla fine solo un simpatico optional non ne vale la pena.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Infatti a me delle lucette fottesega a nastro anzi se trovo una mobo senza è meglio.
Quindi rimangono solo MSI e asrock come marche affidabili e senza problemi?
La mia vega 56 s'illumia di rosso, c'è un modo per disattivarli?
https://play0ad.com/ | https://www.youtube.com/user/play0ad/
Cerco Age of Empires Rise of Rome
Cerco Edizioni Retail di Dark Souls 1 e Darksiders II, anche con seriali già attivati
Il mio case è completamente chiuso quindi delle lucine frega poco. Ma ne colgo il fascino
La Beshtia: Asrock A320-DGS, Ryzen 5 5500, 12GB RAM DDR4 2133MHz, Radeon RX 570 4GB ITX /
Scambi
Anche il mio è un case chiuso, per questo mi sembra un pò inutile lasciare le lucine accese...
https://play0ad.com/ | https://www.youtube.com/user/play0ad/
Cerco Age of Empires Rise of Rome
Cerco Edizioni Retail di Dark Souls 1 e Darksiders II, anche con seriali già attivati
Ho fatto l'esempio dell'RGB, ma era lo stesso per qualsiasi altra utility della scheda madre. Gestione ventole? Uguale, prima di installare il software, serve l'app center e siamo punto e a capo. Ok che c'è speedfan, ma ha un'interfaccia che sembra ferma al 2001![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Ma posso spegnere la lucina della scheda video? Come
Sulla mia vecchia 970 l'opzione era calcolata dentro GeForce Experience![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Qualche info/esperienza personale che può interessare.
Gigabyte rtx2060
Scopro (ovviamente con ritardo) che ha grossissimi problemi con la modalità "silent" delle ventole, con tanto di video su youtube e svariati topic in giro per internet.
In pratica la scheda furbescamente attiva le ventole alla soglia dei 60c mi pare ma appena scende si spegne semplicemente (non è che magari resta attiva qualche sec/min o scende di rpm ad es.), per poi riaccendersi appena risale di quel paio di °c etc in loop totale. Succede sia in idle che sotto carico. Il tutto fa rumore e credo che rovini la frizione magnetica neanche poco
Dunque ho installato il sw della gigabyte per impostare la fan curve che fortunatamente aveva già il settaggio a minimo 30% fan speed.
Problema successivo: mi ha chiesto vuoi installare il sw del controllo e sync dei led RGB?
Ho detto perché no? Peccato che ormai oggi se vuoi comprare roba consumer/videogamer praticamente il led è incorporato.
Senza assolutamente volerlo avevo costruito una postazione coi led su: tastiera meccanica, mobo, LE RAM (gskill ripjaw.. led... erano le uniche che trovavo in catalogo e nella lista supportate della mobo)
Il sw della gigabyte facendo il sync mi ha sputtanato quindi i led della tastiera e delle ram. Faceva praticamente un R>G>B basilare bruttissimo, mentre nativi tastiera e ram avevano "livree più belle e variopinte"
Alchè ho disinstallato e.. tastiera e ram si sono sistemate ma la gpu originale ora ha il led sputtanato fisso ad arancione
Tra questa dei led e il problema basilare della fan curve gigabyte (ne ho avute un paio belle cazzute in passato) mi ha perso un po' di punti
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Dopo un mese sono nella tua stessa condizione.![]()
Pure per la scheda madre ho fatto la tua scelta (oltre al fatto che leggendo dei commenti in giro pare che MSI sia l'unica marca a regolare la velocità della ventolina della scheda madre ed averla silenziosa).
Forse però andrò con la gaming plus, sarei andato anche con la gaming edge per sfruttare la promozione MSI in cui regalano un AIO a liquido (da rivendere per abbattere il costo della scheda), ma è usufruibile solo nei negozi dedicati (che in questo periodo sono chiusi o non hanno nulla e amazon non è fra questi) e sta per scadere
.
CPU 3700: il 3800 non ha senso.
Per la scheda grafica invece: si sa qualcosa per la prossima generazione?![]()
Ultima modifica di Mr Yod; 11-08-19 alle 16:38
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Non so che dire il silent lo avevo su una r9 390 sapphire, sarà stato che scaldava come un fornetto e quindi non andava in loop.
Però questa fa proprio un rumore brutto, la mia impressione è che le frizioni alla lunga si rovinano ed il rumore sopraggiunga successivamente
Video non mio:
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk