L'alimentazione puó avvenire esclusivamente tramite lo slot PCIe, niente cavi. Ovvio che la scheda deve supportare tale soluzione ed é altrettanto ovvio che al momento solo le schede apple lo supportano, visto che tutte le altre hanno bisogno del tradizionale molex. Ti danno la scelta della scheda video, se prendi la loro non hai bisogno di cavi. Il fatto che tu possa attaccare un cavo accanto allo slot della scheda video non lo vedo come un aspetto negativo, personalmente mi pare preferibile ad avere una matassa di cavi che arriva dall'alimentatore. Ovvio che non mi piace dover comprare un cavo da 80 euro, ma é apple, non si puó pretendere troppo. Non credo la soluzione asus sia diversa in alcun modo nella pratica, eccezion fatta (spero) per il fatto che probabilmente se vuoi usare il cavo, puoi usare quelli normali.
Comunque semplicemente mi rallegravo del fatto che qualcuno nel mondo pc stia provando ad innovare gli standard e che la cosa era giá avvenuta in ambito apple e che ne avevo parlato tempo fa.
Comunque non parlavo di soluzione elegante (nonostante lo sia, perché ti danno la possibilitá di non avere cavi e giá da 4 anni). Ho semplicemente detto che finalmente qualcuno prova ad innovare degli standard preistorici, come mi ero augurato tempo fa. Il video era solo un esempio di quello che puó essere fatto, visto che ad oggi per pc non si era visto nulla del genere.